Mancano pochi giorni all’inizio del campionato e delle massime competizioni europee cestistiche.
E’ necessario dunque puntualizzare e ricordare, onde evitare poi di leggere le solite aberranti castronerie dei poco informati, che questa stagione sarà gestita da due regolamenti ben distinti: quello ancora vigente nell’orbita FIBA e quello che invece l’Eurolega ha deciso di utilizzare già da quest’anno e che diventerà comune per tutti solo dalla prossima stagione.
Nella sostanza sono 4 le regole che dovranno essere gestite in modo diverse a seconda delle differenti competizioni.
Dunque in Eurolega, a differenza del campionato:
1) Viene abolita da subito la regola del possesso alternato in caso di palla contesa. Ritorna il salto a due per ogni periodo di gioco ed in ogni situazione ed azione controversa.
2) Il fallo tecnico verrà punito con 1 solo tiro libero + possesso.
3) Dopo 2 falli tecnici dello stesso giocatore ci sarà l’espulsione dello stesso.
4) Infine per disattivare la regola dello sfondamento nel semicerchio sottostante il canestro, basterà che il difensore abbia solo un piede o una parte del corpo all’interno mentre nel sistema FIBA è necessario, lo ricordiamo, che il difensore abbia entrambi i piedi nel semicerchio.
Personalmente trovo assurdo che non siano stati uniformati da subito i due sistemi di metro arbitrale.
Che alla domenica sia consentito sbraitare per un fischio ed in mezzo alla settimana per un altro completamente opposto.
Dulcis in fundo spendiamo due parole per il tanto discusso “reverse” ossia la virata in terzo tempo oggetto di fischio nel nostro campionato ma spesso consentito in Europa.
Dal momento che nessuna nuova regola è stata elaborata a riguardo, si farà ancora una volta riferimento alla discrezionalità dei singoli direttori di gara nel giudicarla valida o no.
Contestatori e critici sono avvisati, ricordando che ignorantia legis non excusat e che forse sarà meglio andare a vedere le partite con le due differenti copie dei regolamenti.
Alessio Teresi
1 Comments
Matteo
“E’ necessario dunque puntualizzare e ricordare, onde evitare poi di LEGGERE le solite aberranti castronerie dei poco informati”
Ma è un sito rivolto a giornalisti o possono accedervi anche appassionati di basket che “non scrivono”?!…tornate sulla terra..