Venerdì 21 febbraio dalle ore 8.30
Palestra Liceo Galilei, Dolo
ore 8.30 Liceo Galilei di Dolo – Liceo Majorana di Mirano
ore 10.00 Istituto Musatti di Dolo – Istituto Lazzari di Dolo
ore 11.45 FINALE
Giovedì 6 marzo dalle ore 8.30
Palestra Istituto Pacinotti, Mestre
ore 8.30 Istituto Salesiano San Marco di Mestre – Istituto Zuccante di Mestre,
ore 10.00 Istituto Pacinotti di Mestre – Istituto Parini di Mestre
ore 11.45 FINALE
Martedì 11 marzo dalle ore 8.30
Palasport “Gianquinto” all’ Arsenale, Venezia.
ore 8.30 Liceo Foscarini di Venezia – Istituto Marco Polo-Liceo Artistico di Venezia
ore 10.00 Istituto Algarotti di Venezia – Istituto Vendramin Corner di Venezia
ore 11.45 FINALE
Martedì 18 marzo dalle ore 8.30
Palasport “Gianquinto” all’ Arsenale, Venezia.
ore 8.30 Istituto Barbarigo di Venezia – Istituto Morosini di Venezia
ore 10.00 Liceo Benedetti di Venezia – Istituto Sarpi di Venezia
ore 11.45 FINALE
La squadra vincitrice di ogni girone si qualificherà per le Final Four della Reyer School Cup in programma al Palasport Taliercio di Mestre sabato 22 marzo 2014 dalle ore 08.30.
Al termine della finalissima verranno premiate tutte le scuole partecipanti alla Reyer School Cup.
Enel metterà in palio un premio speciale per la squadra che maggiormente si distinguerà sotto il profilo del fair play.
Reyer School Cup on web: info, risultati, foto e squadre su www.reyer.it/schoolcup
Reyer School Cup on TV: ogni mercoledì alle 16.00 su SporTelevision (canale 193 del digitale terrestre) il magazine dedicato alla Reyer School Cup.
La tua Reyer School Cup: filma con il tuo smartphone gli allenamenti, le partite, i dietro le quinte, i momenti più significativi, gli episodi più curiosi e inviali tramite www.wetransfer.com a info@reyer.it con oggetto “Reyer School Cup”. I migliori filmati saranno inseriti nel film conclusivo della Reyer School Cup.
REGOLAMENTO DI GIOCO:
Le partite sono 5 vs 5; le regole sono quelle FIP ad eccezione della durata dei quarti, del numero di falli personali e di squadra:
– I quarti di gioco dureranno 8’ e la durata complessiva di ogni incontro sarà di 32’ (Tempo effettivo con interruzione del cronometro in tutte le occasioni di gioco fermo)
– L’eventuale (o gli eventuali) tempo supplementare durerà 3’.
– Ogni giocatore che raggiungerà il 4° fallo personale uscirà automaticamente dalla Partita.
Il bonus di falli di squadra si raggiunge al 4° fallo commesso all’interno di ogni quarto di gioco. Dal 4° fallo di squadra ogni fallo è punito automaticamente con 2 tiri liberi (come da regolamento FIP). Gli arbitri degli incontri saranno messi a disposizione dall’Umana Reyer. Ad ogni atleta di ciascuna squadra verrà fornita gratuitamente la canotta ufficiale del Torneo Scolastico Reyer con cui disputare gli incontri.