SIENA- Nell’alternanza della stagione sportiva della Mens Sana, dopo la rocambolesca sconfitta rimediata in quel di Cantù in campionato, torna di scena l’Eurolega al Mandela Forum di Firenze. Domani sera è di turno la sfida tra i campioni d’Italia della Montepaschi e il Bayern Monaco, costola della Polisportiva tedesca che fa capo ai campioni d’Europa in carica per quanto riguarda il calcio.
La compagine tedesca è ben strutturata e all’andata gli uomini di Marco Crespi furono sconfitti abbastanza nettamente al Basketballabteilung di Monaco di Baviera. Da quella partita però è passata tanta acqua sotto i ponti e la situazione del girone si è ingarbugliata, e non di poco, proponendo un finale inimmaginabile che pone la Mens Sana di fronte alla possibilità concreta di acciuffare una qualificazione insperata. Il passaggio del turno di Siena non prescinde da un percorso netto in casa, e cioè da 3 vittorie contro Stelmet, Malaga e, principalmente, Bayern. La classifica dice infatti che la Montepaschi ha 2 punti, polacchi e spagnoli 4, tedeschi 6, considerato che queste squadre, come abbiamo detto, debbono fare visita ai biancoverdi, è ben capibile come la graduatoria potrebbe arridere, al termine del girone, proprio ai ragazzi di Crespi.
Il roster del Bayern, come possiamo vedere, non presenta individualità di livello assoluto ma è ben assortito e allenato dalla vecchia volpe Pesic, e può creare più di un grattacapo ai padroni di casa:
5 | TROUTMAN, CHEVON | USA | Forward | 2.02 | 1981 |
6 | HAMANN, STEFFEN | Germany | Guard | 1.95 | 1981 |
8 | SCHAFFARTZIK, HEIKO | Germany | Guard | 1.81 | 1984 |
9 | THOMPSON, DEON | USA | Forward | 2.03 | 1988 |
10 | STAIGER, LUCCA | Germany | Guard | 1.95 | 1988 |
12 | BENZING, ROBIN | Germany | Forward | 2.08 | 1989 |
14 | DJEDOVIC, NIHAD | Bosnia – Herzegovina | Guard | 1.96 | 1990 |
16 | ZIPSER, PAUL | Germany | Forward | 2.03 | 1994 |
17 | MARIN, MAURICIO | Germany | Guard | 1.93 | 1994 |
22 | VALERIEN, MALO | Germany | Guard | 1.95 | 1994 |
23 | DELANEY, MALCOLM | USA | Guard | 1.91 | 1989 |
24 | GREENE, DEMOND | Germany | Guard | 1.85 | 1979 |
32 | IDBIHI, YASSIN | Germany | Center | 2.08 | 1983 |
41 | SAVOVIC, BORIS | Serbia | Forward | 2.06 | 1987 |
44 | TAYLOR, BRYCE | USA | Guard | 1.93 | 1986 |
54 | BRYANT, JOHN | USA | Center | 2.08 | 1987 |
Head Coach | |||||
---|---|---|---|---|---|
PESIC, SVETISLAV |
Padroni di casa che hanno risolto la grana Kim English con l’americano che si è accasato a Roanne, ma che sono alle prese con le notizie, sempre più forti, di una partenza ad inizio 2014 di Daniel Hackett. Il treccioluto ragazzo di Forlimpopoli è richiesto dal Galatasaray alle prese con una serie incredibile di infortuni, Siena è noto che ha bisogno di liquidità e il milione di dollari di buy out potrebbe permettere ai biancoverdi di salvare la stagione. Ma in caso di passaggio alle top16 le casse senesi si rimpolperebbero comunque e, quindi, la gara di domani sera riveste un’importanza davvero notevole per il futuro in Eurolega e per la sopravvivenza della gloriosa società senese. Erick Green, intervistato alla vigilia, si è detto fiducioso di una vittoria che aprirebbe scenari interessantissimi per il futuro europeo della Montepaschi, il play statunitense rimarca la netta crescita di squadra che Siena ha registrato negli ultimi tempi. Mancherà ancora Nelson, il cui rientro si avvicina sempre di più anche se per ora il buon Spencer non è pronto ad una gara di duri contatti come prevedibilmente sarà quella contro il Bayern.
Queste le parole di Marco Crespi tratte dal sito ufficiale della Società senese:
“Domani a Firenze è un Big Game contro il Bayern. Dopo la prestazione positiva di Cantù ci stiamo allenando con la giusta atmosfera. A Monaco il Bayern ci mise in difficoltà con la sua difesa a tutto campo e che ti costringe a giocare sui lati e con il suo attaccare in velocità e aggressivi. È importante rendere consistenti i nostri miglioramenti e sapere quando e dove attaccare la loro difesa. Ritorna Spencer Nelson dopo sei settimane e la sua presenza ci aiuta in questo. Pesic ha recuperato Thompson dall’infortunio, un giocatore di talento in più, una motivazione in più per noi”.
Alessandro Lami