Cremona, 16 novembre 2013 – Si ritorna al Palaradi, dopo aver assistito alle strabilianti prestazioni dello scorso anno, grazie alle quali la Vanoli ha conseguito meritatamente ed ampiamente una salvezza poco annunciata. La curiosità di capire come mai una squadra così ben collaudata come quella dell’anno scorso, sia pur smantellata per un discorso meramente economico, non sia stata capace di reintegrarsi nell’identità di un sistema di gioco che i soli reduci Gresta, Jackson e Chase non hanno saputo mantenere in una sia pur minima continuità, ci spinge ad affrontare la trasferta nella splendida città lombarda, con spirito esploratore alla ricerca del perché di una così grave crisi di risultati.
Certo l’avversario di turno è il peggiore che poteva capitare in questo periodo, la Pallacanestro Cantù che viene da una striscia positiva di risultati di ben 7 vittorie consecutive tra Campionato ed Eurocup. Cantù sta vivendo uno straordinario momento di euforia che sta facendo da traino all’appassionante vicenda societaria, che vede la società brianzola protesa alla raccolta di fondi popolari, per una straordinaria sopravvivenza. Una vittoria al Palaradi significherebbe per gli uomini di Sacripanti, una ulteriore grande presa di fiducia per la disputa di un’altra epica annata.
Vanoli Cremona
Grande novità sarà rappresentata dall’innesto del nuovo acquisto serbo Uros Tripkovic, che per la contestuale assenza di Chase, indisponibile per un brutto guaio al ginocchio, troverà minuti importanti nelle rotazioni di coach Gresta. Dal suo inserimento negli schemi del coach pesarese dipenderà molto il ritmo delle transizioni dei cremonesi.
Gresta
Cantù è una squadra diversa rispetto a Sassari, ma non meno problematica dal punto di vista degli accoppiamenti. Una squadra solida che fa cose semplici ma eseguite con grande qualità. Una squadra che ha aggiunto certezze a certezze ma per questo non è diventata prevedibile e contro la quale resta molto difficile trovare contro misure”
Pallacanestro Cantù
Sacripanti
“Ci aspetta una gara su un campo difficile contro una formazione che ha sicuramente tanti punti nelle mani, come ha dimostrato nella partita vinta contro Sassari. Jakson, Rich, Tripkovic, Ndoja sono esterni di grande pericolosità offensiva e i lunghi della Vanoli aprono molto il gioco visto che Kalve è dotato di un ottimo tiro da tre, Spralja è un centro anomalo che può colpire dall’arco e Kelly può rollare e finire bene il pick and roll. Noi arriviamo da una trasferta importante, in cui abbiamo conquistato il quinto successo in Eurocup, e dovremo essere bravi a trovare nuove energie e a focalizzare bene i punti chiave per fermare il loro attacco. Cercheremo di fare leva su tre o quattro concetti fondamentali per togliere qualche canestro ai loro esterni e per avere la migliore difesa possibile sulle situazioni in cui allargano il campo. E’ un match fuori casa in un palazzo in cui nel corso degli anni sono cadute molte squadre. La Vanoli ha giocato tre partite in trasferta e due in casa. Fino a questo momento la formazione di coach Gresta non è stata così solida da vincere lontano da Cremona, ma al Palaradi si è imposta agevolmente con Sassari e ha perso solo alla fine con Bologna. Vedendo i filmati ci si accorge che parliamo di una compagine con un potenziale offensivo molto alto”
Precedenti
8-0 per Cantù
Arbitri: Martolini, Filippini, Terreni
Si gioca : al Palaradi di Cremona il 17-11-2013 , alle ore 18.15
Serafino Pascuzzi
.