SASSARI – Nella prima giornata del girone J delle Last32 di Eurocup, si affrontano al PalaSerradimigni la Dinamo Sassari e l’Aykon TED Ankara Kolejliler. I sassaresi dopo aver dominato il girone B della regular season, vogliono dare continuità al sogno europeo, ma li attende un compito tutt’altro che agevole visto il blasone delle squadre cui dovrà contendere i due posti utili al passaggio al turno successivo. Il girone J è completato dai tedeschi del Bamberg, reduci dalla prima fase dell’Euroleague, e dai francesi del Gravelines.
SASSARI
I biancoblù si rituffano in Europa dopo la scottante sconfitta casalinga subita in campionato ad opera della corazzata Olimpia Milano. L’arrivo di Drew Gordon, reduce dall’esperienza con i turchi del Banvit, può dare al roster a disposizione di Meo Sacchetti la fisicità che Linton Johnson non è stato in grado di fornire nella prima parte della stagione. In un match in cui sarà fondamentale la lotta a rimbalzo, il nuovo arrivato può trovare qualche minuto di spazio, anche se il suo stato di forma non è certamente al meglio. Ha salutato Sassari il playmaker argentino Juan Fernandez che, visto il suo ridotto impiego, ha chiesto e ottenuto la cessione. Giocherà in patria con la formazione dell’Obras Basket. Meo Sacchetti non nasconde le difficoltà del match nelle parole rilasciate al sito ufficiale dell’Eurocup. Ecco i suoi pensieri: “Iniziamo questa nuova avventura in un girone che presenta buone squadre con il Bamberg che proviene dall’Eurolega. Sappiamo che dobbiamo migliorare il nostro livello di gioco nei momenti chiave per essere competitivi contro questo tipo di squadre. Ankara sta giocando molto bene in Turchia. Presenta giocatori molto fisici e di talento come Tucker e Valters e un fuoriclasse come Golubovic”. Anche il nuovo arrivato Drew Gordon conosce bene la formazione turca per averla affrontata con il suo Banvit. Ecco le sue impressioni: “Ho giocato contro Ankara con il Banvit. Loro sono una buona squadra con molti giocatori di talento. Sono davvero felice di essere tornato a Sassari e voglio aiutare la mia squadra a vincere. Certamente in Eurocup come nel campionato italiano, tutti i match sono duri e difficili”.
ANKARA
I turchi si sono qualificati alle Last32 conquistando il secondo post nel gruppo F della regular season. Nell’ultimo turno di campionato hanno subito una pesante sconfitta casalinga ad opera del Fenerbache ed occupano il settimo posto in classifica, con uno score di sette vittorie nelle prime quattordici partite. Punto di forza del roster a disposizione di coach Ercument Sunter è certamente il centro serbo Vladimir Golubovic, che nella regular season di Eurocup ha viaggiato con oltre venti punti di media. Vanja Plisnic, amatissimo ex biancoblù, e l’ex Roma Clay Tucker garantiscono il giusto mix di esperienza e classe. Entrambi micidiali dalla linea dei 6.75, vengono armati dal playmaker lettone Kristaps Valters, capace di dispensare finora una media di quasi sei assist a partita. Completano il roster dei turchi l’ex Siena Aleksandar Rasic, ottimo tiratore e l’interessante prospetto di 2.05 Kanday Berkan.
Arbitrano i Signori Jakub ZAMOJSKI (Polonia), Petar OBRADOVIC (Bosnia – Herzegovina) Petros PAPAPETROU (Grecia).
Si gioca al PalaSerradimigni di Sassari, mercoledì 8 gennaio 2014 alle ore 20.30.
Marco Portas