PORTO SAN GIORGIO – Stati d’animo contrastanti animano la sfida del PalaSavelli tra Sutor e GrissinBon: i padroni di casa sono reduci da una ripassata memorabile (-34) patita in terra veneta, mentre i ragazzi di coach Menetti hanno regalato ai propri supporters una vittoria insperata a danno dei campioni in carica di Siena tra le proprie mura.
SUTOR MONTEGRANARO – Carlo Recalcati di sicuro ha ancora negli occhi la brutta dipartita di sette giorni fa, e durante la settimana non si sarà esentato dal ricordarla con veemenza e nei dettagli ai suoi al fine di motivarli, tuttavia in conferenza stampa non ne da a vedere evitando di creare pressioni ad una squadra in cerca di continuità di rendimento all’interno dei quaranta minuti. All’ambiente giallo-blu lancia, anzi, messaggi incoraggianti su Mitrovic, positivo al debutto contro l’Acea, e Mardy Collins, dal quale i tifosi si aspettano il salto di qualità. “Mitrovic da giovedì è tornato ad allenarsi con la squadra. Domenica ci sarà. Ed è tornato ad allenarsi con la squadra anche Luca Campani, senza alcun timore per la spalla infortunata. Lo abbiamo visto sicuro e in questi giorni ha dato molto. Sono andati bene anche i test con il preparatore Renzo Colombini” Recalcati si è soffermato anche sulla situazione di Mardy Collins. “Ha lavorato con la squadra ma senza contatti e ha fatto un lavoro di condizionamento con la palla con una fasciatura particolare. Il problema sarà che per un po’ di tempo avrà comunque dolore e non riuscirà a distendere subito il braccio. La fasciatura impedisce al braccio sinistro di andare in iperestensione e così di evitare ricadute”. Sul lavoro effettuato in settimana. “E’ stata una settimana di buoni allenamenti come, peraltro, è stato sempre dall’inizio. Solo che dopo una sconfitta come quella di domenica scorsa a Venezia hai più rabbia e furore agonistico che, noi dello staff, abbiamo cavalcato”. Lasciata alle spalle Venezia adesso arriva Reggio Emilia. “E’ una squadra che è ben coperta in tutti i ruoli. Hanno concluso la scorsa stagione con delle sicurezze e le hanno confermate, aggiungendo giocatori che hanno elevato la qualità. Hanno perso Taylor e White, facendo un salto di qualità. Poi hanno ingaggiato un giocatore intelligente come Coby Karl, che può occupare tutti i ruoli. Contro squadra così dobbiamo essere capaci di difendere di squadra, è impensabile neutralizzare un solo giocatore. E poi dobbiamo avere più fluidità dal punto di vista offensivo”.
GRISSINBON REGGIO EMILIA – Se sei una provinciale e batti la super-potenza di solito sei indotto a dire che bisogna dimenticare in fretta, non per l’allenatore dei biancorossi: la vittoria è prima di tutto una grande soddisfazione e poi una buona sede per individuare aggiustamenti e lavorare sui cali di intensità comunque palesati nella tenzone contro i campioni di Italia. Questo atteggiamento, unito ad un sentito rispetto per l’avversario, ha accompagnato la settimana della Pallacanestro Reggiana. Le parole di Max Menetti “Partita impegnativa, fuori casa a Porto San Giorgio, dove la Sutor è tornata dopo alcuni anni e dove il calore del pubblico si fa particolarmente sentire. La nostra avversaria è ben allenata da un uono che ha segnato la storia del gioco nel nostro Paese. Servirà una prestazione di livello per portare a casa l’impresa. Eravamo al completo fino a ieri sera, poi Cervi ha avuto un problema infuenzale. Contiamo di recuperarlo ma sarà una valutazione da fare nell’imminenza della gara. La chiave della partita sarà trovarsi pronti alle sfuriate dell’avversaria e del suo pubblico, dovremo essere capaci di mantenere i vantaggi che guadagneremo o recuperare i deficit che si verificheranno con le cose ci danno identità: applicazione in difesa, costanza ed ordine in attacco. Siamo alla terza giornata e non è una trasferta semplice, ma ci proveremo con tutte le nostre forze. La vittoria nell’ultima giornata ci ha dato una bella soddisfazione contro una squadra che ha fatto la storia della pallacanestro in Italia negli ultimi sette anni, ma anche molti spunti su cui lavorare tenendo conto che la squadra lavora insieme a pieno regime da quattro settimane. In ogni caso abbiamo tolto lo zero dalla nostra classifica ed è questa la cosa più importante”
Precedenti 0 – 4
Arbitri Carmelo Paternicò, Alessandro Terreni, Gabriele Bettini .
Palla a due PalaSavelli di Porto San Giorgio, 18.15 – domenica 27 ottobre 2013.