Brindisi, 9 agosto 2013 – In una gremita sala stampa da addetti ai lavori e tifosi del palazzetto Elio Pentassuglia, e’ stato presentato Massimo Bulleri, play-guardia, giocatore dal glorioso passato e dal concreto presente, avendo vinto scudetti e coppe con Treviso, oltre ad aver indossato più volte la maglia della Nazionale.
Ha introdotto il direttore sportivo Renato Nicolai dando il saluto agli intervenuti, introducendo il neo acquisto Massimo Bulleri e il primo giocatore che viene presentato alla stampa.
A seguire c’e’ stato l’intervento del Vice Presidente Gino Bagnato, il quale ha fatto i convenevoli di casa, dicendosi soddisfatto dell’acquisto di un giocatore di tale caratura tecnica. Ha espresso ancora una volta l’impegno della società nel voler fare bene, grazie anche al continuo supporto e sostegno della tifoseria e dell’ambiente compreso anche la stampa che e’ sempre vicina alle gesta della squadra. Ha quindi passato la parola e il microfono al General Manager Alessandro Giuliani per gli approfondimenti sulle trattative di mercato in corso.
Giuliani ha esordito affermando che e’ facile presentare Massimo Bulleri a causa del suo ricco palma res che parla appunto da solo. La trattativa con il giocatore e’ stata velocissima nell’arco di un giorno si e’ subito trovata l’intesa tecnica con coach Bucchi ed economica con la società.
Quando è stato contattato, ha continuato Giuliani, hanno notato la voglia e il piacere di Bulleri di venire a giocare a Brindisi con un allenatore che ha avuto a Milano, (Bucchi n.d.r.).
Nella passata stagione nelle amichevoli tra Verona e Venezia, Giuliani da direttore sportivo della prima, ha notato come Bulleri, militante nelle file veneziane, potesse dare un apporto di sostanza tecnico ed agonistico in pochi minuti di presenza in campo.
Per questo motivo è stato scelto dallo staff tecnico in quanto nel suo impiego in campo porterà talento, classe, e ad a loro avviso uno dei due o tre italiani a saper giocare nel miglior modo possibile il pick’n’roll, uno degli schemi molto importanti nella pallacanestro moderna.
“Siamo contenti ed onorati – ha affermato Giuliani – di averlo qui con noi e che possa indossare la maglia dell’Enel new basket Brindisi nella stagione agonistica 2013 –2014.”
Presentare Massimo Bulleri è facile – ha proseguito il General Manager del sodalizio brindisino – il suo curriculum parla chiaro, sara’ un valore aggiunto che aiuterà la squadra sia in campo sia fuori, conoscendo i metodi di allenamento di coach Piero Bucchi, in una squadra molto nuova, in cui quest’anno ci saranno più americani o comunque una maggiore presenza di giocatori stranieri, rispetto agli italiani, per cui sarà importante la presenza di un giocatore come Massimo Bulleri che possa spiegare in fretta ai nuovi arrivati e possa far capire quanto è difficile giocare nel campionato italiano.
Giuliani ha poi lasciato la parola al nuovo arrivato Massimo Bulleri, il quale ha ringraziato Giuliani, Bagnato e Nicolai per le parole di apprezzamento e stima verso la sua persona e soprattutto l’atleta Bulleri.
Bulleri si augura di poter essere all’altezza dell’aspettative che si hanno verso il ruolo che andra’ a ricoprire, legato a quello che è il suo passato ma soprattutto a quello che sarà il suo futuro che è sì importante per lui ma sopratutto per la societa’ della new basket Brindisi.
Ha affermato alla stampa e al pubblico presente quello che aveva già’ espresso al Presidente Marino al General Manager Giuliani e all’allenatore Bucchi, ovvero di essere contento di essere a Brindisi e poter giocare ancora ad alto livello, in una società ambiziosa che in Italia si è guadagnata rispetto per solidità economica e tecnica e per ambizione, che fanno sì che siano delle motivazioni importantissime per un atleta e che lo hanno indotto a decidere in un giorno di scegliere di giocare Brindisi.
Raffaele Mauro