La Pallacanestro Cimberio Varese è felice di annunciare l’ingresso tra i propri Sostenitori della Cooperativa Agricola Latte Varese, una delle eccellenze del territorio. La storica azienda varesina ha trovato una formula originale per fiancheggiare la squadra biancorossa: a partire da oggi infatti sulle confezioni del Latte Varese comparirà la promozione della Christmas Box, l’offerta natalizia dedicata ai tifosi della Cimberio. Inoltre in occasione di ogni partita casalinga dei biancorossi i giornalisti accreditati con le loro preferenze assegneranno il premio “MVP Latte Varese”. Al termine della partita della Cimberio ci sarà poi un momento dedicato ai giovanissimi: sul parquet di Masnago scenderanno infatti in campo gli atleti del minibasket per partecipare al “Terzo Tempo Latte Varese”, una partita tra i piccoli atleti del Settore Giovanile della Pallacanestro Varese per un momento di puro divertimento.
Carlo Crosti, Cooperativa Agricola Latte Varese: “Latte Varese ha deciso di collaborare con Pallacanestro Cimberio Varese per rafforzare l’immagine di questi due gruppi fortemente legati al territorio mettendo a disposizione una facciata del cartone del latte fresco intero per la promozione della Christmas Box. Il latte è un prodotto sano che ben si sposa con il mondo sportivo rappresentato dalla Pallacanestro Varese e siamo certi che questa collaborazione creerà valore aggiunto a questi due gruppi. Latte Varese e Pallacanestro Cimberio Varese lavorano insieme per raggiungere nuovi ambiziosi traguardi”.
E’ dal 1933 che la Cooperativa Agricola Latte Varese raccoglie il latte prodotto da oltre 30 soci allevatori e, dopo averlo pastorizzato e confezionato nella Centrale del Latte di via Uberti, l’unica rimasta attiva in tutta la provincia di Varese, lo distribuisce in oltre 1.300 punti vendita: supermercati, negozi, gelaterie e bar.
E’ così che il Latte Varese, il prodotto principale della Cooperativa, raggiunge i propri affezionatissimi clienti, offrendo loro la garanzia di un latte Alta Qualità sano, buono e con un vantaggio in più: la sua inimitabile freschezza, perché prodotto vicino a dove deve essere consegnato e consumato.
Per questo il Latte Varese è una presenza quotidiana sulla tavola di migliaia di famiglie che premiano così il costante sforzo di un’azienda che da 80 anni rappresenta un punto fisso nel settore alimentare varesino.
L’Alta Qualità è il riconoscimento ufficiale del grande lavoro portato avanti dalla Cooperativa Agricola Latte Varese per offrire ai propri consumatori un prodotto sempre migliore; un titolo importantissimo che testimonia e premia i rigorosi controlli effettuati quotidianamente sul Latte Varese nei propri laboratori e periodicamente dall’Azienda Sanitaria Locale. La legge vigente, infatti, prevede che possa essere definito “latte fresco pastorizzato di Alta Qualità” solo il latte proveniente da stalle che osservino rigorosamente le norme igienico-sanitarie, da allevamenti sani e ben tenuti; un latte che deve quindi rispettare precisi parametri chimico-fisici e microbiologici e che deve contenere un adeguato livello di proteine e di grasso. Solo così può avere un elevato valore nutrizionale e soddisfare le esigenze alimentari di base. Il merito va sicuramente al trattamento di pastorizzazione poco energico che viene utilizzato, che non danneggia la qualità del latte come altri trattamenti a più elevata temperatura (come il trattamento U.H.T.) e non sottrae quindi componenti importanti al latte crudo.
Oltre al latte fresco fanno parte della gamma dei prodotti Latte Varese la panna fresca, il latte fresco di capra, il latte e la panna Uht, lo yogurt cremoso, il burro, la mozzarella, il gorgonzola, lo stracchino, la toma varesina, la furmagina da Varés, i formaggi di capra, le uova extrafresche e le insalatine pronte di lotta integrata.
Ufficio Stampa Pallacanestro Cimberio Varese