SASSARI – La Dinamo debutta nel girone J delle Last32 di Eurocup con una convincente vittoria. I turchi dell’ex Vanja Plisnic sono stati schiacciati dallo spumeggiante gioco in campo aperto dei ragazzi di coach Sacchetti, che non hanno risentito dell’assenza di Travis Diener. Tra i biancoblù sassaresi ha debuttato Drew Gordon che, seppur a corto di condizione fisica, ha avuto un impatto devastante sul match. Hanno avuto molto spazio anche gli italiani, con un sontuoso Jack Devecchi che ha cancellato dal campo il temuto Clay Tucker.
Il match
Meo Sacchetti presenta a sorpresa Jack Devecchi in quintetto al posto di Drake Diener. Gli ospiti dimostrano di avere un piano gara basato sui giochi per Golubovic. Il lungo ospite è protagonista delle prime fasi, ma ben presto la Dinamo riesce a impossessarsi dell’inerzia del match. I biancoblù riescono a dare concretezza ai giochi in campo aperto. Caleb Green devastante su entrambi i lati del campo con l’ex Vanja Plisnic che non riesce a contenerlo. Johnson riesce a contenere Golubovic e per i turchi è subito notte fonda. Il primo quarto scivola via sul punteggio di 29-14.
Gordon porta subito energia nella lotta a rimbalzo e riesce a bruciare la retina dai 6.75. Gli ospiti vanno letteralmente in barca e coach Sunter, disperato, chiede il timeout sul 48-28. Sassari trova punti importanti da tutti gli uomini chiamati sul parquet. Per i turchi il solo Golubovic a sostenere il peso sui due fronti. Le squadre vanno al riposo lungo sul 52-34.
Show di Drew Gordon nelle prime fasi del match dopo il rientro sul parquet. Il lungo californiano sfoggia tutto il suo repertorio fatto di schiacciate, stoppate e rimbalzi. La sua energia fa volare la Dinamo che raggiunge il +30. Coach Sunter non riesce a trovare contromisure adatte e i sassaresi chiudono il quarto sull’84-47.
L’ultimo quarto si gioca da subito in garbage time. Sassari tocca un vantaggio di oltre 40 punti e coach Sacchetti inserisce Reinholt e Tessitori. Entrambi vanno a referto e il match si chiude sul 103-67, con un’ovazione del pubblico del PalaSerradimigni che lascia le tribune pienamente soddisfatto dello spettacolo che la Dinamo ha saputo offrire.
Sala Stampa
Sacchetti
C’è stato un pizzico di preoccupazione nei primi minuti quando abbiamo patito i giochi per il loro lungo che sotto canestro era immarcabile. Poi abbiamo preso in mano la partita che si è sciolta nella maniera che avete visto. Molto importante l’energia con cui abbiamo giocato il terzo quarto. Non ci siamo rilassati e abbiamo difeso con intensità ed energia nonostante il vantaggio accumulato. Drew Gordon nonostante non sia al meglio della propria condizione, ci ha fatto intravedere quello che può fare, anche se conosciamo certamente l’energia che è in grado di darci. Johnson oggi ha giocato un buon match a rimbalzo, ma non mi piace soffermarmi troppo sulla sua prestazione perché a questi livelli sono tutti dei professionisti che devono adattarsi alle varie situazioni che possono crearsi durante la stagione. Qualcuno vi riesce bene e qualcuno un po’ meno e trova difficoltà.
Sunter
Le statistiche dicono tutto sulla partita. I dati sulle palle perse, sui rimbalzi e le percentuali al tiro sono molto chiari. Per noi l’Eurocup è una bella avventura. Arriviamo da una promozione nella massima serie e non giochiamo in Eurocup da vent’anni. Penso che Sassari e Bamberg siano le squadre più forti e attrezzate per il passaggio del turno. Noi non siamo al loro livello, abbiamo un budget ridotto ma cercheremo di giocarci le nostre possibilità.
Plisnic
Sapevamo esattamente ciò cui potevamo andare incontro se lasciavamo giocare Sassari al loro ritmo. Noi non siamo riusciti a fare quello che ci siamo proposti prima del match. Abbiamo subito dovuto inseguire, nel secondo tempo abbiamo provato a recuperare ma ormai la partita era andata. Malgrado sia un professionista, devo dire che sono contento di essere ritornato a Sassari di cui ho bellissimi ricordi. Questo però non ha influito sulla mia partita. Sassari non mi ha sorpreso, hanno giocato una grande partita ma noi ci abbiamo messo del nostro sbagliando troppo.
Thomas
Abbiamo giocato una grande partita. Vincerla era molto importante visto che arrivavamo da due sconfitte. La vittoria ci aiuterà a preparare il match di Brindisi in campionato al meglio. Giocare due volte la settimana ci aiuta molto per trovare condizione e amalgama di squadra.
Dinamo Banco di Sardegna Sassari l’Aykon TED Ankara Kolejliler 103-67
Parziali: 29-14; 23-20; 32-13; 19-20.
Progressione: 29-14; 52-34; 84-47; 103-67.
Arbitri: Jakub ZAMOJSKI (Polonia), Petar OBRADOVIC (Bosnia – Herzegovina) Petros PAPAPETROU (Grecia).
Mvp: Jack Devecchi. Gioca 23 minuti di straordinaria intensità e sicurezza nei propri mezzi. Chiude un contropiede con una schiacciata meravigliosa. Cancella dal parquet Clay Tucker che poteva diventare un brutto cliente se fosse entrato in ritmo.
Wvp: Clay Tucker. Cancellato dal campo da Jack Devecchi. Trenta minuti anonimi per l’ex Roma.
Marco Portas