Per il quarto turno del gruppo B della Eurocup, si affrontano nella Sports Hall di Zagabria, i padroni di casa del Cedevita e la Dinamo Banco di Sardegna Sassari, in un match che potrebbe risultare decisivo per il passaggio del turno. I padroni di casa dopo le due sconfitte in trasferta di Bilbao e Oldenburg, devono vincere per mantenere alte le speranze di passaggio del turno. La Dinamo dal canto suo mira a ripetere la positiva prova di Oldenburg per mettere una seria ipoteca sul passaggio alle Last 16.
Cedevita Zagabria
Il roster ha disposizione di Jasmin Repesa, reduce dall’esperienza alla guida della nazionale croata, è sicuramente di prim’ordine. Il gioco in cabina di regia è affidato all’ex NBA Nolan Smith reduce da due stagioni con Portland. Riempiono l’area colorata, il lungo Ivo Baltic alla sua prima stagione da professionista, l’ex Biella Goran Suton e il 2.13 Miro Bilan. Molto interessanti anche Ante Delas e Ivan Ramljac. In campionato viaggiano con uno score di 5 vittorie su sei partite disputate. Non saranno del match l’ex Fenerbache Marko Thomas e l’esperto Marino Bazdaric. Il guru della pallacanestro continentale Jasmin Repesa ha le idee molto chiare sulla partita. Ecco le sue parole : “Sappiamo che sarà una partita molto difficile, contro un avversario che ha uno stile di gioco molto spettacolare, con grande talento e ottimi tiratori. Noi giocheremo con l’handicap dell’assenza di Thomas e Bazdaric, ma sappiamo molto bene che se vogliamo passare il turno non possiamo sprecare l’opportunità di portare a casa la vittoria. Dovremo cercare di limitare le loro fonti di gioco, oltre che sporcare le loro percentuali dalla lunga distanza che viaggiano oltre il 40%. Dovremo essere inoltre molto aggressivi soprattutto su Drake Diener, un giocatore tra i migliori d’Europa. Altro giocatore da tenere d’occhio sarà suo cugino Travis, capace di giocare molto male ma anche di accendersi improvvisamente. Dovremo essere bravi a non farlo entrare in partita”.
Dinamo Sassari
I biancoblù sassaresi sono reduci dalla pessima prestazione di Cremona, culminata con una sconfitta tanto amaro quanto inaspettata. I progressi mostrati nelle due vittorie casalinghe contro Pistoia in campionato e contro il Chalon in Eurocup, sono stati azzerati dall’involuzione nel gioco vista sul parquet del PalaRadi di Cremona. Coach Sacchetti confida in un immediato riscatto contro i croati. Chiarissimo il concetto espresso nell’immediata vigilia del match e riportato sul sito ufficiale dell’Eurocup: “Mi aspetto dalla mia squadra una risposta importante dopo la nostra brutta partita di campionato a Cremona. Voglio che i ragazzi giochino con la giusta intensità ed energia perché penso che ci aspetti una partita dura e fisica. Il risultato potrebbe essere determinante per le sorti del girone”.
Arbitri: Antonio Conde (Spagna), Marius Ciulin (Romania) e Omer Esteron (Israele).
Si gioca alla Cedevita Sports Hall alle ore 18 di mercoledì 6 novembre 2013.
Diretta televisiva su Eurosport2 e replica alle ore 21 su Videolina.
Marco Portas