Dopo la convincente vittoria ottenuta in eurolega contro Malaga, Milano ritorna con la testa al campionato e al primato da difendere, ancora tra le mura amiche. La vittoria di Pistoia ha mostrato qualche miglioramento nei momenti chiave della partita e ha permesso ai biancorossi di tenere aperta la striscia di vittorie, che deve proseguire nella partita contro la Virtus.
EA7 Emporio Armani Milano. Intensità, difesa e Langford sono stati gli ingredienti della vittoria di giovedì, ma oggi servirà soprattutto un approccio solido alla partita, per non sottovalutare l’avversario e non complicarsi la vita contro una squadra alla portata.
“Contro Bologna saremo chiamati a disputare una gara di sostanza e continuità per difenderci dalle insidie di una squadra capace di batterci all’andata e che nelle ultime settimane ha apportato correttivi all’organico con la sostituzione del coach e l’arrivo di un nuovo centro. La Virtus sta dimostrando di avere giocatori di enorme talento realizzativo ed una struttura di gioco tale da poter competere contro ogni avversario”.
Nota di costume della settimana è stata la partita giocata dall’Olimpia contro i Backstreet boys nella secondaria del Palalido, con Cj Wallace a capeggiare il fan club.
Granarolo Bologna. Il momento di Bologna è sicuramente buio, in quanto arriva dall’esonero di Bechi di un mese fa e cinque sconfitte nelle ultime sei gare disputate, di cui l’ultima a Montegranaro è risultata la più pesante da digerire.
Coach Valli presenta così la partita:
“Usciamo da una settimana intensa, già martedì avevamo rivisto gli errori fatti a Montegranaro e abbiamo ben chiaro quello che è successo. Non bisognerebbe mai fare l’errore di snobbare chi si ha di fronte. Non possiamo farlo con nessuno, perché noi non siamo nessuno. Certo, ognuno di noi sa cosa significhi far parte della Virtus, ma la realtà è quella di una squadra giovane, con tanti esordienti che devono ancora “diventare” la Virtus… Nessuno va considerato inferiore, perché ogni domenica dobbiamo dimostrare qualcosa. Mi conforta sapere che tutti abbiamo ben chiaro in mente quello che è successo una settimana fa, e non intendiamo ripetere situazioni che ci hanno danneggiato.
Milano è una squadra di grande spessore, credo che ne uscirà una partita molto fisica, tra l’altro diretta da arbitri di valore europeo. Sarà quasi una sfida da Eurolega, e noi dobbiamo affrontarla, arrangiandoci al meglio, sapendo che sul perimetro soprattutto abbiamo minor stazza fisica. Dovremo cercare di fare al meglio le cose che sappiamo fare, lavorare su palle vaganti, passaggi, cercando di non concedere secondi tiri. Sì, è un avversario di livello europeo, ma questo è il menù e noi dobbiamo mangiare”. Uno sguardo dentro, prima di guardarsi attorno. Così Valli ha cercato di intervenire sul gruppo su cui sta lavorando. “Dobbiamo cercare di tenere ancor meno la palla in mano, cercare il compagno con assiduità. Loro sono più completi e lo sappiamo, ma io guardo alla Virtus, provo a farla crescere. Questa sarà una partita dura anche per Hardy, a cui chiederò più minuti in regìa, anche se Walsh gli darà una mano importante. E’ stata una settimana un po’ problematica. Ieri Matt ha subìto un lieve stiramento al gluteo, Fontecchio ha sofferto per un piccolo stiramento al tendine d’Achille, ma sono stati entrambi rimessi in pista dai nostri bravissimi fisioterapisti. Ebi non ha dormito tutta notte, ha un notevole problema a un dente che non gli dà pace. Vedremo se metterlo in pista, nel caso è pronto Jordan a entrare nei dodici”.
Precedenti 59-20 per l’ Olimpia a Milano
Si gioca al Mediolanum Forum di Assago alle ore 18.15 del 23-02-2014
Arbitri: Carmelo Paternicò, Carmelo Loguzzo, Ganluca Calbucci