Per la quarta giornata del massimo campionato di basket, si affrontano, al PalaRadi di Cremona, i padroni di casa della Vanoli e la Dinamo Banco di Sardegna Sassari. I biancoblu di coach Gresta sono ancora alla ricerca della prima vittoria, mentre gli ospiti cercano di dare continuità al proprio cammino, dopo le due vittorie ottenute sfruttando il doppio turno casalingo.
Cremona
Patron Vanoli in settimana ha ingaggiato il serbo Uros Tripkovic, guardia di 197 centimetri per 90 kg di peso, nato a Cacak l’11 settembre 1986. Molto probabilmente il neo acquisto non sarà a disposizione per il match contro i sassaresi, in quanto a corto di preparazione. Coach Gresta, consapevole delle difficoltà che presenta la sfida contro la Dinamo, ha espresso questi concetti nella conferenza stampa di presentazione: “Ho chiesto ai ragazzi, per la prima volta, di cercare il più possibile di controllare il ritmo perché contro Sassari, giocando a difesa schierata possiamo trovare soluzioni, ma al loro attacco non possiamo lasciare nemmeno un centimetro di spazio. Dovremo rallentare e cercare di non farli correre in contropiede. La transizione difensiva sarà la chiave della partita. Anche i nostri lunghi dovranno essere bravi a rientrare velocemente, per questo ho chiesto al nostro numero quattro di non andare a rimbalzo offensivo. Vedo questa partita come la possibilità di far vedere che noi non siamo quelli visti a Brindisi. Per poter vincere dobbiamo migliorare certamente nell’uno contro uno difensivo, dobbiamo aumentare la pressione difensiva e in attacco dobbiamo migliorare le percentuali al tiro, soprattutto nei tanti tiri aperti che riusciamo a prendere.”
Sassari
L’obiettivo in casa Dinamo è certamente trovare la continuità, sia di risultati che di gioco espresso durante i singoli match. La sfuriata di coach Sacchetti nell’immediato post partita contro Pistoia ha dato i suoi frutti durante il match di Eurocup contro lo Chalon sur Saone. Ecco i pensieri del condottiero di Altamura alla vigilia del match: “Dobbiamo innanzitutto migliorare nell’approccio alla partita, in quanto fuori casa potremo trovare delle difficoltà maggiori. Quindi mi aspetto dai miei ragazzi che partano bene sin dal primo quarto in modo da indirizzare la partita sui nostri binari. Ho ancora in mente la partitaccia dello scorso campionato e gradirei far vedere che siamo diversi da allora. Oltre all’approccio mentale chiedo dei passi avanti sotto le voci difesa e rimbalzo in quanto, unite all’intensità difensiva, ci permettono di sviluppare al meglio il nostro tipo di gioco in campo aperto. Abbiamo ampi margini di miglioramento sia nei singoli che nel gioco di assieme, anche se penso di non poter chiedere di più al Drake Diener visto nelle ultime uscite.”
Pur facendo parte dei convocati, non sarà disponibile nelle file dei sassaresi Jack Devecchi. Il suo recupero procede a grandi passi e molto probabilmente tornerà a disposizione per il posticipo televisivo contro Varese di domenica 10 novembre.
Arbitrano i Signori Weidmann, Paglialunga e Mazzoni.
Si gioca al PalaRadi di Cremona alle ore 18.15 di domenica 3 novembre 2013.
Diretta televisiva per gli appassionati della Sardegna su Videolina.
Diretta radiofonica sulle frequenze di Radio RCN di Cremona.
La differita dell’incontro verrà trasmessa domenica 3 novembre alle ore 23 e 30 su Cremona 1, canale 211 del digitale terrestre.
La replica verrà riproposta su Cremona 1 anche lunedì 4 novembre alle ore 17.
Foto di Daniele Petretto
Marco Portas