Gruppo E
LITUANIA – BELGIO 86-67
Senza problemi la Lituania che asfalta letteralmente il Belgio, che solo nel finale riesce un po’ a ridurre lo scarto. Troppo forti i baltici, oggi tutti a bersaglio con ottima distribuzione delle realizzazioni. A fine gara, con un vantaggio che al 30′ superava i 30 punti, saranno 13 i punti di Motiejunas, 12+8 rimbalzi per Kuzmiskas, Valanciunas ne aggiunge altrettanti ma con 10 rimbalzi. Kalnietis e Seibutis aggiungono 11 assist in due. Nella debacle belga provano a salvarsi Tabu (15) ed il solito Hervelle (10)
UCRAINA – SERBIA 82-75
Cade a sorpresa la Serbia, sconfitta da una Ucraina cinica e concreta. Dopo due quarti in sostanziale equilibrio è un 14-4 tutto per i gialloazzurri ad aprire il terzo periodo. Un break che si rivelerà decisivo nonostante i tentativi di rientrare in gara nell’ultimo periodo. Top scorer degli ucraina è Korniyenko con 21 e 8 rimbalzi, ma più decisivo è Jetter che chiude con 20 e 4 assist. Non basta alla Serbia un Bjelica da 22 punti e 10 rimbalzi e il solito Krstic che si ferma a quota 17.
FRANCIA – LETTONIA 102-91
Francia che torna a essere rullo compressore e rifila una sonora lezione alla pur combattiva Lettonia, che ha il merito di non mollare mai e di riportarsi dal -22 fino al -9, quando un errore di Skele al tiro, un fallo tecnico e i conseguenti liberi bersagliati da Parker riportavano il vantaggio oltre la doppia cifra e chiudevano lì la pratica. Top scorer transalpino Ajinca a quota 25, Parker fa 23, Batum 19 con 10 rimbalzi, Diaw 16 con 9. Per la Lettonia, 28 i punti di Bertans, 14 quelli di Strielnieks.
Classifica: Lituania 6, Francia 6, Serbia 6, Ucraina 4, Lettonia 2, Belgio 0.
Domenico Landolfo