
La rosa completa dell’Under 14 della Virtus Siena
FINALI NAZIONALI UNDER 14 – COMMENTO FINALE
SEMIFINALE 5°-8° POSTO:
VIRTUS SIENA-JUVE CASERTA 58 – 63 (19-14; 39-29; 46-45)
Virtus: Bartoletti 8, Eusepi 11, Leutchap, Cannoni 4, Bindi 4, Cerpi, Pierini 12, Vannini 2, Cerpi, Fiorucci 17, Bianchi, Monciatti, Pagni. All. Vezzosi E.
Caserta: Tufaro 5, Arolo 2, Coppola, Bocciero, Tronco 18, Brancaccio 12, Cicala 1, Porfidia 4, Gazzillo 12, Struffolino, Billardello, Di Martino 9.
FINALE 7°-8° POSTO:
VIRTUS SIENA-ARMANI JUNIOR MILANO 38 – 62
Virtus: Ceccatelli ne, Pagni 3, Leutchap 2, Bicchi 2, Vannini 2, Cerpi 1, Monciatti, Bindi 8, Fiorucci 8, Cannoni, Bartoletti 5, Eusepi 7. All. Vezzosi E.
Milano: Rajola 7, Berta 2, Bernardelli, Casanova 2, Ferraro 8, Civaschi 8, Spinelli 2, Verga 10, Latocca 3, Gentile 2, Braschi 4, De Conto 14. All. Bizzozzero.
Bormio, 22 luglio 2013 – Si conclude con un ottavo posto finale l’avventura della Virtus alle finali nazionali Under 14 di Bormio. Nelle ultime 2 partite la rimaneggiata squadra rossoblù (out Ceccatelli in entrambe le gare e Pierini nella finale), perde prima con Caserta e poi con Milano, chiudendo un’avventura comunque positiva per la formazione tutta senese guidata da Elena Vezzosi, che ha ricevuto molti riconoscimenti. Marco Ceccatelli è stato inserito nel secondo quintetto ideale delle finali, Elena Vezzosi premiata come allenatore del secondo quintetto e Leonardo Eusepi ha vinto il premio fair play, dopo il grandissimo gesto compiuto nei quarti di finale contro San Lazzaro, quando ha permesso all’arbitro di invertire una rimessa in gioco.
“Sono veramente orgogliosa dei miei ragazzi – ha commentato coach Elena Vezzosi – perché abbiamo fatto delle grandi finali nonostante le difficoltà e gli infortuni. Il rimpianto maggiore è per il quarto di finale con San Lazzaro, che avevamo dominato ed in cui ci è mancato davvero un pizzico di fortuna per compiere un’impresa che ci avrebbe portato in semifinale. Detto questo, però, non ho niente da rimproverare ai ragazzi perchè hanno dato tutto e questo era importante. Sono contenta inoltre che sia stato riconosciuto il gesto di Leonardo Eusepi, dato che l’ha fatto in un momento molto delicato della partita e sono contenta del premio di Marco Ceccatelli perché se lo merita tutto, ma senza i suoi compagni non sarebbe stato premiato quindi per me è stato come un riconoscimento alla grande annata fatta da questa squadra. Infine, sono lusingata per il mio premio, inaspettato e che mi ha reso particolarmente felice visto che era la mia prima finale da capo allenatore e la cosa che fa più piacere è essere stata votata dagli altri allenatori. Ci tengo però a precisare che il mio premio è dovuto ad un lavoro di staff che mi ha permesso di svolgere al meglio il mio mestiere. Per questo voglio ringraziare prima di tutto i miei accompagnatori Federica Sandrucci e Simone Monciatti perché hanno seguito i ragazzi e hanno fatto tanti sacrifici per non far mancare niente a questa squadra. Un ringraziamento particolare va al preparatore atletico Carlo Laface perché senza il suo lavoro fisico i ragazzi non sarebbero arrivati pronti per giocare 7 partite in 8 giorni. Ed infine voglio ringraziare il mio assistente Jurij Braconi che è entrato in corsa, a causa dei problemi di lavoro di Lorenzo Rossi, e si è integrato subito con i ragazzi ed è stato d’aiuto anche a me. Un ultimo ringraziamento alla società che mi ha permesso di allenare questo gruppo e spero di continuare con loro perché sono ragazzi che apprendono ed hanno voglia di lavorare per migliorarsi”.
Ufficio Stampa Virtus Siena