Roseto degli Abruzzi, 16 febbraio 2014 – Terza vittoria consecutiva, due degli ultimi tre successi ottenuti fuori casa: la Viola Reggio Calabria sembra tornata quella che tutti vorrebbero sempre vedere. Gli uomini guidati da coach Ponticiello si impongono anche sull’ostico campo di Roseto, bissando il successo dell’andata contro gli abruzzesi, dimostratisi comunque coriacei e mai domi nonostante le numerose assenze che ne hanno certamente condizionato il rendimento nei quaranta minuti. Il risultato finale premia i neroarancio, un 81-82 che lascia ben pochi dubbi circa il livello di intensità agonistica raggiunto dalle due compagini. Protagonisti in casa Viola il lungo Papa Dia e la coppia napoletana Sabbatino – Sorrentino, nonostante quest’ultimo si sia reso protagonista di uno fallo antisportivo a qualche secondo che avrebbe probabilmente potuto cambiare le sorti del match senza l’errore di Bisconti. Roseto dal canto suo si è affidata ad un super Legion, 28 punti e tante belle giocate per l’esterno americano.
Viola in campo col quintetto base formato da Monaldi, Fabi, Hamilton, Ammannato e Papa Dia, rispondono i padroni di casa con Stanic, Sowell, Legion, Leo e Bisconti. Sono proprio questi ultimi a partire forte con un break di 9-0 dopo una tripla di Fabi che aveva sbloccato per primo il tabellino, la Viola si scuote dopo la sfuriata iniziale rosetana e rimette il match sui binari dell’equilibrio. Tocca a Sowell trascinare i suoi con qualche bella giocata, i neroarancio riescono però a chiudere bene il primo quarto complici le giocate di un positivo Sorrentino autore degli ultimi 8 punti reggini (21-24 al 10’). Il secondo quarto vede l’esordio di Zaharie con la maglia di Roseto, per lui si tratta della seconda partita di fila contro la Viola dopo averla sfidata domenica scorsa con la canotta di Bari. L’ingresso del nuovo arrivato non da però inizialmente gli effetti sperati, la zona orchestrata da coach Trullo permette ai frombolieri in maglia nera di colpire spesso e volentieri dall’arco raggiungendo anche il +8 come massimo vantaggio (27-35 al 14’) grazie alla tripla di Caprari. E’ il lungo scuola Viola Bisconti a tenere a galla Roseto che con pazienza e sfruttando qualche passaggio a vuoto degli avversari ricuce lo strappo e impatta a 36 proprio con Zaharie. Ponticiello è costretto al timeout e nei pochi minuti rimanenti la Viola rimette la testa avanti con Papa Dia e Ammannato fino al 36-41 che manda le squadre al riposo sull’errore di Leo a fil di sirena.
Il terzo quarto si apre con Legion protagonista a rintuzzare i continui tentativi di allungo della Viola, che riesce nel suo intento soltanto qualche minuto dopo trovando il momentaneo +8 con la tripla di Monaldi. Il distacco fra le due compagini si assottiglia sempre di più con Roseto che raggiunge il 59-63 all’inizio dell’ultimo periodo, quarto giocato letteralmente alla morte della due compagini che si affrontano a viso aperto con break e contro break continui. La svolta arriva al 38’ minuto con Leo che commette fallo antisportivo su uno scatenato Papa Dia permettendo alla Viola di trovare un rassicurante margine con cui gestire gli ultimi 2’. I biancoazzurri si affidano al talento di Legion, una follia di Sorrentino rischia di compromettere la gran partita giocata dalla Viola: fallo antisportivo su Stanic, che fa 1/2 dalla lunetta. Segna Legion sull’azione successiva, Roseto recupera anche palla ma Bisconti complice anche la gran difesa degli uomini in nero sbaglia il tiro che avrebbe sancito il sorpasso dei rosetani sui reggini. Finisce 81-82.
Il successo in quel di Roseto lancia i neroarancio che adesso possono guardare anche a chi sta davanti in classifica, senza però dimenticare che la zona retrocessione è a soli due punti di distanza. Sarà fondamentale continuare nella striscia di successi, sfruttando soprattutto gli incontri casalinghi che rimangono da qui alla fine della stagione. Il prossimo avversario sarà Matera, reduce dalla brutta sconfitta interna contro Ravenna. Ci sarà sicuramente da lottare, ma con questa Viola ogni avversario è avvisato.
Modus FM Roseto 81-82 Viola Reggio Calabria (21-24; 15-17; 23-22; 22-19)
Modus FM Roseto (da due 27/43, da tre 8/26, tiri liberi 3/6): Faragalli Serroni ne, De Dominicis ne, Sowell 17, Legion 28, Zaharie 5, Stanic 10, Leo 8, Marini 2, Gloria ne, Bisconti 11. Allenatore: Tony Trullo.
Viola Reggio Calabria (da due 23/44, da tre 9/19, tiri liberi 9/12): Azzaro ne, Caprari 3, Fabi 7, Sabbatino 17, Sorrentino 13, Monaldi 5, Papa Dia 16, Spera 2, Ammannato 9, Hamilton 10. Allenatore: Francesco Ponticiello.
Arbitri: Calogero Cappello di Porto Empedocle (AG) – Davide Scudiero di Milano – Roberto Radaelli di Rho (MI).
Paolo Malara