NUOVA PUNTATA di TERZO TEMPO BRINDISI-VENEZIA 88-78
Dopo averla battuta anche nella Final Eight, l’Enel Brindisi bissa il successo del «Taliercio» e supera 88-78 l’Umana Reyer Venezia ribadendo il primato in classifica a quota 28. Pur priva di Bulleri e Formenti e con Todic e Chiotti in precarie condizioni, la squadra di coach Piero Bucchi ha sfoderato un’altra prova di carattere ed è stata trascinata da un superlativo Jerome Dyson. In questa puntata di TERZO TEMPO, il rotocalco web ideato e realizzato da Antonio Celeste (durata 32 minuti), spazio anche alle valutazioni dei coach di serie A per alcune partite della quarta giornata di ritorno.
IN SOMMARIO – Il videoracconto live della partita Enel Brindisi-Umana Reyer Venezia; l’analisi dei coach Piero Bucchi e Zare Markovski, le opinioni del presidente Fernando Marino e del socio della NBB Massimo Ferrarese; i commenti dei giornalisti Andrea Tundo (il Fatto Quotidiano), Pierpaolo Piliego (Nuovo Quotidiano di Puglia), Fabrizio Canpagnoli (Senza Colonne News) e Dario Recchia (Pianetabasket.com).
RUBRICHE FISSE – La «Lavagna tecnica» di Paolo Mucedero; gli scatti di Maurizio De Virgiliis con «Foto Minuto», diario della partita; «Ref Space», album dedicato alla terna arbitrale (Paolo Taurino, Gabriele Bettini e Gianluca Calbucci); la rassegna stampa con i titoli dei giornali nazionali e locali.
DAGLI ALTRI CAMPI – Le valutazioni dei coach: Pino Sacripanti (Cantù), Lele Molin (Caserta), Max Menetti (Reggio Emilia), Meo Sacchetti (Sassari), Cesare Pancotto (Cremona), Marco Crespi (Siena) e Sandro Dell’Agnello (Pesaro).
TERZO TEMPO è visibile attraverso il canale YouTube Terzo Tempo Brindisi, il sito www.agendabrindisi.it e le pagine Facebook di Terzo Tempo e Agenda Brindisi. Chi desidera ricevere il link può scrivere a: agendabrindisi@libero.it
(Nella foto di Maurizio De Virgiliis un momento della gara Enel Brindisi-Umana Reyer Venezia).