E’ stato presentato questa mattina nella sala stampa del palazetto a lui intitolato, il III Memorial Elio Pentassuglia che si terra’ a Brindisi il 13 e il 14 Settembre, che da quest’anno prende anche il nome di Bmw cup.
Ha introdotto Fernando Marino presidente del massimo sodalizio sportivo brindisino, ovvero l’Enel new basket Brindisi.
Insieme con lui erano presenti a rispondere alle domande dei giornalisti il vice presidente Luigi Bagnato e coach Piero Bucchi.
Marino ha esordito affermando, che grazie al neo sponsor BWM Italia, si è potuta avere la possibilità di poter far crescere la manifestazione portando dalla singola secca partita come è avvenuta nelle scorse due edizioni, all’edizione di quest’anno che vedra’ appunto lo svolgimento di un mini torneo un vero è proprio quadrangolare.
Infatti, prenderanno parte al quadrangolare oltre ai padroni di casa che organizzano l’evento, L’Enel new basket Brindisi, EA 7 Emporio Armani Milano, il Banco di Sardegna Sassari e la Pasta Reggia Caserta.
“Avevamo detto che saremmo voluti crescere con questo memorial per far crescere il movimento, ha continuato Marino, del basket a Brindisi ma soprattutto per rendere sempre onore al grande Elio al ricordo del grande Elio (Elio Pentassuglia n.d.r.).
Volevamo fare qualcosa di piu’ rispetto alla partita, all’amichevole secca, lo faremo con un quadrangolare, dove ospiteremo probabilmente le squadre che in campionato si giocheranno il titolo per diventare campione d’Italia, Caserta che rappresenta la tradizione al sud con la sua storia, Milano che è un club blasonatissimo, Sassari con le sue ambizioni, e noi che vorremo ripercorre cio’ che Caserta ha fatto negli anni precedenti.
Ci sarà anche la gara del tiro da tre punti in questa edizione come novità ed elemento che aggiungerà maggiore ed ulteriore spettacolo, che non esisteva nelle due precedenti edizioni, ci auguriamo che il giocatore che il coach (Piero Bucchi n.d.r.) sceglierà per difendere i nostri colori possa vincere la sfida come migliore tiratore dall’arco dei tre punti. Ma non è questa la cosa importante, la cosa principale è riavvicinare la gente al palazetto, alla squadra e partire subito con il piglio giusto per quanto la preparazione permettera’ di fare, in quanto siamo ancora alla prima settimana di lavoro. Nonostante si sia all’inizio della preparazione atletica ha continuato Marino, si avrà sicuramente un assaggio di quelle che sono le potenzialità del roster sapientemente allestito da Giuliani, Nicolai e Bucchi.
E’ con orgoglio, ha proseguito Marino, apprendere dalle testate giornalistiche l’enorme interesse che c’e’ intorno a questo evento a questo torneo, che avrà quasi certamente anche la copertura di un grosso network nazionale per la diffusione delle partite in differita, dando ulteriore importanza al lavoro che sta svolgendo L’Enel new basket Brindisi ancor prima che inizi il campionato.
A seguire c’e’ stato l’intervento del vice Presidente Luigi Bagnato, il quale si è detto entusiasta per la solidità dello staff societario e per l’ottimo roster allestito dal general manager Giuliani, dal direttore sportivo Nicolai e dal coach Bucchi.
Tuttavia ha ribadito che l’obbiettivo principale della società rimane quello del conseguimento di una comoda permanenza in Lega A.
Il Presidente Marino è intervenuto con una battuta “ l’appetito vien mangiando” conscio in cuor suo di avere a disposizione un roster che può dare davvero tante soddisfazione alla competente ed esigente platea brindisina.
A seguire è intervenuto coach Piero Bucchi, che ha ribadito e sottolineato l’importanza che oramai riveste nel panorama degli eventi nazionali il memorial Elio Pentassuglia, giunto questo anno alla sua terza edizione.
Sarà ancora piu’ interessante delle passate edizioni in quanto vedra’ appunto la presenza di squadre di primissima fascia come Milano e come Sassari che saranno protagoniste del campionato, che vedrà l’inizio il prossimo 13 Ottobre, e che nella prima giornata vedrà proprio L’Enel Brindisi ospitare L’EA7 Emporio Armani Milano.
Il torneo, ha proseguito Bucchi, ha un elevato valore tecnico pur svolgendosi ad inizio preparazione, ma è in ogni modo una vetrina per testare le potenzialità del nuovo roster brindisino, contro appunto squadre importanti e di spessore e valore, quali Milano, Sassari e Caserta. Permettendo di poter valutare quelle che sono le qualità della nuova squadra, la tipologia dei nostri giocatori che caratteristiche hanno e soprattutto per capire su quali aspetti si deve maggiormente lavorare.
Mi piacciono ha detto Bucchi queste partite ad inizio stagione in modo da far capire ai giocatori subito in che realtà si trovano e quale sarà lo spessore tecnico del campionato di Lega A 2013 – 2014.
Programma del “Memorial Pentassuglia-BMW Cup”:
Day 1
Venerdì 13 settembre
Ore 19.15: EA7 Emporio Armani Milano-Banco di Sardegna Sassari
Ore 21.15: Enel Basket Brindisi. Pasta Reggia Caserta
Day 2
Sabato 14 settembre
Ore 19.15: finale 3°-4° posto
Ore 21.15: finale 1°-2° posto
Prezzi Palasport Elio Pentassuglia-Contrada Masseriola-Brindisi
(Ogni biglietto avrà validità per le due partite della singola giornata):
Parterre: € 15,00 nei settori disponibili
Tribuna: € 10,00 nei settori disponibili