Brindisi, 15 dicembre 2013 – Vince alla fine L’Enel Brindisi sulla Giorgio Tesi Group Pistoia che ha reso difficile la gara a padroni di casa fino alla fine, ma alla fine ha pagato la poca qualità della panchina e il roster meno tecnico.
Brindisi continua a rimanere imbattuta e capolista alla fine di una partita brutta con un punteggio basso, dove hanno prevalso le difese sugli attacchi, specie quelle a zona miste e tattiche dei toscani. Gli uomini di Bucchi hanno pagato la scarsa vena dei loro lunghi, in primis Aminu evanescente e avulso completamente dal gioco, schierato per soli sette minuti, Todic non brillante come il solito limitato presto dai falli e Zerini che pare soffrire ancora dell’infortunio al ginocchio, apparso ancora non al massimo della forma e delle sue capacità.
Lewis apre le marcature con una tripla dopo due minuti risponde Wanamaker da due e Johnson in schiacciata , Moretti imbriglia con una difesa mista l’attacco brindisini 3 a 6 dopo tre minuti. Bucchi cambia Aminu con Todic che aveva perso due assist di Dyson in area per dei facili canestri, punteggio basso difese che mordono. James parte dall’angolo ed inchioda uno schiaccione con fallo di Galanda e un gioco da tre punti sei pari a 4’22.
Snaer realizza in penetrazione e Moretti chiama sospensione 8 a 6 per Brindisi.
Dyson per Lewis che inchioda lo schiaccione, Galanda accorcia da due 10 a 8 Brindisi a 2’51” e Daniel da due con Pistoia che replica con Galanda da tre 10 a 13 per gli ospiti e Snaer da sotto.
Moretti ruota molto bene i suoi per tenere alta la pressione in difesa e Brindisi non riesce a trovare continuità in attacco sbagliando anche una penetrazione delle sue con Dyson a 4 secondi dalla fine del primo quarto, che prende il fallo e va in lunetta realizzando solo un libero , primo periodo Brindisi 13 Pistoia 15.
Washinton da sotto e Cortese da sotto danno modo a Pistoia di allungare anche con una bomba di Cortese stesso, per il 13 a 22 , Brindisi non trova tiri facili in attacco con una difesa arcigna e perfida di Moretti che cambia in continuazione e si adatta , Bucchi chiama sospensione a 7’54 “ dal termine.
Bulleri realizza da due risponde Wanamaker da sotto 15 a 24 per gli ospiti.
James realizza da sotto dopo un errore di Formenti il 17 a 24 per gli ospiti e Moretti chiama il time out a 6’24” dalla fine.
Wanamaker da due , Brindisi sbaglia ancora con Formenti da tre .
Campbell in penetrazione prende il fallo di Galanda e realizza il gioco da tre 20 a 26 per gli ospiti .
Wanamaker commette fallo su Lewis a rimbalzo e va in lunetta realizzando i due liberi 22 a 26.
Bucchi cambia Bulleri con Dyson che commette il suo secondo fallo.
Brindisi continua ad avere percentuali basse al tiro , Bucchi cambia Formenti con Snaer e Campbell nel frattempo realizza un solo libero 23 a 26.
Campbell in penetrazione per il meno uno , ma ci pensa Gibson da due 26 a 28 per gli ospiti due minuti dalla fine.
Lewis prende un fallo in penetrazione e realizza dalla lunetta 27 a 28 . Gibson realizza da tre 27 a 31. James penetra e da un assist ad Aminu che non controlla il pallone Bucchi fa entrare Zerini al suo posto.
Zerini con un tap in fortunoso sul tiro di James29 a 31 Pistoia a 27 secondi dal termine.
Daniel commette sfondamento e Brindisi torna in possesso a sei secondo dal termine.
Termina 29 a 31 il secondo periodo, con un tiro da tre di Zerini che non prende neanche il ferro.
Primo tempo decisamente brutto con Brindisi con percentuali deficitarie al tiro 9/20 da due e 1/15 da tre con Pistoia che mette tanta intensità in difesa.
Snaer pareggia da due e Todic commette il suo terzo fallo , 31 pari a 7’56” , Lewis mette la tripla dall’angolo 34 a 31 per i padroni di casa.
Daniel da tre 34 pari mentre Galanda commette il suo terzo fallo , 35 a 34 con un solo libero realizzato da Dyson .
Dyson gira bene la palla in attacco e James realizza dall’angolo .
38 pari con il canestro di Daniel in penetrazione.
Pistoia passa di nuovo avanti in contropiede con Washington e Bucchi è costretto a chiamare time out, a 4’56” dalla fine del quarto.
Dyson realizza in transizione da sotto 40 pari.
Dyson riparte in contropiede e subisce un fallo ai limiti dal regolamento andando in lunetta realizzando entrambi i liberi 42 a 40 per i bianco azzurri.
Todic commette il suo quarto in attacco ed è sostituito da Zerini e Snaer con Campbell.
Gibson va in lunetta su fallo di James che realizza 42 pari a 3’29”, Bucchi sostituisce Snaer con Bulleri.
Moretti chiama sospensione, in un momento di confusione con troppe palle perse da entrambi le squadre.
Su tiro sbagliato e fallo di Cortese su Bulleri la panchina pistoiese protesta e prende tecnico.
Bulleri realizza un gioco da quattro punti e possesso Brindisi.
Bulleri piazza la tripla del 49 a 42 per Brindisi, risponde Johnson da due.
Si sveglia anche Campbell che mette la bomba 52 a 46 per i padroni di casa.
Zerini commette un antisportivo e Pistoia si porta sul 52 a 47 a 58 “ dalla fine con due liberi di Daniel.
Gli arbitri fischiano un fallo insistente a Bulleri a rimbalzo e consentono agli ospiti di andare in lunetta con Washington che segna solo il primo, termina il terzo periodo con una bomba sbagliata da Lewis 52 a 48 per l’Enel Brindisi con il pubblico che e’ inviperito per le decisioni della terna arbitrale, decisamente insufficiente il loro operato oggi.
Bulleri commette il suo quarto fallo e Bucchi mette dentro nuovamente Dyson.
Snaer parte in contro piede e lancia Lewis per lo schiaccione, 54 a 50 con Daniel che realizza da sotto a sua volta.
Zerini realizza in tap in dopo una bella lotta a rimbalzo 56 a 50 , Bucchi mette James per Zerini ed e 56 a 50 a 8’27” .
Snaer ruba palla a Galanda e s’invola in contropiede realizzando, Moretti chiama time out.
Daniel segna da sotto e subisce fallo da Lewis ma non realizza il libero 58 a 52 per i biancoazzurri, 58 a 52 per i biancoazzuri a 6’10”
Lewis realizza da due dall’angolo 60 a52 a 5’12”
Gibson recupera un pallone e va in contropiede subendo fallo da Dyson ai limiti della stoppata , convertendo i liberi 60 a 54.
Sul ribaltamento di fronte James commette il suo terzo fallo in questo caso di sfondamento su Daniel.
Washington commette fallo in attacco e a seguire su tiro sbagliato dei padroni di casa, Bulleri subisce un altro sfondo da Gibson sempre sul 62 a 54 per L’Enel Brindisi a 3’52” dalla fine.
Campbell sulla rimessa dal fondo regala la palla a Pistoia, con una infrazione di campo, che non ne approfitta.
Snaer mette la bomba dopo una ottima circolazione di palla in attacco per il + 10 Brindisi 65 a55 a 1’40” dalla fine .
Gibson subisce il fallo da Bulleri il suo quinto e realizza solo un libero.
65 a 58 con Daniel che ruba e va in contropiede a schiacciare su palla persa di Dyson.
Sul ribaltamento di fronte Dyson subisce fallo da Gibson realizza un libero 66 a 58 a 29” dalla fine Non si segna più per un po’, 66 a 60 per Brindisi con il canestro di Daniel, Pistoia va al fallo sistematico, Moretti chiama time out a 22” dalla fine per cercare di accorciare.
Gli ospiti sbagliano due volte con Daniel e Gibson, Snaer subisce fallo a rimbalzo e va in lunetta a realizzare i due liberi, 68 a 60 per Brindisi.
Gibson sbaglia l’ultimo attacco, termina 68 a 60 per Brindisi.
Mvp della gara Mike Snaer per il grosso contributo dato sia in difesa sia in attacco, che sta imparando poco alla volta come si gioca nel campionato italiano, lui che viene direttamente dal college.
Prima dell’ inizio della gara e’ stato ricordato con un minuto di silenzio Fabiano Ventruto, brindisino ex atleta della allora prefabbricati Pugliesi nel campionato di B2 2007- 2008, a cui il pubblico presente ha tributato un caloroso e commosso applauso e la curva uno striscione.
ENEL Brindisi – Giorgio Tesi Group 68-60
Brindisi: Aminu, James 8, Todic, Bulleri 9, Morciano n.e., Formenti, Dyson 7, Lewis 18,Zerini 4, Snaer 13, Leggio, Campbell 9. All. Bucchi
Pistoia: Daniel 14, Meini, Galanda 5, Wanamaker 11, Washington 8, Cortese 5, Evotti, Bozzetto, Gibson 13, Johnson 4. All. Moretti.
Arbitri: Paternicò, Weidmann, Di Francesco
Parziali: 13-15; 29-31 (16-16); 52-48 (23-17); 68-60 (16-12)
Sala Stampa post partita :
Stefano Albanese