
Il Logo di Basket Nord Barese
Il Basket Nord Barese è lieto di annunciare l’ingaggio della guardia americana Darren Moore proveniente dall’Olimpi Tbilisi, club della massima divisione georgiana. Guardia di 193 centimetri, è alla sua prima esperienza in Italia, non in Europa dove ha perforato le retine serbe, ungheresi e appunto georgiane.
COSA DICE COACH CADEO – “Moore è un giocatore molto versatile nel reparto esterni, è un giocatore che può ricoprire tutti e tre i ruoli, play, guardia e ala. Ha dimostrato grande applicazione in fase difensiva e penso che l’aspetto più importante è quello della condivisione dello spirito e della mentalità di questo gruppo. Darren condivide con noi lo spirito di squadra e non dell’individualismo, è questa la forza nel nostro gruppo e lui in questo si è dimostrato perfetto”.

Darren Moore, lo Spider Man a Bari
CHI E’ – Darren Moore è nato il 6 gennaio 1989 a Chino Hills, nello Stato della California. Da bambino impazzisce per i fumetti ed è conquistato dalle gesta dei supereroi e di uno in particolare: Spider-Man. Moore cresce, scopre l’inchiostro dei tattoo ma non dimentica il “ragno”, anzi. Decide di tatuarselo sul petto e da allora per tutti diventa “Spidey”. L’uomo-ragno oggi è tarantolato dall’effetto Bnb. Colpito da un’accoglienza speciale, dall’ambiente caloroso e familiare, da una società presente e disponibile, dai compagni di squadra che l’hanno fatto sentire a casa nonostante oceano e migliaia di chilometri di distanza. Darren è arrivato in punta di piedi ma ha già conquistato tutti. Per le devastanti qualità fisiche e tecniche, certo. Classica guardia americana, “colored”, fisico bestiale, buon tiro, schiacciate. Certo. Moore, però, ha fatto canestro anche sotto l’aspetto umano: ecclettico sì ma con tutti i requisiti tipici del bravo ragazzo. E del grande giocatore. Negli States ha frequentato l’Ayala High School prima dei tre anni di militanza nel College UC Irvine (2008-2011). L’Europa arriva un anno dopo in cui Moore si divide tra i massimi campionati di Serbia (Radnicki KG) e Ungheria (Debrecen, chiude con una media di 15 punti a partita). Nella stagione successiva è draftato in D-League (lega che dà la possibilità ai giovani che non sono riusciti ad entrare in Nba di essere seguiti dai manager delle franchigie americane) venendo selezionato dai Santa Cruz Warriors. Nell’ultima stagione il ritorno in Europa nella competitiva lega georgiana: con la canotta dell’Olimpi di Tbilisi registra una media di 13.8 punti (53.6% dai due punti, 41.7% dai tre punti), 3.3 rimbalzi in 24.3 minuti di utilizzo a partita.
Spara-ragnatele collaudato e pronto, retine e canestri della Penisola sono avvisati.
Area Comunicazione Basket Nord Barese