Il Panathinaikos batte ad Oaka l’Olympiacos 67-59 e si qualifica per la finale di Coppa di Grecia, in programma ad Heraklion il 9 febbraio contro l’ Aris Salonicco. Per l’Olympiacos si tratta della prima sconfitta stagionale, dopo venti successi tra campionato ed Eurolega e le due vittorie nella finale di Intercontinentale.
La partita inizia con il solito ritardo dovuto alle intemperanze del pubblico di Oaka che ritardano l’ingresso in campo dei Campioni d’Europa. Considerato che queste due squadre nel giro dei prossimi mesi si dovranno affrontare altre tre volte tra campionato e Top 16 di Eurolega, c’è di che tremare per il futuro immediato, in proiezione ordine pubblico. Quando finalmente si può iniziare, il Pana, orfano di Ukic, parte con Diamantidis, Maciulis, Gist, Curry e Lasme. Bartzokas risponde con Spanoulis, Mantzaris, Printezis, Lojeski e Simmons.
Il nervosismo del pre-partita si trasferisce sul parquet, con la partita che stenta a decollare nei primi minuti (10-8 col canestro di Lasme al 4′), ed il secondo fallo di Simmons a stravolgere quasi da subito l’efficace piano di Bartokas, permettendo al Panathinaikos di scappare sul 20-13, prima della tripla di Sloukas che chiude la frazione sul 20-16.
Pur eccedendo troppo nel tiro dalla lunga, l’Olympiacos tuttavia riesce proprio con le soluzioni da 3 a ribaltare in un paio di occasioni la situazione nel 2/4, andando sul +3 (21-24) proprio con il missile a lunga gittata di Mantzaris, e poi a sopravvivere frenando con Spanoulis una pericoloso nuovo tentativo di allungo dei verdi sul 35-29 siglato da Batiste. Si va al riposo sul 35-34.
La seconda parte di gara è una vera e propria partita a scacchi manovrata dalle panchine e segnata dal grande equilibrio. il Pana riesce ancora una volta a riallungare sul 45-39 a 1’33” dalla fine del quarto, ma ancora una volta i biancorossi riescono a rimanere in scia con la tripla di Sloukas ed il canestro di Dunston che fissa il punteggio sul 45-44 all’ ultimo intervallo. Perperoglou ancora una volta dalla lunga a 4’29” mantiene la gara in equilibrio sul 54-53, prima di due palle perse di Spanoulis e dello stesso Perperoglou che costano all’Olympiacos un parziale di 7-0 che porta il Panathinaikos avanti 61-53 a poco più di due minuti dalla fine. Il canestro di Iron Mike Bramos a 1’09” dalla sirena scatena il delirio del popolo verde e sancisce di fatto il ko dell’ Olympiacos.
Nel Panathinaikos 12 punti di Iron Mike Bramos, 11 di Maciulis e 10 di Diamantidis.
Alessio Teresi
sintesi partita: https://www.youtube.com/watch?v=p1EhLEk_WUA