Altro impegno casalingo per Milano che si rituffa nel campionato dopo il bagno di folla di giovedì al Forum contro il Real Madrid.
Il palazzetto sarà quello di Desio (che accompagnerà i biancorossi anche venerdì contro il Bamberg) e l’avversaria sarà la Sutor Montegranaro. E’ obbligatorio non commettere più errori e mostrare un gioco migliore rispetto alle ultime tre uscite.
EA7 Emporio Armani Milano. La sconfitta con il Real era ampiamente in preventivo, molto meno quelle con lo Zalgiris e, soprattuto, con Roma. Ora la parola d’ordine è non perdere più tempo in campionato e cominciare a vincere con continuità.
La squadra non sembra ancora in grado di farlo e di esprimere un gioco offensivamente degno di tal nome, ma sarà chiamata a non sottovalutare l’avversario per non trovarsi ad avere l’ennesimo rimpianto.
“Conosciamo bene le insidie e le difficoltà della gara con Montegranaro, -ha detto coach Banchi- principalmente per il momento che stiamo vivendo complici le sconfitte che ci costringono ad affrontare la gara con l’obbligo di centrare la vittoria e lo slancio verso posizioni di classifica più consone alle nostre aspettative. Affrontiamo una squadra che ha dimostrato di essere dotata di talento, soprattutto i cinque giocatori che compongono il quimtetto hanno grande facilità nel trovare il canestro e confidenza con il lorosistema offensivo. In difesa sono molto tattici, speculativi: cercheranno di rallentare il nostrio ritmo e crearci delle difficoltà”.
Sutor Montegranaro. La squadra di Recalcati vuole ritrovarsi dopo la pesante batosta interna di settimana scorsa contro Caserta. La trasferta non è delle più abbordabili sulla carta, ma serviranno segnali positivi e di ritrovata fiducia per proseguire la corsa alle zone tranquille della classifica. Coach Recalcati ha sempre dato del filo da torcere a Milano con le sue squadre e cercherà di fare lo stesso a Desio.
“C’è un dubbio riguardo l’impiego di Mazzola” ha esordito il coach, “non è in buone condizioni, non si allenerà fino a domenica, e decideremo se impiegarlo quando saremo a Desio, poche ore prima della gara. Per ora sta facendo terapie, poi valuteremo; resta comunque valido il discorso che la priorità va all’incolumità dei giocatori, il campionato è lungo quindi non ha senso rischiare adesso. Sotto canestro le rotazioni potrebbero essere ridotte, con Mazzola in forse avremo bisogno di un grande apporto da Luca Campani; potrebbe essere per lui l’occasione di sbloccarsi”. “Passando a Milano, ci troveremo di fronte una squadra forte e pure molto agguerrita, che vorrà recuperare ad una situazione di classifica non all’altezza del suo potenziale. Anche ieri in Eurolega ha subito una sconfitta: è vero che ha perso giocando anche bene contro una squadra che è imbattuta, il Real Madrid, ma è chiaro che Milano non è abituata a perdere più partite consecutive. Mi aspetto di trovarli molto motivati”. “La squadra di Banchi ha tante armi a sua disposizione: può schierare quintetti piccoli, quintetti alti, due play insieme. Sono molto abili nell’uno contro uno, anche difensivamente. È una squadra che a volte sembra faticare nell’organizzazione offensiva, soprattutto se deve affrontare una difesa schierata. Questa sarà proprio una delle chiavi del match: non dobbiamo pensare che i giocatori di Milano non corrano, dobbiamo essere bravi noi a non farli correre costringendoli a giocare contro una difesa schierata, situazione che senza dubbio soffrono di più. È chiaro che per farlo dovremo essere equilibrati in attacco, lavorando senza forzare o perdere palloni. A difesa schierata ci sarà poi il problema dei miss match, ne avranno diversi a favore, e dovremo essere bravi a fare una difesa di squadra. Sono curioso di vedere la reazione dopo la sconfitta con Caserta” conclude Recalcati. “Siamo di fronte ad un avversario più forte, ma sappiamo che non si deve mai partire pensando di aver già perso. Fortunatamente nel basket non vince sempre chi è favorito: noi possiamo farcela, se giochiamo al massimo e costringiamo gli altri a giocare sotto il proprio potenziale”.
Precedenti: 14-9 per Milano
Arbitri: Guerrino Cerebuch, Carmelo Paternicò, Gianluca Calbucci.
Si gioca al Paladesio il 08-12-2013 alle ore 18.15
Simone Mazzola