Ottima prestazione dell’Enel New Basket Brindisi alla quale bastano appena 15 minuti per prendere le misure ed avere ragione di una Vanoli Cremona, orfana di Chase infortunato e presente al referto solo per onor di firma.
Brindisi sfodera una prestazione maiuscola del gruppo con ben sei uomini in doppia cifra Dyson top scorer con 31 punti con eccellenti percentuali 71% dal campo, Campbell 21 punti con ottime percentuali dal campo 60%, Aminu e James rispettivamente con 11 a testa e presenti a rimbalzo, ben 10 carambole conquistate per James.
L’Enel nonostante i tanti acciaccati dai piccoli infortuni Todic, Snaer che hanno giocato sul dolore e sudato la maglia, non ce l’ha fatta a recuperare capitan Bulleri, e il rientrante Zerini ottima, la sua prestazione in difesa sui lunghi avversari ed in attacco autore di 10 punti in 21 minuti con il 100% dal campo e un Formenti preciso e puntuale al tiro con il 67% da campo in doppia cifra anche lui con 10 punti, hanno sbaragliato il campo ad una Vanoli Cremona che ha appunto resistito alla forza dei padroni di casa solo per 15 minuti.
Passando alla cronaca l’Enel Brindisi parte a razzo nel primo quarto, con Dyson in velocità due a zero Brindisi e con altre due percussioni dello stesso Dyson sei a zero a 7’40”.
Cremona fatica in attacco e trova il canestro da tre di Kalve a cui risponde Aminu 8 a 4 e Rich in penetrazione, Formenti da tre 11 a5 a 5’43”.
Aminu trova il suo quarto punto 13 a 5.
Dyson realizza da tre 16 a 7 per Brindisi a 4’ e 18” .
James a tutto campo per il 18 a 09 Brindisi.
Dyson in coast to coast 20 a 9 Brindisi, entra l’ex capitano Klaudio Ndoja per Cremona, salutato affettuosamente prima della partita dai tifosi organizzati e dal pubblico.
Rich per Cremona e Campbell da due per il 22 a11 a 2’06”.
Aminu realizza da due 24 a13 a55”.
Spralja piazza la bomba da tre 24 16, Ndoja accorcia per il 27 a 18 per Brindisi che chiude il primo periodo in avanti, giocato in velocità dai padroni di casa con ottime percentuali al tiro.
Secondo quarto Todic da sotto da due e Sprajlia risponde da tre 29 a 21 Brindisi, i padroni di casa pasticciano in attacco e Ndoja ne approfitta e accorcia in transizione da sotto con libero aggiuntivo realizzato, Bucchi chiama time out.
Snaer realizza da due e Ndoja da tre portando il punteggio sul 31 a 27 Brindisi a 6’18”.
Zerini appena entrato dopo l’infortunio trova un canestro da sotto per il, 33 a 27 intanto Spraja commette il suo secondo fallo.
Allo scadere dei 24”Lewis mette una bomba importante per allungare 36 a 27 per Brindisi dopo che Aminu si era fatto stoppare sotto canestro da Kelly, Gresta chiama sospensione a 4’29” sul 36 a 29 per i biancoazzuri.
Kelly realizza da due e Formenti da tre 39 a 33 per Brindisi , Dyson la mette dalla media 41 a 33 .
Dyson esce per il suo secondo fallo entra Campbell in cabina di regia , James inventa da sotto il + 10 Brindisi a 1’51” dall’intervallo lungo Brindisi 43 Cremona 33.
Zerini mette la tripla , Lewis commette fallo su Rich, Brindisi va in bonus, dei liberi ne va a segno solo uno.
Zerini realizza su assist di Campbell e Jackson accorcia in penetrazione.
Termina 48 a 36 per L’Enel Brindisi sulla Vanoli Cremona, con Dyson gia’ autore di ben 19 punti.
Il terzo periodo si apre con tripla di Dyson .
Spralja commette il suo terzo fallo in attacco.
James da sotto realizza per il 53 a 36 Brindisi, Rich da due.
Campbell mette i due liberi per il 56 a 38 per i padroni di casa, che continuano a segnare con fluidità.
Sprajia si becca un tecnico per proteste e consente a Brindisi di allungare dalla lunetta con Campbell57 a38 a 7’59” da termine del periodo.
Campbell in penetrazione realizza allo scadere, Cremona fatica a trovare la via del canestro, Dyson prende un fallo in transizione e Gresta è costretto a chiamare sospensione sul 59 a 38 per l’Enel Brindisi con il pubblico in visibilio.
Campbell buca la retina da tre e Brindisi vola sul 64 a38 a 6’14”.
Campbell si ripete dalla stessa posizione e piazza una un’altra tripla, Brindisi è padrona del campo ! 67 a 41 a 5’ 07 con Zerini che lo emula nell’azione successiva e piazza la tripla del 70 a 44 per gli adriatici a 4’, grazie ad un James che conquista rimbalzi su rimbalzi su gli errori al tiro degli avversari.
Si fa sentire anche Aminu che realizza e subisce fallo gioco da tre 75 a 48 per Brindisi.
Entra di tutto per Brindisi, davvero in serata di grazia al tiro Dyson allunga sul 78 a 54 per i padroni di casa.
Termina il quarto con Brindisi in vantaggio 78 a 54 su Cremona , che gioca sul velluto con fluidità in attacco spaziature giuste e gioco in velocità e precisione al tiro.
Ad inizio quarto periodo Woodside accorcia da tre, ma Aminu segna da sotto e subisce fallo.
Todic commette il suo terzo fallo e Cremona torna in attacco ed accorcia le distanze con Rich80 a63 a 7’29”.
Lo stesso Rich poi si fa fischiare un tecnico per proteste.
Formenti realizza i due liberi 82 a 63.
James piazza la tripla dell’85 a 63.
Si segna con il contagocce per due minuti consentendo a Brindisi di amministrare il vantaggio, i due coach rimandano in campo Dyson per Brindisi e Jackson per Cremona .
Cremona accorcia con Ndoja e Woodside da due punti , e Brindisi gestisce i possessi con Dyson.
Dyson inventa allo scadere 87 a 70 con Jachson che risponde da tre .
Spraja commette il suo quinto fallo e Brindisi ritorna in possesso palla 87 a 70 a 2’51”, Dyson in penetrazione realizza l’89 a 70 .
James sfida Ndoja e realizza da sotto. 91 a 70 per L’Enel che mette la partita in ghiaccio matematicamente a 1’50 dal termine.
Il pubblico in visibilio applaude i suoi beniamini alzandosi in piedi ad applaudire fragorosamente.
Campbell da tre mette la ciliegina per il 96 a 72 per i biancoazzurri.
Termina con la vittoria meritatissima dell’Enel new basket Brindisi sulla Vanoli Cremona per 96 a 74, con ben sei uomini in doppia cifra a referto per i bianco – azzurri.
Enel Brindisi – Vanoli Cremona 96-74 (27-18; 48-36; 78-54; 96-74)
Stefano Albanese