Sarà un esordio di fuoco quello casalingo di domani pomeriggio al Pala Elio Pentassuglia (palla a due ore 18.15), che vedrà in campo L’Enel New Basket Brindisi contrapposta all’EA7 Emporio Armani Milano.
L’Olimpia Milano quest’anno parte con i favori dei pronostici per la conquista per del titolo tricolore in virtù del nuovo roster allestito, decisamente ricco sia in qualità sia in quantità, profondo e completo in ogni ruolo, quindi per la New Basket sarà un vero e proprio inizio con il botto, un difficilissimo cliente da affrontare per la prima di campionato.
Entrambi i rosters sono stati quasi del tutto rinnovati, per Milano sono stati riconfermati Keith Langford, Niccolò Melli, e il neo capitano Alessandro Gentile, fresco protagonista con la Nazionale Italiana negli Europei in Slovenia, che ha visto la formazione azzurra sfiorare le qualificazioni ai mondiali in Spagna 2014, conquistando un ottimo ottavo posto assoluto considerando i tanti assenti per infortunio (Bargnani, Hackett, Polonara, Gigli e Mancinelli), che tuttavia non è sufficiente per essere ammessi alla massima competizione mondiale.
La New Basket Brindisi ha anch’essa rinnovato radicalmente il roster riconfermando unicamente due giocatori, Andrea Zerini e Matteo Formenti, che si sono resi protagonisti della bella stagione agonistica che ha visto L’Enel Brindisi conquistare una storica partecipazione alle Final Eight di Coppa Italia nel Forum di Milano- Assago ed una storica permanenza dopo un ottimo campionato disputato.
Per L’Enel New Basket Brindisi, le attese da parte della città e della tifoseria sono ovviamente quelle di bissare i risultati conseguiti la scorsa stagione, in primis la proprietà e la dirigenza non fanno mistero stante la qualità del roster allestito per la stagione 2013-2014 di voler conseguire anticipatamente una tranquilla permanenza, cercando di puntare a qualcosa in più che possa impegnare gli atleti allenati da coach Piero Bucchi fino a Giugno 2014.
Il quintetto base dell’Enel Brindisi dovrebbe vedere in campo, nel ruolo di play Jerome Dyson proveniente dal campionato israeliano; nello spot di guardia Ron Lewis proveniente dal campionato turco; nel ruolo di ala piccola Michael Snaer proveniente dal college Florida State; nello spot di ala forte Delroy James già visto l’anno scorso in Legadue nelle fila di Ferentino ed infine nel ruolo di centro l’ultimo arrivato in ordine di tempo Alade Aminu proveniente anche egli come Lewis dal campionato turco. In panchina coach Piero Bucchi può disporre dell’esperienza e qualità di play-guardie quali Massimo Bulleri, Folarin Campbell, e Matteo Formenti, nel reparto ali pivot di Andrea Zerini e Miroslav Todic.
Aggregati al gruppo ci sono anche i giovani brindisini Gianmarco Leggio e Francesco Morciano.
Stefano Albanese