UNDER 15 REGIONALE – 3° GIORNATA ANDATA
CENTRO DIAGNOSTICO MAGINOT-ARCIDOSSO BASKET 52 – 53 (10-16; 18-32; 36-44)
Centro Diagnostico: Sorbi 8, Leutchap 20, Pagni 6, Bianchi 3, Bicchi 13, Fineschi, Morini 2, Ancilli, Neri, Cerpi, Torricelli. All. Giusto. Vice: Spinello.
Arcidosso: Frahstrahler 19, Innocenti 9, Mencarini 4, Zeka D, Zeka F, Bassetti 3, Foglietti 5, Betazzi 6, Franza 4, Pisaneschi, Gaibisso 3, Baccetti. All. Barbaglini.
SIENA – Dopo due pesanti sconfitte nelle uscite precedenti, nella terza giornata del campionato Under 15 regionale il Centro Diagnostico Maginot di coach Giusto sfiora il colpaccio e l’impresa tra le mura amiche del PalaPerucatti uscendo sconfitta per un solo punto per mano del basket Arcidosso (52-53). L’avvio del match è di marca ospite grazie anche alla maggiore prestanza fisica che schiaccia almeno all’inizio i giovani senesi, i quali dopo 10 minuti si trovano già sotto di 6 lunghezze (10-16). Il secondo quarto amplifica ancora di più il divario tra le due squadre, quella di Arcidosso detta gli stessi ritmi del primo periodo, quella locale non riesce ad opporre resistenza ed inoltre inanella un’eccessiva imprecisione al tiro che costerà all’intervallo non poco in termini di punteggio visto che il Centro Diagnostico Senese rientra negli spogliatoi con un passivo di 14 punti (18-32). Nella ripresa i giovani rossoblu scendono in campo con la giusta grinta,cominciano a tenere testa in difesa agli avversari, ma soprattutto salgono in cattedra sul piano offensivo tanto che chiudono al 30′ sotto di 8 (36-44). L’ultima frazione di gioco è un susseguirsi di emozioni, la vena realizzativa dei senesi è inarrestabile, gli ospiti sono alle corde e ad un minuto dalla fine la Maginot si porta avanti di un punto, nonostante abbia fallito 7 tiri liberi consecutivi, che alla fine risulteranno decisivi sul risultato. Infatti gli avversari ritrovano la via del canestro a 15’’ dalla fine e questo decreta la vittoria sportiva finale (52-53) per gli ospiti, ma un’autentica vittoria morale di squadra per i padroni di casa.
UNDER 17 ELITE – 3° GIORNATA ANDATA
LA SOVRANA MAGINOT-PALL. SANSEPOLCRO 66 – 35 (12-13; 37-20; 56-26)
La Sovrana: Betti 6, Falchi 2, Cocchia 7, Mancianti 4, Interligi 2, Cessel 11, Pieroni 2, Martinelli 6, Perinti 7, Caneschi 8, Corbelli 11. All. Tozzi..
Sansepolcro: Allegrini ne, Borghesi, Lazzeri, Cirignoni 4, Chimenti 6, Nocentini L 2, Duranti 8, Benvenuti, Tricca 9, Ceparano 2, Nocentini A 4, Leonardi. All. Bartolini.
SIENA – Seconda vittoria consecutiva per La Sovrana Maginot, che sale a 4 punti in classifica dopo 3 giornate. La squadra di coach Tozzi batte nettamente Sansepolcro grazie ai due quarti centrali del match praticamente perfetti. In avvio La Sovrana trova qualche difficoltà ad attaccare il canestro e gli ospiti ne approfittano per chiudere il primo periodo avanti di 1 punto. Nella seconda frazione la formazione rossoblu inizia a macinare gioco, trovando punti da tutti i suoi effettivi. Con un parziale di 25-7, si va al riposo con i locai avanti 37-20. La verve del La Sovrana non si attenua neanche nel terzo periodo, quando i virtussini riescono a far segnare solo 6 punti agli avversari, allungando decisamente (56-26) e mettendo al sicuro la partita, visto che l’ultimo periodo è soltanto accademia.
Prossimo impegno sabato 2 novembre alle ore 18 a Firenze contro Laurenziana.
UNDER 19 REGIONALE – 3° GIORNATA ANDATA
TERRANUOVA BASKET-ISAMBIENTE MAGINOT 48 – 75 (8-24; 22-39; 35-59)
Terranuova: Grazi 2, Donnini, Rossini, Setti, Berlingozzi G. 14, Rogai 16, Berlingozzi A., Hoxha 9, Vaaloriani, Migliacci 2, Lurini 4. All. Bernardoni.
Isambiente: Sanarelli 5, Intrieri 4, D’Antonio, Porcu 2, Sabia 8, Radi 7, Matteoli 5, Galiano 6, Tiezzi 7, Digrandi 23, Corsi 2, Battente 6. All. Aprile.
TERRANUOVA BRACCIOLINI – Seconda trasferta stagionale per l’Isambiente Maginot, questa volta sul parquet del Terranuova Bracciolini. La partita si mette sin da subito sui binari favorevoli alla Maginot che grazie soprattutto ad una buona fluidità offensiva crea un divario importante. Nel proseguo della gara i padroni di casa provano inutilmente a rientrare in gara, ma gli ospiti non mollano e grazie anche al buon impatto della panchina allungano fino al +27 finale. Così coach Aprile: “Sicuramente una gara che conforta dal punto di vista offensivo dove abbiamo fatto girare bene la palla trovando sempre il miglior tiro possibile. Mi rendo conto però che ancora non siamo la squadra difensiva che io vorrei e per questo bisogna lavorare sempre meglio in palestra per farci trovare pronti alle sfide importanti”.
Prossimo impegno domenica 3 novembre alle ore 11 al Palaperucatti contro SBA Arezzo.
Ufficio StampaVirtus Siena