
Il Logo di Basket Nord Barese
Da sogno a realtà. Trascorsi cinquanta giorni dall’apoteosi del PalaMaggetti, il risveglio dalla fase Rem lascia intatte, al Basket Nord Barese, le certezze maturate nella notte del 5 giugno. Nulla è svanito: l’entusiasmo di una stagione trionfale, l’ambizione di un progetto e di un territorio assetato di pallacanestro, l’umiltà e la consapevolezza di avere tanto da imparare in una nuova dimensione. E’ tutto vero. La Bnb sarà ai nastri di partenza della prossima LegaDue Silver che ha visto il sipario alzarsi negli scorsi giorni.
Girone unico per le sedici squadre partecipanti. Dieci regioni e altrettanti dieci capoluoghi di provincia interessati: tre squadre lombarde (Casalpusterlengo, Treviglio e Mantova), una piemontese (Omegna), due emiliano-romagnole (Ferrara e Ravenna), due toscane (Lucca e Firenze), una rappresentativa per le Marche (Recanati) e due abruzzesi (Chieti e il ripescato Roseto che ritrova la Bnb dopo la finale promozione). Per il Sud è proprio la Puglia la regione con più rappresentative: oltre alla Bnb presente il Cus Bari. Una sola rappresentante, ma sicure protagoniste, per Basilicata (Matera), Calabria (Reggio Calabria) e Sicilia (Agrigento).
Insomma un bel quadro, rappresentativo, completo, da Nord a Sud che vedrà la Bnb affrontare piazze storiche e calcare parquet prestigiosi.
Il debutto assoluto nella nuova categoria, per la squadra del territorio, è fissato per il 6 ottobre. Questa la data cerchiata in rosso sul calendario. Al PalaColombo di Ruvo di Puglia, sarà la storica Viola Reggio Calabria a tenere a battesimo la Bnb mentre, una settimana più tardi, sarà la volta di Casalpusterlengo per la prima trasferta stagionale. A 1458 chilometri più a sud, nel terzo turno, la visita ai templi di Agrigento a chiusura di un trittico coi botti.
Gli stessi esplosi per dare il “benvenuto” al Basket Nord Barese nel terzo campionato nazionale, pronta a tingere di “orange” lo Stivale.
Area Comunicazione Basket Nord Barese