Brindisi, 1 dicembre 2013 – Brindisi vince con merito giocando un ottimo basket per ben 33 minuti poi complice qualche fischio arbitrale decisamente di troppo, la non perfetta condizione atletica di qualche giocatore ed un pizzico di inesperienza nel gestire qualche possesso con una difesa di Cantù che diventa più arcigna, fa si che gli ospiti possano rientrare, ma la partita si risolve giustamente a favore per i padroni di casa che hanno dominato buona parte dell’incontro.
La cronaca della partita, pronti via e palla a due e subito va a segno Cantù con Ragland, risponde Lewis da due punti e Leunen dalla media, James da tre sei pari a 7’55, Lewis piazza la bomba e risponde Aradori da due mentre sul ribaltamento di fronte Aminu realizza da sotto per Brindisi l’11 pari , James realizza da sotto e Cusin risponde, si replica a suon di canestri nei primi minuti con un buon basket.
13 a 15 Cantù a 5,42”.
Cantù allunga con Cusin da sotto e risponde subito Aminu nel pitturato , 15 a 19 dopo due liberi realizzati da Ragland.
Aminu inchioda lo schiaccione del meno due 17 a19 a 3’11” .
Jenkins realizza dalla lunetta il 18 a 21 per Cantù.
Dyson mette la tripla del pareggio a 2’21”a cui risponde Aradori con altra tripla 21 a 24, Aminu realizza da sotto 23 a 24. James piazza la bomba del pareggio.
Primo periodo molto ben giocato dalle due squadre in velocità con una buona frequenza di realizzazione da entrambe le squadre, che si conclude 26 pari.
Ad inizio secondo periodo le difese si chiudono un pò di più.
James mette la bomba del piu tre Brindisi.
L’Enel inizia a mordere in difesa, e Cantù perde due palloni di fila e Sacripanti chiama time out. James commette il suo secondo fallo a rimbalzo in attacco e Bucchi mette Zerini al suo posto. Gentile entrato al posto di Ragland, segna la bomba del 29 pari a 7’55”, risponde Campbell da sotto 31 29 Brindisi a 5’08”.
Bulleri segna la tripla del +5 Brindisi e subisce fallo in attacco da Leunen.
Bulleri è indiavolato e mette la seconda bomba consecutiva e, successivamente, conquista il rimbalzo su tiro sbagliato di Aradori , sul 37 a 29 per Brindisi, Sacripanti è costretto a chiamare time out .
Zerini conquista il rimbalzo e lancia Dyson che realizza in contropiede il piu 10 per Brindisi a 3’06.
Ribaltamento di fronte replica Aradori da due punti .
Dyson serve un assist per Aminu che realizza da sotto, Brindisi avanti 41 a 31 a 1’48” risponde Ragland da sotto.
Brindisi gestisce e Dyson va in transizione prendendo un fallo da Jenkins , Cantù è in bonus, il play brindisino realizza solo un libero 44 a 33 per Brindisi.
Cantù sbaglia in attacco e l’ultimo possesso è per Brindisi che ancora con Dyson va in lunetta e realizza un solo libero 45 a 33 .
Aradori perde palla e Campbell realizza in contropiede 47 a 33, Campbell stesso commette fallo su Aradori al tiro e Lamonica gli affibbia un tecnico per proteste.
Aradori fa due su due dalla lunetta e termina il secondo tempo sul 47 a 35 per i biancoazzurri dell’Enel Brindisi.
Il terzo quarto si apre con Aradori in lunetta per i due liberi a causa del tecnico fischiato a Campbell e realizza con il possesso della palla che torna agli ospiti che realizzano con Ragland da tre punti.
Lewis realizza da sotto 49 a 40 per Brindisi .
Snaer piazza la bomba del +10 Brindisi a 7’52”.
Gioco a due Dyson–James che vola in contropiede e schiaccia + 12 Brindisi, Cantù perde palle in continuazione in attacco e subisce il contropiede dei padroni di casa.
Snaer in penetrazione segna in faccia a Cusin 56 a 42 che successivamente su assist di Ragland va inchiodare una bimane.
Intanto Leunen commette il suo terzo fallo .
Brindisi aggredisce in difesa e vola in contropiedi Dyson per Lewis che inchioda ad una mano, risponde Leunen 58 a 47 a 4’50 “ dal termine del periodo per i padroni di casa.
Aradori accorcia da sotto e Bucchi chiama sospensione sul 58 a 49 per i biancoazzuri brindisini.
Cantù passa a zona e Brindisi punisce con le penetrazioni e scarico con Lewis per Aminu 60 a 49 Brindisi , Ragland perde palla in attacco .
Brindisi non trova piu’ la fluidità in attacco, Bucchi e’ costretto a rimettere in campo Zerini per James che aveva commesso il suo terzo fallo.
Snaer realizza dall’angolo per il nuovo +10 Brindisi .
Brindisi affretta in attacco le conclusioni e sbaglia e Cantu ne approfitta per rientrare con Ragland dalla lunetta che realizza il 62 a 54 per i brinidisini .
Leunen intanto commette il suo quarto fallo su Lewis e Sacripanti lo cambia con Abass, Lewis piazza la tripla dei + 11.
“Bullo” Bulleri prende uno sfondo da Jenkins, termina il terzo periodo Brindisi 65 Cantù 54.
Ad inizio quarto periodo le difese hanno il sopravvento sugli attacchi.
Bucchi cambia James con Zerini e Lewis con Dyson.
Dyson in lunetta realizza entrambi i liberi 67 a 54 per Brindisi
James sbaglia la schiacciata ma Dyson realizza a rimorchio ed è 69 a 54 , Cantù non trova più la via del canestro e Sacripanti chiama sospensione.
James esce in raddoppio su Ragland e commette il suo quarto fallo, Brindisi sempre in avanti 69 a54 a 6’11” dalla fine dell’incontro. Bulleri commette fallo su Uter che va in lunetta e realizza entrambi i liberi.
Aradori accorcia da tre e porta Cantù a –10 , Bucchi chiama time out a 5’52” dal termine.
Bulleri commette il suo quarto fallo e viene sostituito da Lewis,
Cantu si porta a -6 con Aradori con due canestri di fila, quando mancano 4’32” alla fine, intanto Leunen commette il suo quinto fallo su Campbell entra Jones, Ragland va in lunetta in quanto Brindisi e in bonus ma sbaglia il primo e realizza il secondo.
Brindisi fatica in attacco e sbaglia con James ma Cantù non ne approfitta, Sacripanti chiama sospensione sul 69 Brindisi -64 Cantù a 3’24” dalla fine della partita.
Brindisi si sblocca con Dyson che smazza per Todic che realizza da sotto.
Dyson recupera una palla vagante e si lancia in contropiede con Aradori che commette fallo al limite dell’antisportivo.
James esce per un piccolo infortunio e rientra Zerini.
Dyson in lunetta realizza entrambi i liberi 73 a 66 Brindisi a 2’20”.
Todic commette fallo su Aradori che va in lunetta e realizza entrambi i liberi 73 a 68 per brindisi. Zerini spegne la luce a Jones con una imperiosa stoppata, dopo che Campebell aveva perso palla.
Ragland la mette da tre punti e Cantu si porta meno due 73 a 71 a 1’11’ con Aradori che commette passi nel possesso successivo.
Dyson si butta nell’area e Cusin lo butta per terra con l’anca, in lunetta realizza un solo libero 74 a 71 Cusin sbaglia clamorosamente da sotto ma Aradori mette la bomba a 9” dalla fine parità, 74 pari.
Gentile commette fallo su Lewis che va in lunetta ma realizza un solo libero Brindisi 75 Cantù 74 a 7 secondi dalla fine dell’ incontro.
James ruba palla sulla rimessa di Cantù e chiude la contesa, con la tifoseria che intona “..E se ne va…La capolista se ne va…”
Partita sofferta ma meritatamente vinta dall’Enel new basket Brindisi per intensità dimostrata e voglia di vincere dimostrata per tutto l’arco dell’incontro.
Mvp per L’Acqua Vitasnella Cantù, Aradori per aver segnato con continuita’ , per i padroni di casa dell’Enel Brindisi Bulleri per aver dato la scossa e la carica per l’allungo con due triple in un momento topico e aver messo ordine quando serviva.
Il tabellino dell’incontro:
Brindisi: Aminu 12, James 13, Todic 2, Bulleri 6, Morciano, Formenti, Dyson 15, Lewis 16, Zerini, Snaer 7, Leggio, Campbell 4. All. Bucchi
Cantù: Abass, Jones, Uter 4, Rullo, Leunen 8, Jenkis 8, Ragland 15, Aradori 28, Cusin 6, Gentile 5. All. Sacripanti
Arbitri: Lamonica, Bettini, Caiazza
Parziali: 26-26; 47-35 (21-9); 65-54 (18-19); 75-74 (20-20)
Stefano Albanese
Foto coperte da diritto di riproduzione
Stefano Albanese