Stavolta non c’è bisogno del tiro decisivo. Cambiano gli interpreti, non cambia il risultato: cinque mesi dopo il PalaMaggetti si colora ancora di orange (68-89 il punteggio finale). In realtà a variare è anche il copione perchè il Torrevento è perfetto, brilla e regola un Roseto che deve piegarsi dinanzi al dominio assoluto di una squadra che costruisce in difesa la vittoria. Soli 66 punti concessi e tanti palloni recuperati trasformati da un attacco coordinato (sei uomini in doppia cifra) e spietato. Cade Roseto, cade la sua imbattibilità casalinga e sorpasso in classifica da parte di un Nord Barese che, in attesa dei posticipi, si gode il secondo posto.
Seppur non al meglio e reduce da una settimana tribolata, Cadeo conferma Elliott in quintetto ad affiancare capitan Amoroso; Contento, l’ex Petrucci e Moore a completare lo starting five. Avvio di marca rosetana. Stanic in penetrazione per il +4, Moore litiga con la lunetta e Legion dalla media fissa il 10-4 al 3’. Amoroso sale in cattedra, signore dell’area colorata punge anche dal perimetro (12-12 al 5’) e serve Elliott per il sorpasso. Bisconti chiude il break, botta e risposta Genovese-Merletto e sul tap-in di Ancellotti si chiude il primo quarto (22-21 al 10’).
Il capitano dei pugliesi è incontenibile, Moore è pimpante: il californiano va fino in fondo e costringe Phil Melillo a richiedere subito il minuto di sospensione (29-34 al 16’). E’ lo stesso statunitense, dopo un recupero di rapina, a subire fallo antisportivo ma la Bnb sciupa liberi e possesso favorendo l’aggancio di Sowell (36-36 al 17’). Ma l’allungo è nell’aria, il sorpasso si rivelerà definitivo. Ancellotti entra in striscia (38-42 al 19’), l’ex Petrucci colpisce da lontano e un contropiede di Contento manda il Torrevento sul +9 all’intervallo lungo (38-47 al 20’).
La forbice sembra ridursi al minuto numero 25. Leo infila la tripla che scuote pubblico e squadra (43-51) e con Bisconti gli abruzzesi tornano in scia (45-51 al 26’). Cadeo ci parla su e attinge forze fresche dalla panchina, in un amen la squadra del territorio raggiunge il +13 (Moore-Amoroso, 45-58 al 29’).
La Bnb ha le mani sulla partita e per la prima volta dimostra un killer istinct terrificante. Merletto è la mente, Moore e Petrucci sono il braccio armato e i titolo di coda scorrono con largo anticipo (53-70 al 33’). All’attacco biancoblue restano le briciole (5 punti in 5’) e, se dagli spalti piove di tutto, sul parquet piovono canestri di alta scuola come il fallo e canestro di Elliott che sfrutta perfettamente la linea di fondo (57-77 al 35’). Nel “garbage time” Roseto muove il tabellino che rimane comunque pesante: il Torrevento è corsaro al PalaMaggetti con uno scarto di 21 punti raggiungendo così Omegna, Ravenna (una partita in meno), e Casalpusterlengo a quota 10 punti, due in meno della capolista Ferrara.
I tabellini
Modus FM Roseto – Torrevento Basket Nord Barese 68-89
Modus FM Roseto: Faragalli, Sowell 16, Legion 18 , Leo 3 , Stanic 6 , Marini 8 , Gloria n.e,, Bisconti 14 , Genovese 3. Coach: Melillo
Torrevento Basket Nord Barese : De Angelis , Petrucci 10 , Merletto 11 , Elliott 5 , Moore 14, Contento 15 , Amoroso 26 , Ancellotti 10 , Losurdo n.e., Vitanostra n.e. Coach: Cadeo
Parziali: 22-21, 16-26, 14-14, 16-28
Arbitri: Noce Sergio, Cappati Nicola, Pilati Alessandro
Foto by AVProduction Studio

Darren Moore-Bnb by AVProduction Studio
Area Comunicazione Basket Nord Barese