UNDER 19 ECCELLENZA – 4° GIORNATA ANDATA
NUOVA PALLACANESTRO RIETI – VIRTUS SIENA 52 – 67 (21-16; 30-33; 39-48)
Rieti: Fabri 3, Manganelli, Biasich 21, Ippoliti, Matteocci 9, De Angelis 1, Coccia, Tosti, Auletta 4, Beltran 4, Vio 3, De Pippo 7. All. De Ambrosi.
Virtus: Manganelli ne, Ricci, Angiolini, Vadi, Guariglia ne, Mugnaini 2, Tanganelli ne, Martino 20, Oliva 16, Severini 5, Ceccatelli 9, Cuccarese 15. All. Vezzosi.
RIETI- La Virtus Siena passa con autorità sul difficile campo di Rieti per 67 a 52 al termine di una gara giocata con grande carattere ma anche con grande intelligenza. La partenza è tutta per i reatini che sparano un 3 su 3 da tre punti per il 9 a 0 iniziale, la Virtus vacilla ma tiene botta contro gli
scatenati avversari che si buttano su ogni pallone. Dal secondo quarto però i senesi iniziano a comandare e nel terzo riescono con la difesa a produrre un break che risulterà decisivo. Rieti si affida troppo al tiro da tre (7/39 finale), prova a riavvicinarsi ma subisce un devastante 14 a 2 finale che chiude la partita. Questo il commento dell’allenatore Umberto Vezzosi: “Questa era una trasferta molto insidiosa, eravamo privi di Sanges mentre Rieti presentava il nuova acquisto De Pippo. Noi venivamo da una sconfitta e Rieti da una vittoria a Pesaro. Ci siamo fatti sorprendere all’inizio, ma poi grazie ad una grande difesa che aveva funzionato anche contro Livorno, siamo riusciti ad espugnare il Palasojurner, un campo che ha un fascino particolare. Adesso viene da noi l’imbattuta Stella Azzurra, ci prepariamo a fare una grande partita contro una delle squadre più forti d’Italia”.
Prossimo impegno lunedì 4 novembre alle ore 20.30 al Palaperucatti contro Stella Azzurra Roma.
UNDER 17 ECCELLENZA – 5° GIORNATA ANDATA
PALLACANESTRO LUCCA-VIRTUS SIENA 46 – 90 (9-23; 24-46; 34-66)
Lucca: Di Pietro 4, Russo 14, Porciani 9, Fontana, Cecconi 2, Marcheschi, Guidi 8, Vanacore, Caselli, Alikalfic 2, Pierini 2, Ortili 6. All. Bernabei.
Virtus: Vadi 26, Guariglia 17, Mucci 12, De Martino 15, Pagano G. 7, Pagano M. 8, Manganelli 3, Pompianu 2, Amato, Eusepi. All. Vezzosi.
LUCCA- Torna alla vittoria la Virtus Siena dopo la sconfitta nel derby e lo fa in maniera autoritaria sul campo di Lucca per 90 a 46. Tra l’altro, approfittando delle inaspettate sconfitte della Mens-Sana a Pondedera e del Don Bosco in casa contro Firenze, i rossoblù senesi tornano al vertice della classifica con Mens-Sana e Pistoia. La gara di Lucca è stata dominata dai lunghi della Virtus, ben
serviti dai compagni, ed è stata veramente una bella prestazione di squadra. Questo il commento dell’allenatore Umberto Vezzosi: “La cosa che mi premeva di più era verificare che la sconfitta del derby non avesse lasciato strascichi. La mia squadra non è basata su delle individualità spiccate, questo è un bene perché non dipendiamo da un giocatore che se un giorno è assente o gioca male
ti sballa tutto. Però è anche un male, perché non possiamo contare su qualcuno che ti crea e magari ti fa vincere qualche partita da solo. Ogni nostra occasione deve essere costruita con il gioco e con le collaborazioni e se da una parte è molto impegnativo, dall’altra è anche molto gratificante e
migliorativo. Le sconfitte di Mens-Sana e Don Bosco dicono che il campionato è molto equilibrato, che squadre che venivano considerate di seconda fascia stanno dimostrando che di seconda fascia non sono e che alla fine arriveranno quelle che lavorano per migliorare i giocatori e non che cercano di nascondere i difetti con la tattica”.
Prossimo impegno mercoledì 6 novembre alle ore 19.30 al Palaperucatti contro Pontedera.
UNDER 15 ECCELLENZA – 5° GIORNATA ANDATA
PISTOIA BASKET 2000-VIRTUS SIENA 76 – 79 (23-17; 43-42; 58-57)
Pistoia: Baldi 10, Navicelli 9, Pastore, Zagati, Cipriani 7, Di Mare, Ngjela 3, Gai 19, Mialni, Nardi 17, Agostini 11, Ferro. All. Angella.
Virtus: Lasi, Eusepi 11, Amato 2, Monciatti, Pompianu 16, Bartoletti 25, Cannoni 2, Federico 6, Fiorucci 6, Pierini 11. All. Vezzosi E.
PISTOIA- Vittoria a fil di sirena per gli Under 15 virtussini che espugnano il PalaCarrara passando in vantaggio a 36’’ dal termine dopo aver rincorso per tutto il match. Partono bene i padroni di casa che riescono a fare il proprio gioco correndo in contropiede, così coach Vezzosi è costretta a richiamare i suoi in panchina e iniziare subito le rotazioni chiudendo il primo quarto in svantaggio 23-17. Il secondo periodo inizia peggio di come era finito il primo e a metà sembra che Siena non trovi via d’uscita dal tunnel. Pompianu e soci però non ci stanno a mollare la vetta della classifica e tornano a contatto prima del riposo lungo (43-42). Il terzo periodo è caratterizzato da break e contro break perche nessuna delle due squadre ci sta a mollare. Dopo l’ultimo mini riposo però i ragazzi di Angella provano a mettere fine alla partita andando in vantaggio 71-66 a metà quarto. I virtussini hanno due palloni per tornare sotto, ma prima Fiorucci e poi Pierini sprecano la possibilità. I rossoblu sembrano non averne più, quando a 2’30’’ dal termine vengono richiamati in panchina. Usciti dal timeout Bartoletti si carica la squadra sulle spalle e oltre alle sue giocate, saranno fondamentali un canestro di Federico, uno di Pierini e una palla recuperata di Pompianu che fa volare in contropiede Bartoletti che sigla il sorpasso degli ospiti a 36’’ dal termine. Nell’azione successiva Eusepi prende il rimbalzo e consegna a Bartoletti che va in lunetta con 7’’ da giocare. La mano del giovane rossoblu è fredda e sigla un 2/2, Pistoia rimette e tira allo scadere ma sbaglia permettendo alla squadra di capitan Cannoni, nonostante le assenze di Ceccatelli, Bindi e Vannini, di espugnare uno dei campi più difficili della Toscana, tornando a Siena con due punti importantissimi. Questo il commento di Elena Vezzosi: “Abbiamo giocato la peggior partita dell’anno, abbiamo subito in difesa e sbagliato tanto in attacco, siamo stati sempre sotto ma la cosa fondamentale è che non abbiamo mai mollato e siamo sempre stati attaccati alla partita per poi portarla a casa. Adesso dobbiamo lavorare per recuperare gli infortunati e per migliorare ciò che abbiamo sbagliato oggi, ma sicuramente abbiamo dimostrato che prima di perdere diamo l’anima e di questo sono molto contenta”.
Prossimo impegno giovedì 7 novembre alle ore 18.30 a Pontedera.
Ufficio Stampa Virtus Siena