Va all’Angelico Biella l’edizione 2013 del Memorial Giuseppe Angelico, al termine della gara che ha visto vittoriosi i rossoblu sulla squadra vicecampione di Svizzera dei Lugano Tigers con il punteggio di 93-80, nella serata che è stata anche occasione per la presentazione ufficiale della prima squadra e di tutte le formazioni del settore giovanile rossoblu, che hanno sfilato a bordo campo prima dell’inizio della partita.
Il primo quintetto schierato da coach Corbani risponde ai nomi di Laganà, Raspino, Voskuil, Infante e Hollis. Primi minuti con mani fredde da entrambe le parti, apre lo score una tripla di Voskuil subito replicata da Sweetney. Si prosegue in equilibrio, almeno sino alle due triple consecutive di Laganà ed Infante (11-4). I Lugano Tigers si mantengono in linea di galleggiamento con i canestri del lungo ex Olimpia Milano Travis Watson e sul finale si riavvicinano con i canestri di Magnani e Gibson, per il 23-20 della prima sirena.
L’Angelico ricomincia il secondo quarto con due triple di Voskuil ed un canestro di Berti per il massimo vantaggio (31-20), poi si sblocca anche Hollis e Lugano deve affidarsi ancora a Watson, che costringe anche Infante al terzo fallo. I rossoblu arrivano sino al +13, poi gli ospiti recuperano con un parziale di 10-2 senza però togliere l’inerzia della partita a Biella, che chiude il tempo con due triple di Laganà ed Hollis sul 49-38.
Lugano parte benissimo nella ripresa con un 8-0 a proprio favore. Corbani chiama time-out, si riprende con una tripla di Laganà ma è ancora la squadra svizzera a trovare le giocate migliori, tanto da riportarsi al minimo distacco (52-51). Hollis e Laganà riaprono il divario ma l’inerzia non cambia, e la squadra svizzera si riporta in parità a quota 56 con un 2+1 di Gibson. Il tiro da fuori non entra più con continuità e l’Angelico cambia strada, attaccando il canestro e conquistando liberi: sette centri di Lombardi ed uno di Infante valgono il nuovo +8, ma la frazione si chiude con la tripla a fil di sirena di Schneiderman per il 65-62.
Tre canestri di Chillo ed una tripla di Lombardi siglano il 9-2 Angelico con cui si apre l’ultima frazione, parziale incrementato da Berti e fermato da Schneiderman. I rossoblu tornano quindi in controllo, ritrovando anche le triple di Voskuil (24 alla fine per lui) ed Hollis e nuovamente un vantaggio in doppia cifra. Rimane irrisolto il problema Watson, che sale sino ai 29 punti personali, ma l’ottima prestazione del numero 4 ospite non basta a Lugano per riaprire la contesa che si chiude sul 93-80 sulla settima tripla di Voskuil e la schiacciata di Raspino.
Terminati gli impegni di precampionato, da domani i rossoblu si concentreranno sul primo impegno ufficiale della stagione, domenica 6 ottobre in casa contro Veroli, per la prima giornata del nuovo Campionato Italiano di Lega Gold. Sempre domani invece, una delegazione biellese capitanata da coach Corbani e dal GM Fioretti, con i tre campioni europei Matteo Chillo, Marco Laganà ed Eric Lombardi, sarà a Milano per la presentazione del Campionato e per la premiazione ai medagliati del recente europeo Under 20 e militanti nel campionato di Lega Gold.
Ufficio Stampa Pallacanestro Biella |