L’Enel Brindisi entra in campo con Aminu, James, Dyson,Lewis e Snaer, risponde la Sutor Montegranaro con Cinciarini, Sakic, Mayo, Mazzola e Mitrovic.
Subito Sakic realizza da tre punti , Dyson risponde in penetrazione piu fallo di Mitrovic 2 a 3 per gli ospiti .
Lewis da due punti , continua Snaer da con un canestro da due con il secondo fallo di Mazzola 6 – 3 per i padroni di casa. Dyson inventa un halley hoop per Aminu che inchioda a due mani 8 – 3,
Sakic accorcia da sotto .
Mazzola da sotto riporta davanti gli ospiti .
James penetra e scarica per Aminu che realizza dalla media .
Mitrovic la mette da tre 10 – 13 per gli ospiti al 4 ‘43”.
Bucchi cambia Snaer, Lewis e Aminu con Formenti Campbell e Todic.
Dyson a tutto campo smazza un assist per lo schiaccione di Todic .
Skeen allunga, 12 a 16, da sotto.
Campbell dal lato opposto realizza da sotto 14 – 16 a 2’27”.
La Sutor e’ in bonus e Todic va in lunetta su fallo di Cianciarini.
17 a 16 a 1’39”.
Todic porta a +4 il vantaggio di Brindisi con una tripla 20 a 16, Brindisi inizia a sporcare le linee di passaggio degli ospiti aumentando la pressione difensiva.
Dyson in lunetta realizza i due liberi. Sempre lo stesso Dyson in coast to coast sull’ennesimo rimbalzo difensivo di Todic realizza .
Il primo quarto si chiude sul 24 a 16 per L’Enel.
Il secondo tempo si apre con il fallo di Sakic su Todic.
Bucchi cambia Dyson con Bulleri.
Zerini sbaglia da sotto su assist di Campbell.
Sakic segna da tre e Bucchi chiama sospensione sul 24 pari a 7’24” dalla fine .
Brindisi non riesce a trovare fluidità in attacco a causa della zone press adattata da parte degli uomini di Recalcati.
Sutor avanti 24 a 25 a 5’56” dal risposo lungo.
Skeen trova la bomba e allunga sul 24 a 28, Zerini recupera il rimbalzo sulla tripla sbagliata di Campbell e Brindisi sbaglia ancora da tre con Lewis, ci pensa James in tap in sul tiro sbagliato di
Bulleri dalla media .
Lewis per il 28 pari. Cinciarini in penetrazione sfonda su Aminu e commette il suo secondo fallo, Recalcati chiama time out, sul 28 pari a 3’31” dal riposo lungo.
Bulleri mette la bomba su assist di Dyson , 31 a 28.
Bulleri perde palla e Sakic segna da sotto.
Bulleri non si ripete da tre e Cinciarini subisce in contropiede fallo dallo stesso play brindisino.
Bucchi chiama sospensione a 1’43” dal termine del quarto.
Cinciarini impatta dalla lunetta le sorti dell’incontro.
Aminu inchioda Sakic con uno stoppone.
Bulleri gioca a due con Aminu che segna e subisce fallo da Mazzola, sbagliando però il libero dando un nuovo possesso a Brindisi che sbaglia con Aminu dalla media.
Si chiude il secondo quarto sul 33 a 31 per i padroni di casa dell’Enel Brindisi.
Si apre il terzo periodo con il terzo fallo di Aminu in attacco.
Dyson realizza due liberi su fallo di Cinciarini.
Mayo risponde da sotto misura.
Todic entra per Aminu e realizza subito da sotto su assist di Lewis , Snaer da sotto 37 a 35 per Brindisi .
Lewis prima sbaglia e poi realizza da sotto 39 a 35 per i padroni di casa.
Recalcati cambia Skeen con Campari.
Mitrovic accorcia da tre .
Ciancirini realizza da due e subisce il fallo da Snaer realizzando un gioco da tre punti.
Recalcati sul 39 a 40 per la Sutor chiama sospensione, a 6’28”.
Mayo realizza da tre 39 a 44, Sutor, risponde subito Snaer da tre 42 a 44
A rimbalzo Todic si fa rispettare e subisce fallo di Campari ,su tiro sbagliato di Lewis.
Dyson mette la tripla, Brindisi nuovamente avanti si ripete dall’angolo per il 48 a 44 per i brindisini.
Mayo realizza da due .
James realizza dalla media 50 a46 a 2’37”.
Bucchi cambia James con Campbell e Recalcati Campari con Tessitore.
Si rientra in campo e James realizza da sotto su assist di Snaer 52 a 46.
Todic in tap in 54 a 46 accorcia Sakic da tre,54 a 49 a 1’20” dal termine del terzo periodo.
Scaramucce a rimbalzo tra James e Lauwers che commette due falli di cui un antisportivo .
James in lunetta realizza 3 liberi su 4 , il possesso torna nelle mani di Brindisi.
Il terzo tempo si chiude con Brindisi in vantaggio per 57 a 49 .
Bulleri si mette in società con Campbell ruba palla e va a canestro in apertura di tempo.
Skeen accorcia da sotto 59 a 51.
Bucchi cambia Snaer con Dyson.
Zerini entra per James.
Ciancirini realizza da tre 59 a 54 per l’Enel a 7’50” dalla fine della contesa.
Dyson in coast to coast che infiamma il pubblico, realizza il 61 a 54.
Bucchi manda James in campo al posto di Dyson che intanto aveva commesso il suo quarto fallo.
Bucchi cambia Lewis con Zerini, intanto Todic commette il suo terzo fallo a rimbalzo su Mazzola che in lunetta realizza due liberi 61 a 56 a 6’32”.
Campbell su assist di Bulleri mette la tripla dall’angolo 64 a 56, risponde Cinciarini da tre .
Mayo accorcia ancora per con una bomba 64 a 62, Brindisi ha un attimo di black out sia in difesa sia in attacco e Bucchi chiama sospensione sul 64 a 65 per Montegranaro a 5’03”.
Mayo subisce fallo da Campbell e realizza i due liberi allungano gli ospiti 64 a 67.
Dyson per la tripla del pareggio a 3’36” dalla fine, risponde Skeen realizzando da sotto.
James commette fallo a rimbalzo su Mayo che va in lunetta e realizza entrambi i liberi 67 a 71 per gli ospiti, Brindisi non riesce ad attaccare con incisività la zona non avendo in campo un centro che dia riferimenti ai compagni per il gioco dentro-fuori e si affida a penetrazioni e soluzioni dall’arco, che vanno a buon fine sporadicamente.
Brindisi non segna per due minuti e Mayo va in lunetta e realizza, 67 a 73 per gli ospiti a 1’43” dalla fine.
Bucchi chiama sospensione.
James recupera palla per Dyson che in contropiede sbaglia ma va in lunetta su fallo di Mayo, realizza entrambi i liberi, 69 a 73.
La Sutor sbaglia due volte da sotto con Skeen e Mazzola, Dyson si lancia in contropiede e subisce fallo da Mazzola, in lunetta il paly brindisino, ne mette solo uno 70 a 73 a 1’02” dalla fine.
Recalcati chiama sospensione.
La Sutor sbaglia da sotto con Cinciarini e Bulleri a sua volta da sotto sbaglia, Mayo realizza i liberi su fallo di Dyson 70 a 75 34” dalla fine.
James in lunetta su fallo di Sakic, sbaglia il primo e realizza il secondo 71 a 75, Recalcati chiama sospensione.
Campbell commette fallo su Sakic che va in lunetta e realizza entrambi i liberi 71 a 77 per gli ospiti a 29”, Snaer realizza dalla media 73 a 77, sempre per gli ospiti.
Girandola di falli e Lauwers va in lunetta ma sbaglia il primo e realizza il secondo, le ultime speranze di Brindisi si infrangono su una bomba sbagliata da Lewis con una bomba che entra ed esce su rimbalzo Mazzola subisce fallo ma sbaglia i liberi 76 a 78.
Brindisi non segna con Snaer da tre e Campbell fa fallo su Mayo che in lunetta segna i liberi 76 a 80.
Natale amaro per L’Enel Brindisi che perde l’imbattibilità interna per 76 ad 80 ed il primato in classifica.
Migliori in campo per L’Enel Brindisi Dyson e Todic per continuità realizzativa il play brindisino, per solidità e combattività nel pitturato a rimbalzo il pivot serbo.
Brindisi: Aminu 6, James 10, Todic 12, Bulleri 5, Morciano, Formenti, Dyson 22, Lewis 6, Zerini, Snaer 7, Leggio, Campbell 8. All. Bucchi
Montegranaro: Cinciarini 17, Sakic 15, Mayo 25, Tessitore, Rossi, Lauwers 1, Campani, Mazzola 4, Mitrovic 6, Skeen 12. All.: Recalcati.
Arbitri: Begnis, Caiazza, Terreni.
Parziali: 24-16; 33-31 (9-15); 57-49 (24-18); 76-80 (19-31).
Sala Stampa:
Coach Recalcati in sala stampa
Stefano Albanese