Reggio Calabria, 7 Ottobre 2013 – Parte la Silver e subito una delusione in casa Viola Reggio Calabria. Arriva infatti la prima sconfitta stagionale per i ragazzi di Ponticiello, che sono partiti per Ruvo di Puglia per tentare un’impresa ma si sono dovuti accontentare del tentativo di limitare quanto più possibile i danni e il passivo. Alla fine il risultato è comunque pesante, un 90-67 che non lascia scampo alle chiacchiere, questa BNB sembra davvero una squadra capace di vincere e perdere contro chiunque e al contrario della Viola sembra aver “azzeccato” gli americani.
Tanti alibi per i neroarancio, che si presentano in campo senza Fabi e Kirkland (problemi alla schiena per il primo, di altra entità ben più grave (cuore?) per il secondo), ovvero 2/5 della squadra che in altre circostanze sarebbe partita titolare. L’avvio non è comunque male, perché la Viola è trascinata da Bell e riesce a chiudere il primo parziale in vantaggio di tre lunghezze (16-19 al 10’). Dal secondo quarto in poi però gli ospiti si sciolgono e sale in cattedra Contento che dispensa assist per i propri compagni che il più delle volte finalizzano (Moore e Petrucci su tutti), scavando un importante solco che la Viola non riesce in nessun modo a riempire, complice anche la serata no di Caprari (0/6 totale al tiro e un infortunio) e le tante palle perse (47-35 al 20’). Terzo quarto ancora sui ritmi del precedente, con Bell che prova a riavvicinare i suoi con qualche tripla e la BNB a riscappare di nuovo, anche grazie ad una maggiore freschezza atletica e complice anche gli sforzi fatti dai neroarancio per tentare il recupero; il parziale si mantiene sempre pesante al 30’, col tabellone che recita 60-50. L’ultimo periodo vede la Viola crollare definitivamente sotto il peso della stanchezza e la precisione degli avversari, alla fine un parziale di 30-17 condanna la “Ponticiello band” a metter giù le armi e tornare a casa con 23 pesanti punti sul groppone inflittigli dalla squadra di coach Cadeo.
Viola Reggio Calabria che può quindi recriminare per le assenze e gli acciacchi vari di chi è sceso in campo e per qualche situazione mal gestita (Kirkland), ma c’è da dire che la BNB si presentava senza Gamaleri, certamente non l’ultimo arrivato. Tanto da lavorare in vista della partita di domenica prossima, al PalaBotteghelle arriva Agrigento con l’ex Piazza che in tanti, in questo inizio di stagione, stanno forse un po’ frettolosamente rimpiangendo. Ci sarà da recuperare Caprari, per il quale l’infortunio patito non sembra nulla di grave, mentre si spera di rivedere in allenamento Fabi, fermo ormai da troppo tempo e di certo non protagonista durante la preparazione estiva. Da valutare anche la questione Kirkland, che sembrerebbe vicino a salutare definitivamente, e senza aver giocato neppure un minuto in gare ufficiali, la Viola e, purtroppo, anche il basket giocato, ma in questo caso il condizionale è d’obbligo.
Basket Nord Barese 90-67 Viola Reggio Calabria (16-19, 31-16, 13-15, 30-17)
Basket Nord Barese: Caldarola n.e., Ancellotti 9, Petrucci 11, Contento 16, Merletto 12, Quagliarella n.e., Elliott 10, De Angelis, Amoroso 12, Moore 20. Allenatore: Giulio Cadeo.
Reggio Calabria: Bell 22, Azzaro 5, Caprari, Lupusor, Sabbatino 5, Viglianisi n.e., Pandolfi n.e., Sorrentino 6, Spera 10, Ammannato 19. Allenatore: Francesco Ponticiello.
Arbitri: Beniamino Manuel Attard di Priolo Gargallo (SR), Daniele Caruso di Roma, Alessandro Buttinelli di Roma.
Paolo Malara