SIENA- Sarà il Galatasaray del grande ex Ergin Ataman a tenere a battesimo Siena nell’Eurolega 2013-2014. Il match di apertura del girone dei senesi si giocherà mercoledì 16 ottobre alle ore 20,30 al Mandela Forum di Firenze. Inutile star qui a disquisire del perchè la squadra di Siena debba giocare le gare di Eurolega a Firenze, la cosa ha già suscitato più di una polemica nella città del Palio e pertanto, in questa sede, preferiamo attenerci al lato prettamente sportivo della sfida tra gli italiani e i turchi.
Il Galatasaray scende in Toscana dopo aver affrontato in pre-season la Mens Sana per due volte con un bilancio in perfetta parità. Ma stavolta non si tratta di amichevoli precampionato, stavolta è in gioco il gioren di Eurolega ed Ergin Ataman ha a disposizione tutti gli effettivi compresi i reduci dall’europeo. La squadra turca è probabilmente stata costruita per approdare, al minimo, ai play-off della competizione continentale e quindi mira ad entrare nell’Olimpo delle migliori 8 d’Europa. I turchi possono contare su una pattuglia di autoctoni di tutto rispetto, in effetti i vari Koksal, Atsur, Akyol, Aldemir, Demir, Guler ed Arslan costituiscono una base di grandissimo valore. Come se non bastasse la pattuglia di casa, il Galatasaray può contare su USA di assoluto valore: nel ruolo di guardia Jamont Gordon non ha davvero bisogno di grandi presentazioni, Henry Domercant è un ex di lusso, grandissimo tiratore, grandissima classe, uomo in grado di fare la differenza, infine il lungo atipico Dudley fornisce sostanza nel pitturato e buone percentuali dalla distanza. Il roster turco è poi impreziosito dal lungo serbo Erceg che coi suoi 211 centimetri garantisce tanta presenza nelle due aree, da Macvan altro centro serbo di 206 centimetri, dall’espertissimo Arroyo e da un duo di assoluto rispetto costituito da Markoishvili e Jawai: il georgiano è una vecchia conoscenza del campionato italiano avendo disputato delle grandi stagioni a Cantù, il lungo proveniente dal Barcellona garantisce ulteriore peso e centimetri sotto le plance.
A tutti questi fior di campioni Marco Crespi contrappone la pattuglia che ha vinto la Supercoppa contro Varese e che ha ben esordito in campionato contro la Vanoli Cremona. Senza però nulla togliere agli uomini di Frates e di Gresta, l’asticella si alza notevolmente quando al cospetto dei senesi si presenta la corazzata turca. Servirà il grande tiro dall’arco di English e Carter, servirà la lucida regia di Green, servirà l’apporto indispensabile della panchina, servirà una gara sopra le righe dei lunghi che dovranno scontrarsi contro l’inarrivabile Jawai. Soprattutto servirà il miglior Hackett, e cioè l’uomo di maggior classe ed intraprendenza del roster mensanino. Il coach biancoverde presenta così l’attesa sfida del Mandela Forum (tratto dal sito www.menssanabasket.it):
“Prima partita di Euroleague e primo avversario il Galatasaray, un Club e una squadra che puntano molto in alto. Due motivazioni per sentire la sfida, per giocare una partita senza paura contro chi sai che è più forte, ma vuoi competere per sorprenderlo. La squadra di Ataman viene da partite vere (Supercoppa con il Fenerbahce ed esordio con l’Efes), ho visto i miei giocatori curiosi di questa occasione per continuare a crescere”.
Così si esprime invece il capitano Tomas Ress (ancora dal sito ufficiale della Società mensanina):
“ I ragazzi sono motivati e contenti di cominciare l’Euroleague. È un girone duro, ma speriamo che i tanti tifosi possano venire a sostenerci a Firenze e darci una mano a passare il turno. Il Galatasaray è una squadra forte che ha appena vinto in campionato contro l’Efes che ha giocatori importanti come Jamont Gordon, Jawai, Domercant, Arroyo. Noi cercheremo di combatterli con la nostra versatilità, essere più veloci, aggressivi e senza paura”.
Alessandro Lami