Cremona, 23 febbraio 2014 – Importante vittoria per Cremona ai danni di una brutta Giorgio Tesi, che nonostante la prestazione negativa, è rimasta attaccata la partita sino agli ultimi secondi.
Nel primo quarto la squadra di casa detta subito il ritmo, cercando di scappare grazie ad una serie di triple trovate da Jackson e Rich (17-10 al sesto minuto), ma gli ospiti riacciuffano il pareggio, propiziando un parziale di 7-0 due minuti dopo. Gibson porta avanti suoi, ma ancora Jackson, con un’ennesima tripla, ristabilisce la supremazia lombarda a fine frazione (22-20)
Continuano a piovere triple a favore della Vanoli, che complice anche un fallo antisportivo di Galanda, accumula 8 punti di vantaggio (38-30). Un’indomita Pistoia reagisce e firma un parziale importante, portandosi addirittura in avanti con quattro liberi segnati da Washington e Gibson. Woodside firma la parità al ventesimo (41-41).
La seconda parte di gara si apre con i toscani, ringalluzziti dal finale di secondo quarto, che pigiano sull’accelleratore, trovando il massimo vantaggio a tre minuti dal termine del periodo (47-54).
Due bombe consecutive di Spralja e Woodside riportano sotto Cremona, che però conclude il penultimo quarto indietro di tre punti (56-59).
L’ultima frazione è caratterizzata da un’emozionante susseguirsi di cambi di leadership: 74-74 a trenta secondi dal termine. Cremona mette la testa avanti grazie ad un arresto e tiro di Rich, Johnson prova una conclusione forzata che non ha esito positivo. Pistoia decide di fare fallo su Rich, che realizza solo un libero, ma nell’azione successiva Gibson sbaglia la tripla del possibile pareggio. Un ingenuo Washington commette fallo su Woodside, regalando la possibilità alla Vanoli di riequilibrare la differenza canestri dell’andata (81-76).
Vanoli Basket Cremona – Giorgio Tesi Group Pistoia 81-76 (22-20, 41-41, 56-59)
Pancotto
“Pistoia che ha reso più importante il nostro successo che dedichiamo al nostro presidente e ai suoi dieci anni di presidenza, un traguardo importante. Abbiamo vinto grazie all’orgoglio, autostima ed idee. La squadra ha avvertito la pressione tipica di uno scontro salvezza. La svolta è stata data dalle due bombe consecutive di Jackson, oltre al fatto che li abbiamo messi in difficoltà con quintetti atipici di 3 lunghi, al fine di togliere loro miss-match favorevoli quando attaccavano con uomini più alti dei nostri. I successi dobbiamo sempre sudarceli, difatti su cinque vittorie, quattro sono state di 5 e una di 4 punti“.
Moretti
“Complimenti a Cremona, che forse ha desiderato maggiormente la vittoria. La gara l’hanno decisa i loro singoli, grazie ad una superiore lucidità e attenzione“.
MVP: Jason Rich. 23 punti conditi da 9 rimbalzi per la guardia americana, abile a trovare canestri decisivi dalla distanza.
WVP: Riccardo Cortese. Ha faticato molto a contenere gli esterni lombardi, risultando poco lucido in attacco (3-11).
Foto dal sito ufficiale della Vanoli Basket Cremona.
Daniele Panella