SASSARI – Per il penultimo turno della prima fase dell’Eurocup, si affrontano al PalaSerradimigni i padroni di casa della Dinamo Banco di Sardegna e i croati del Cedevita Zagabria in un match che mette in palio il primato del girone B. La sconfitta di Bilbao in casa dell’Elan Chalon arrivata nell’anticipo, ha assicurato al club del presidente Stefano Sardara la storica qualificazione alle Last32. I sassaresi dopo la vittoria sui francesi del Chalon Sur Saone hanno conquistato il primato solitario del girone, grazie alle concomitanti sconfitte degli spagnoli del Bilbao e dei prossimi avversari del Cedevita. La partita del girone di andata resterà, seppur per motivi opposti, nella storia dei due club. La Dinamo dopo aver praticamente dominato il match, ha subito nell’ultimo quarto il devastante parziale di 32-4 che ha incredibilmente girato le sorti di un match che sembrava ormai deciso.
SASSARI
I biancoblù arrivano al match con una striscia, ancora aperta, di nove vittorie. Dopo le convincenti vittorie in campionato contro Venezia, ed in Eurocup contro Chalon, la prestazione di domenica contro Reggio Emilia ha fatto riaffiorare quei segnali di presunzione che coach Sacchetti pensava fossero ormai un ricordo. Nonostante la matematica qualificazione al turno successivo, il coach di Altamura non vuole far abbassare la concentrazione dei suoi ragazzi ai quali chiede esplicitamente una grande prova di carattere ed una intensità difensiva che cancelli le ombre che il match di domenica ha riproposto. Mancherà Travis Diener che dovrà restare fermo per una decina di giorni a causa di un problema al piede che l’ha costretto a uscire dal campo durante la partita contro Reggio Emilia. Meo Sacchetti ha presentato il match con una dichiarazione apparsa sul sito ufficiale dell’Eurocup. Ecco i suoi pensieri: “Per noi è una partita molto importante che ci può permettere, in caso di vittoria, di conquistare il primo posto del girone. A Zagabria abbiamo giocato una grande partita per 30 minuti. Sarà una partita dura e fisica perché loro hanno molta fisicità e un playmaker di talento come Nolan. Hanno firmato anche Allan Ray, che conosce molto bene il nostro campionato, quindi per vincere abbiamo bisogno di una prestazione eccellente soprattutto in difesa”.
ZAGABRIA
Il Cedevita si presenta a Sassari senza Ante Delas e Marko Thomas. I croati nell’ultimo turno europeo si sono fatti sorprendere alla Sports Dome dai tedeschi dell’Oldenburg, che si sono riportati in corsa per la qualificazione. I biancorossi arrivano a Sassari con al seguito un centinaio di appassionati e con la ferma intenzione di bissare il successo dell’andata. Coach Jasmin Repesa, dall’alto della sua esperienza, non nasconde le insidie del match del PalaSerradimigni . Ecco come presenta la partita: “Gli italiani attribuiscono alle competizioni internazionali un’importanza minore rispetto al campionato. Per noi può rappresentare un vantaggio in quanto giocheremo in un ambiente più calmo rispetto alla solita atmosfera in cui è praticamente impossibile giocare. E’ sicuramente una partita importante per loro, perché la vittoria li confermerebbe al primo posto del girone. Purtroppo, la sconfitta contro Oldenburg ci porta a cercare la vittoria in queste ultime due partite. Solo in questo modo potremo decidere autonomamente del nostro futuro, ma la realtà è che la Sassari è un avversario estremamente difficile da affrontare”.
Si gioca al PalaSerradimigni di Sassari alle ore 20.30 di mercoledì 11/12/2013.
Arbitrano i Signori Elias Koromilas (Grecia), Regis Bardera (Francia) e Markos Michaelides (Svizzera).
Diretta televisiva in Croazia sui canali di SPTV.
Differita su Videolina per gli appassionati della Sardegna.
Marco Portas