Una volitiva Enel New Basket Brindisi sconfigge il Banco di Sardegna dinamo Sassari per 78 a 70 si aggiudica nel palazzetto a lui intitolato il III Memorial Elio Pentassuglia BMW Cup.
Davanti a 3.000 persone si è assistito ad una gara bella vibrante e combattuta, che per essere una precampionato lascia capire bene quali siano le intenzioni dei due roster.
Passando alla cronaca dell’incontro, nel primo quarto i brindisini biancoazzurri padroni di casa partono subito forte 13 a 5 a 4’23”, con Campbell e Snaer che realizzano dalla distanza, James realizza da sotto canestro e Zerini fa la voce grossa presidiando l’area del pitturato dei tre secondi intimidendo Johnson. Sacchetti chiama timeout.
20 a 15 è il parziale della prima frazione di gioco.
Nel secondo periodo Sassari prova a rientrare in partita e riduce lo svantaggio con Johnson da tre e Tessitori da due. Lewis realizza da tre 25 pari a 6’31”. Bucchi chiama sospensione.
Ci pensa Campbell con una tripla 28 a 25 per Brindisi a 3’19” e Lewis replica con un’altra bomba 31 a 25 a 2’56”, Sacchetti risponde da due, Bulleri da tre 34 a 27, risponde Diener 34 a 29 a 1’31”.
Sul tiro sbagliato di Lewis, James conquista un rimbalzo e subisce fallo da Diener che protesta e prende un fallo tecnico.
James in lunetta realizza un gioco da 4 punti che porta Brindisi a + 11 a 34” dalla sirena dell’intervallo lungo, 40 Enel Brindisi 29 Banco di Sardegna Sassari a fine periodo. Termina il secondo periodo con Lewis decisamente protagonista nelle realizzazioni con ben 17 punti gia’realizzati.
Il terzo periodo si apre con fallo tecnico fischiato a Green per proteste e i conseguenti liberi realizzati da Campbell.
Lewis realizza da tre 45 a 31. L’Enel realizza solo un punto in 4 minuti e Bucchi chiama time out 46 a 37 a 5’29”.
Green realizza da tre 47 a 40 per i padroni di casa, risponde Brindisi con due canestri consecutivi da due di Lewis prima e Snaer dopo e poi di James per il 51 a 40 Brindisi.
L’Enel gira molto bene la palla in attacco e trova ottime soluzioni al tiro portandosi a + 14 54 a 40 a 2’30” dalla fine del terzo periodo.
Bulleri realizza da due punti e Green da tre 56 a 45 a 1’34”.
Lewis da due punti per il 58 a 47 a 1’41”.
Ad inizio del quarto periodo non si realizza per quasi 3 minuti, rompe il digiuno Tessitori con un canestro da sotto 58 a 51.
Segna Lewis prima e poi anche Diener da tre punti 62 a 54 a 5’19”.
Realizza Lewis da due, risponde Johnson, replica Formenti da tre, e Green da due 67 a 58 a 3’45” dal termine della gara.
71 a 63 a 2’22” con Green che la mette da tre ed accorcia le distanze, Bucchi chiede sospensione.
Realizza James e successivamente Lewis in contropiede con palla rubata a metà campo, per Sassari Green realizza da tre punti 75 a 66 a 51”.
Campbell realizza i tiri liberi su fallo di Green, Johnson realizza da due per il 77 a 68.
Termina 78 a 70 ed è festa, L’Enel new basket Brindisi si aggiudica il primo trofeo della stagione vincendo per la terza volta consecutiva il Memorial Elio Pentassuglia.
Al termine della partita sono state premiate le due squadre dalla Signora Liliana Pentassuglia, sorella di Elio, il Banco di Sardegna Sassari che è giunto secondo e l’Enel new Basket Brindisi vincitrice del quadrangolare III Memorial Pentassuglia BMW Cup, e l’MVP del torneo che è risultato Ron Lewis che ha coronato la vittoria con ben 31 a referto.
Nella finalina di consolazione per il terzo e quarto posto L’EA7 Emporio Armani Milano si è imposta sulla pasta Reggia Caserta per 83 a 76.
Stefano Albanese