Con la vittoria contro l’Italia nella finale europea per il 7/8 posto, la Serbia è la ventesima squadra qualificata per i Mondiali di Spagna della prossima estate.
Il quadro delle 24 squadre partecipanti verrà adesso completato dalla Fiba che molto probabilmente nel prossimo mese di novembre deciderà a chi assegnare le 4 wild card (inviti) a disposizione.
Da quello che è trapelato negli ultimi giorni, Cina e Brasile saranno molto probabilmente le prime due beneficiarie di questi “jolly” mentre gli altri due posti verranno assegnati all’Europa, a meno di una decisione a sorpresa che potrebbe premiare la Nigeria.
Quattro le squadre del vecchio continente in lizza, ognuna della quali con possibilità diverse a seconda dei criteri di assegnazioni.
Qualora si dovesse fare ricorso alla classifica globale FIBA, la Grecia sarebbe in prima fila,dal momento che gli ellenici sono la prima squadra tra le escluse, nella graduatoria internazionale.
Gli sponsor (Turkish Airlines, Pilsen, Beko), spingerebbero la candidatura della Turchia mentre un discorso economico e di prestigio potrebbe favorire la Russia.
Infine l‘Italia che potrebbe essere presa in considerazione in virtù del recente risultato ai campionati Europei che la pone come prima delle escluse sul campo.
Questo l’elenco delle squadre già qualificate, oltre agli USA (campioni in carica) ed alla SPAGNA (paese ospitante)
AFRICA: Angola, Egitto, Senegal
OCEANIA: Australia, Nuova Zelanda
ASIA: Corea , Iran, Filippine
AMERICA: Rep.Domenicana, Argentina, Messico.
EUROPA: Francia, Croazia, Lituania, Ucraina, Serbia, Slovenia, Lituania.
Questa la classifica FIBA prima dei campionati Europei:
1 °. Usa 952.0 2. Spagna 870,0 3. Argentina 498,0 4. Grecia 418.0 5. Lituania 406,0 6. Russia 363,0 7. Turchia 302,0 8. Francia 260,0 9. Brasile 254,0 10. L’Australia 234.0 11. Cina 199,7 12. Serbia 192.0 13. Germania 182,0 14. Slovenia 157,0 15. Angola 143,0 16. Croazia 134.0 17. Nigeria 112,6 18. Nuova Zelanda 102,0 19. Puerto Rico 92.6 20. Iran 83.1 21. Iran 72.0 22. Tunisia 65,8 23. UK 62.0 24. Venezuela 49.0 25. Libano 47.4
Alessio Teresi
1 Comments
Mad Bob
Noi e la Turchia abbiamo già beneficiato di una wild card nel 2006, mentre la Russia nel 2010. Secondo me la FIBA potrebbe tenere conto anche del fatto che potremo avere un roster teorico da leccarsi i baffi con i rientri di Hackett, Bargnani e Gallinari (più eventualmente Polonara e, speriamo, Cervi se crescono ancora)… 4 giocatori NBA (5 se contiamo che Gentile sarà sicuramente scelto al draft) e alcuni ottimi giocatori da Eurolega.