Reggio Calabria, 22 ottobre 2013 – La conclusione del rapporto professionale fra Malcoln Kirkland e la Viola Reggio Calabria è arrivata ufficialmente tramite nota sul sito ufficiale della società calabrese. Esito prevedibile, quello fra Kirkland e Viola, a seguito del riscontro di un problema al cuore per il centro di Mississippi, che giusto questa mattina (martedì) è partito per raggiungere gli Stati Uniti e curarsi con l’obbiettivo di tornare in campo al più presto possibile.
Vicenda sfortunata quella che ha interessato Kirkland, che sbarca in riva allo Stretto e si fa subito apprezzare per la sua voglia e la passione con la quale si allena e ben figura durante le amichevoli precampionato. Il fulmine a ciel sereno è però dietro l’angolo, e ulteriori controlli medici evidenziano il grave problema al cuore che per essere risolto va necessariamente trattato tramite operazione chirurgica, il che consentirà, si spera al più presto possibile, il ritorno in campo dello statunitense classe ’90.
Pur dimostrando piena solidarietà al ragazzo, resta comunque il dubbio sul perché in casa Viola si sia deciso di puntare su un atleta che già in passato, durante l’esperienza in Turchia, aveva dato segni poco confortati dal punto di vista cardiaco.
E’ partita dunque la caccia al sostituto, con Ponticiello che probabilmente ha scelto come linea guida la ricerca di un “quattro” che possa anche ricoprire il ruolo di pivot, un po ciò che è accaduto in queste prime tre giornate di campionato con Ammannato. In prova è arrivato Demetrius Brown, 200 cm per 108 Kg con passaporto svedese, un ala forte gira-Europa che ha vissuto la sua ultima stagione in Polonia, al Kotwica Kolobrzeg. Qualora dovesse essere confermato, le soluzioni a disposizione del coach sarebbero molteplici, dato che anche Fabi può ricoprire il ruolo di ala atipica, mentre sotto le plance Ammannato e Spera si contenderebbero il posto in quintetto.
L’imperativo adesso è dunque trovare al più presto il giocatore che faccia al caso della Viola, perché il tempo stringe e già domenica si torna in campo contro un avversario tutt’altro che semplice, quel Casalpusterlengo che lo scorso anno spense forse definitivamente i sogni playoff dei neroarancio venendo a vincere al PalaBotteghelle.
Paolo Malara