“La difesa è il migliore attacco” non è sempre una frase fatta. Lo sa bene il Torrevento Basket Nord Barese, autore di un capolavoro difensivo che rende inerme l’Assigeco Casalpusterlengo e aggiunge altri due, pesanti punti in classifica. I ragazzi di coach Giulio Cadeo sbancano il PalaCampus di Codogno centrando così la seconda vittoria in LegaDue: il punteggio finale (53-57) rende merito alla straordinaria prova difensiva dei pugliesi. A farne le spese gioco e spettacolo, il tempo e il lavoro in palestra aiuteranno in tal senso. Intanto la matricola viaggia a punteggio pieno, è ancora presto per definirla terribile.
La cronaca. Canestri immacolati nei primi minuti quando, più che le difese, sono gli errori a strappare la scena iniziale. Bisogna aspettare il quarto minuto per vedere sporcato il referto ospite (Petrucci, 3-2 al 4’), poco più tardi per il primo e unico allungo casalino con Vencato e Aronhalt (11-6 al 8’) in contropiede. Cadeo deve ricorrere alla panchina in maniera massiccia (tre uomini sul cubo del cambio) e qualcosa sembra cambiare. (Petrucci da 3, 11-9 al 10’).
E’ Merletto a dare la scossa. Segna e apparecchia la tavola per Amoroso per il primo vantaggio di serata (11-13), l’ex Contento sente odore di rivalsa e scava il break che risulterà decisivo per le sorti del match. Il 3° fallo di Vencato, le imperfette condizioni di Masoni e la serata storta in cui incappa Aronhalt fanno schizzare nel punteggio la BNB. Gli affondi di Contento fanno male ai lodigiani (13-20) Merletto confeziona un canestro da antologia almeno quanto lo “schiaccione” di Amoroso. Il “Marine”, subito dopo, vede alzarsi la terza paletta ma non c’è nessun contraccolpo perché, oltre a Contento, anche Elliott e Petrucci trovano la via del canestro (20-35 al 20’).
Moore non sta bene e si vede, la bomba di Petrucci crea false aspettative in avvio di terzo quarto (22-38 al 22’). Contento spinge ma l’attacco pugliese si inceppa nuovamente (34-43). Ancellotti recupera una valanga di rimbalzi (36-43), Chiumenti alza il volume ma capitan Amoroso risponde colpo su colpo (38-46 al 28’).
Vantaggio Torrevento stabilizzato nell’ordine dei 7 punti scalfito dall’unico acuto di Aronhalt, fallo canestro e lodigiani che vedono la rimonta (47-50 al 34’). Il piazzato di Ricci vale il -1 (49-50 al 35’), il controsorpasso pare cosa fatta dopo il fallo tecnico fischiato a Contento ma Aronhalt fa 0/2 dalla lunetta. Il triestino si fa perdonare nell’azione successiva con un arresto e tiro dei suoi dal peso specifico elevato, Ancellotti abbassa il passaggio a livello (due stoppate, rimbalzi, punti e tanta sostanza) e per i locali sono dolori. Imbeccato perfettamente da Merletto, fa la voce grossa nel pitturato e la Bnb conserva un vantaggio importante (50-54 al 38’).
Per limite falli abbandonano il parquet Contento e Chiumenti, Ricci dalla lunetta riporta in scia l’Assigeco (53-54). L’episodio clou dell’incontro è scaturito dalla grande penetrazione di Merletto (con fallo non ravvisato): “Ryanair” Amoroso arriva in cielo a conquistare un rimbalzo, subisce fallo e dalla lunetta impacchetta un 2/2 che ristabilisce il +3 (53-56 al 39’).
Ultimi quattordici secondi, palla in mano ai rossoblue. Aronhalt ha due occasioni per portare la gara all’overtime ma sbaglia entrambe le conclusioni: ci pensa Elliott, con un 1/2 ai liberi a chiudere definitivamente il match (53-57 al 40’).
Ancora trasferta per la squadra del Territorio: “traversata” dello Stivale, da Codogno il mirino si sposta sulla corazzata Agrigento.
UCC Casalpusterlengo – Torrevento Basket Nord Barese 53-57
UCC Casalpusterlengo: Vencato 7, Chiumenti 9, Ricci 15, Masoni, Quarisa, Rossato ne, Sant-Roos 11, Donzelli 3, Bonessio 3, Aronhalt 5. Coach: Zanchi Ass. Coach: Carrea
Torrevento Basket Nord Barese: Caldarola ne, Ancellotti 6, Petrucci 11, Conento 16, Merletto 6, Papagno ne, Elliott 7, De Angelis, Amoroso 11, Moore. Coach: Cadeo Ass. Coach: Millina
Parziali: 11-9, 20-35, 40-48, 53-57
Arbitri: Alberto Scrima di Catanzaro, Valerio Grigioni di Roma e Gabriele Gagno di Spresiano.
Area Comunicazione Basket Nord Barese