SIENA- Siamo arrivati al giorno del giudizio, tra poco più di 24 ore sarà chiaro chi proseguirà nell’avventura europea dell’Eurocup di basket e chi dovrà accontentarsi dei parquet della propria Nazione. La Montepaschi, nel girone K, è ad un bivio senza ritorno, non ci sono alternative per i ragazzi di Marco Crespi, contrapposti al Nymburg dell’ex Vlado Ilievski, ad una vittoria di almeno 9 punti, qualsiasi altro risultato, anche una vittoria di 8 punti, punirebbe i campioni d’Italia eliminandoli irrimediabilmente dalla competizione europea. Il problema, anzi i problemi, sono 2: il Nymburg non verrà a Siena a fare la vitima sacrificale giacchè una vittoria, anche di un solo punto, garantirebbe matematicamente ai cechi il passaggio del turno, l’altro problema è rappresentato dalla gara dell 18,30 che si svolgerà in Israele, e cioè quella tra Maccabi Haifa e Khimki Mosca. I russi sono già sicuri del primo posto del girone, ma Siena deve sperare nella professionalità e nella serietà degli uomini di Kurtinaitis che, per alimentare le speranze senesi, devono andare a sbancare Haifa. La differenza tra russi e israeliani è notevole, ma se il Maccabi ha una speranza di passaggio del turno questa è legata ad una loro vittoria con contemporanea sconfitta del Nymburg in terra di Toscana. A mettere ancora maggiore pepe nella situazione c’è la non contemporaneità delle due gare, in pratica a Siena si scenderà in campo conoscendo già il risultato di Haifa, pertanto una sconfitta dei padroni di casa farebbe aumentare potenzialmente l’adrenalina della Mens Sana cui una vittoria di almeno 9 punti garantirebbe il passaggio del turno, ma al risultato proveniente dall’Asia sono meno interessati invece i cechi che vincendo anche di un solo punto si vedrebbero promossi alla fase successiva. Riassumendo: a Siena serve una sconfitta del Maccabi ed una propria vittoria con almeno 9 punti di scarto.
Non sarà facilissimo, ma la Mens Sana non è certamente inferiore agli uomini di Kemzura, all’andata infatti la Montepaschi gettò alle ortiche una partita persa solo sul filo di lana dopo aver condotto per lunghi periodi di gioco ed essersi presentati agli ultimi 2 minuti in vantaggio di 4 punti. Da parte senese ci sarà da guardarsi da Page e Rancik che all’andata segnarono un ventello ciascuno, anche Benda fu una notevole spina nel fianco della difesa biancoverde chiudendo con 12 punti all’attivo, c’è poi l’ex di turno Vlado Ilievski, c’è il pericolo pubblico numero uno Simmons che però all’andata trovò una serata drammatica da 1/9 al tiro e che vorrà certamente riscattarsi, infine c’è Mahalbasic che instaurerà il solito duello tutto austriaco con Ortner. In tutta sincerità questo Nymburg non è una corazzata, ma ci sarà bisogno della miglior Montepaschi per venirne a capo.
Erick Green è atteso alla conferma dopo la stupefacente prova di domenica scorsa contro la Victoria Libertas Pesaro, è atteso a conferme anche Haynes, così come si spera di vedere all’opera il Nelson delle ultime uscite. Chi dovrà decisamente salire nel valore delle proprie prestazioni sono i vari Viggiano ed Hunter davvero deficitari contro i pesaresi ma anche nella kermesse milanese, e si spera di poter recuperare David Cournooh assente per infortunio nell’ultima di campionato.
Vittoria, null’altro che vittoria, e con scarto di almeno 9 punti, questo e soltanto questo si aspettano i tifosi senesi.
Alessandro Lami