Pistoia,2 febbraio 2014 – Il PalaCarrara miete un’altra vittima illustre: dopo la vittoria contro Cantù, la Giorgio Tesi sconfigge anche un’inprecisa Sassari, in una partita equilibrata solamente nel primo quarto. La compagine sarda ha sofferto l’arcigna difesa toscana e le cattive percentuali da tre.
I toscani, contro ogni pronostico di inizio stagione, non solo sono ad un passo dalla salvezza, ma si trovano clamorosamente alle porte dell’ottava piazza, che ne garantirebbe la partecipazione ai playoff.
Il primo quarto vede i padroni di casa andare subito avanti 6-2, ma gli ospiti rispondono con autorità, infiggendo ai biancorossi un parziale di 8-0. Iniziano a piovere triple, con Galanda, e Cortese che trovano la retina dalla lunga distanza per tamponare la fuga sarda. Sacchetti firma il canestro sulla sirena che vale il 14-16.
Nel secondo periodo i toscani effettuano il sorpasso con Gibson e cominciano a serrare le maglie difensive, non abbandonando mai il controllo della partita da quel momento in poi. Johnson da il massimo vantaggio ai suoi (27-18). Sassari non demorde e con le prime sue due triple della partita, grazie a Sacchetti e Travis Diener, si avvicina a -3 (27-24). Ancora il solito Johnson chiude i primi venti minuti con il canestro del 37-31.
La terza frazione si apre con un parziale di 8-0 toscano che garantisce a Pistoia il +11 (47-36), lievemente scalfito a fine quarto da una bomba di Vanuzzo (56-47).
Nel quarto conclusivo la Giorgio Tesi continua a menare le danze, trovando spesso il canestro dall’arco con Cortese e un lucidissino Wanamaker, restando avanti di una quindicina di punti sino alla fine, nonostante alcuni momenti di confusione che consentono a Sassari rimanere attaccati all’incontro. Il migliore Cortese della stagione mette il sigillo sulla vittoria toscana (81-69).
Giorgio Tesi Group Pistoia – Dinamo Sassari 81-69 (14-16, 37-31, 56-47)
Moretti
“Devo ringraziare i miei giocatori e il mio staff, che hanno eseguito magnificamente il piano partita preparato in settimana, di fronte ad un pubblico eccezionale. Sassari ha avuto delle defezioni importanti che ne hanno certamente pregiudicato il gioco. Cortese ha dimostrato grande solidità mentale che gli ha consentito di rimanere in campo nei momenti critici, ma tutti sono stati bravi a mantenere la concentrazione sino alla fine, impedendo agli ospiti di punire le nostre eventuali disattenzioni“.
Sacchetti
“Pistoia ha vinto meritatamente, abbiamo pagato la loro brillantezza e fisicità. I toscani sono stati bravi a ricacciarci indietro ogni qual volta ci avvicinavamo. L’assenza di Gordon ha pesato, cosi come lo scarso minutaggio di Green, ma non sono scusanti: Pistoia ha messo in campo una maggiore rabbia e determinazione“.
MVP: Brad Wanamaker. 15 punti conditi da 10 assist per il play americano, abile a dettare il ritmo e a trovare canestri importanti per il successo alla propria squadra. Menzione d’onore per l’incontenibile Johnson e Cortese.
WVP: Amedeo Tessitori. Ha sofferto molto Johnson, perdendo diversi palloni, nonostante in attacco sia stato relativamente produttivo.
Foto dal sito ufficiale della Giorgio Tesi Group Pistoia.
Daniele Panella