Sassari restituisce la cortesia ai francesi del BCM Gravelines e resta in corsa per il passaggio alle Last 16 di Eurocup. E’ stato un match vietato ai deboli di cuore, che la Dinamo ha vinto con orgoglio giocando i minuti decisivi senza l’apporto di Drew Gordon, vittima di un problema alla caviglia sinistra. La vittoria alla Sportica Arena può rappresentare per i sassaresi la vera svolta della stagione. I ragazzi di Meo Sacchetti hanno giocato una partita con un’intensità, su entrambi i lati del campo, che si è vista poche volte dall’inizio della stagione.
IL MATCH
Meo Sacchetti si affida in regia al folletto Marques Green e ripresenta in quintetto Drake Diener. Sassari parte con il piglio giusto riuscendo a ribattere colpo su colpo alle giocate dei francesi. A metà quarto i biancoblù conducono di un (13-14), ma è netta la sensazione che l’inerzia del match sia dalla parte dei sardi. Omar Thomas è autore di giocate molto concrete in post basso e Sassari riesce a scrollarsi di dosso i francesi con un finale di quarto perfetto. Il canestro da tre punti di Drake Diener fissa il punteggio sul 21-31. Ottimo approccio al match di Drew Gordon e Caleb Green, ma convince soprattutto l’atteggiamento del gruppo. Nelle fila dei padroni di casa da segnalare la giornata positiva di Diawara.
Il secondo quarto si apre sulla falsariga del primo. Sassari ha il controllo del match e conserva con energia il vantaggio che resta in doppia cifra. Ottimo l’apporto di Brian Sacchetti sui due lati del campo. Entra in gioco anche Travis Diener, ed è proprio la tripla del genio di Fond du Lac a portare i biancoblù al massimo vantaggio: +14 (30-44). Meo Sacchetti ha il problema della gestione di Drew Gordon. Il centro USA inizia a pagare la fatica e i francesi, in uscita dal time out trovano un parziale di 5-0. La Dinamo sciupa il contropiede del possibile +12 e in un attimo si ritrova i padroni di casa in scia. Il time out di Meo Sacchetti, a poco più di un minuto dalla chiusura del quarto, permette ai suoi ragazzi di riordinare le idee. Si va al riposo lungo sul punteggio di 51-57 e con la netta sensazione che Sassari abbia sprecato troppo nel finale.
Il terzo quarto si apre subito con la tripla di Steven Gray che accende il pubblico della Sportica Arena. I biancoblù reagiscono immediatamente affidandosi a Drake Diener, poco tutelato anche in ambito europeo. Il vantaggio ospite oscilla sempre intorno ai due possessi e Meo Sacchetti ruota tutti i suoi uomini. L’aggancio dei padroni di casa si materializza a due minuti dalla fine sul 71-71. Ultimi istanti del quarto con le due squadre molto stanche e nervose. Uno splendido canestro di Travis Diener per Sassari e l’immediata risposta di John Holland portano le due squadre allo sprint dell’ultimo quarto sul punteggio di 73-73.
Sassari si ripresenta sul parquet con il quintetto iniziale ma sono i francesi a tentare di scappare. Holland, caldissimo, porta i suoi sul +8 (83-75) e Meo Sacchetti vuole parlare con i suoi per cercare le soluzioni migliori. Sassari soffre e si affida all’esperienza di Omar Thomas. La scelta paga con un mini parziale di 6-0 per i biancoblù che riaprono la contesa. Un immenso Brian Sacchetti trova il canestro con continuità e a tre minuti dal termine Sassari è a -1 (84-83). I due coach si giocano le ultime varianti tattiche, ma una tegola pesantissima cade sulla testa dei sassaresi quando Drew Gordon in ricaduta dopo un rimbalzo, resta a terra dolorante alla caviglia. Omar Thomas impatta sull’88-88 e gli ultimi due minuti si giocano con un’intensità pazzesca. Caleb Green sfrutta un gioco da tre punti (canestro e fallo) e porta in vantaggio i suoi. Steven Gray risponde con due magie ai tiri liberi ancora di un freddissimo Caleb Green. Omar Thomas segna in entrata il vantaggio della Dinamo con la palla in mano dei padroni di casa per l’ultima azione. Gray non trova il canestro da tre e Sassari sporca il rimbalzo. La palla contesa che segue non cambia il punteggio con la Dinamo che festeggia al centro del campo. Finisce 94-95 e il Banco di Sardegna si ritrova ancora in corsa per la qualificazione alle Last 16.
BCM Gravelines Dunkerque Dinamo Banco di Sardegna Sassari 94-95
Parziali: 21-31; 30-26; 22-16; 21-22.
Progressione: 21-31; 51-57; 73-73; 94-95.
Arbitri: Vicente Bulto (Spagna), Renaud Geller (Belgio) e Mario Majic (Slovenia).
Mvp: Omar Thomas. E’ protagonista di una partita da vero leone. Trascina i compagni alla vittoria quando il match sembrava perso. L’ultimo canestro in penetrazione spiega il perché molte squadre europee se lo contendevano in estate. Chiude con 22 punti pesantissimi.
Wvp: Jonathan Rousselle. Il play francese perde nettamente il duello con Marques Green. Coach Christian Monschau lo tiene in campo troppi minuti.
Marco Portas
Foto di Daniele Petretto