NO alla violenza sulle donne. La violenza sulle donne, nello specifico la violenza domestica, risulta essere la prima causa di morte e invalidità per le donne nel mondo. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) almeno il 35% delle donne ha subito abusi fisici o sessuali da parte di un uomo nel corso della propria esistenza. Una situazione definita “allarmante” dall’OMS: un problema di salute di proporzioni globali enormi.
Sensibilizzazione. Ancora una volta la Dinamo Banco di Sardegna e la Fondazione Dinamo scendono in campo, pronte senza alcuna esitazione a mettersi a disposizione di chi vuole sensibilizzare l’opinione pubblica attraverso iniziative meritevoli che puntano a tenere alta l’attenzione su problemi e situazioni di comune interesse. Domenica prossima al PalaSerradimigni, in occasione della sfida di campionato fra i biancoblu di coach Meo Sacchetti e la VL Pesaro, durante l’intervallo andrà in scena un’anteprima del Flash Mob “L’amore ha l’amore come solo argomento”, in programma il prossimo 8 marzo (giornata internazionale della donna 2014) presso le Gallerie Auchan di Sassari. No alla violenza sulle donne, questo il messaggio da ribadire con forza e diffondere anche grazie all’appeal del roster Dinamo. Chi vorrà, potrà contribuire all’iniziativa con una libera donazione che verrà devoluta interamente al finanziamento di progetti di sensibilizzazione contro la violenza di genere. Con almeno 5 euro sarà possibile ricevere in ricordo la maglietta del Flash Mob, prenotabile sia sulla pagina evento su Facebook sia attraverso l’indirizzo anna@amistade.org oppure acquistabile domenica 2 marzo allo stand dei volontari allestito all’ingresso del PalaSerrademigni durante la partita. L’appuntamento è quindi fissato per domenica 2 marzo in piazzale Segni e, il prossimo sabato 8 marzo, alle 18.00, alle Gallerie Auchan di Sassari.
L’idea. “Ballare. Ballare tutti insieme, a ritmo di musica, contro qualsiasi tipo di violenza, specialmente quella inflitta sulle donne”. Sarà questo il carattere principale del Flash Mob “L’amore ha l’amore come solo argomento”, organizzato dal Consorzio Andalas de Amistade in collaborazione con l’ipermercato Auchan e la Galleria Auchan di Sassari per il prossimo 8 marzo a Sassari. Una data non casuale quella scelta – la giornata internazionale della donna – che in tutto il mondo viene celebrata con iniziative volte a informare, educare e riflettere sulle piccole e grandi conquiste che il genere femminile ha ottenuto nel corso del tempo e sui diritti che ancora vengono preclusi alle donne in diverse parti del mondo”. Una speciale opportunità per scoprire in anteprima i passi del Flash Mob sarà offerta come detto domenica 2 marzo 2014 al Palaserrademigni. Nell’intervallo fra secondo e terzo quarto, in fase di riscaldamento, i biancoblu indosseranno delle maglie rosa che si sposeranno a quelle azzurre indossate invece dalle donne che eseguiranno una breve coreografia realizzata apposta per l’evento. L’iniziativa, che nel titolo riprende un celebre verso della canzone “Dolcenera” di Fabrizio De Andrè, si inserisce all’interno del progetto di sensibilizzazione “Andalas de Amistade, Auchan e Gallerie Auchan, insieme per il sociale”, che prevede l’attuazione di iniziative volte a sensibilizzare le persone rispetto ai progetti e alle attività di prevenzione e promozione sociale realizzati dal Consorzio e dalle cooperative che vi aderiscono.
Flash Mob. Il Flash Mob – una modalità di comunicazione basata sulla “folla improvvisa” concentrata in uno spazio pubblico e che ha reso famosi tanti eventi in tutto il pianeta – consisterà in una coreografia collettiva che prenderà avvio alle 18 all’interno delle Gallerie Auchan: qualsiasi cittadino, senza limiti di genere o età, potrà prendere parte dopo aver imparato i passi nel video tutorial reso disponibile su Youtube http://ow.ly/u0QMW dalle “zumbere” Rossella Piana e Antonella Murru. Un ritmo incalzante, figure semplici e alla portata di tutti, per promuovere una concezione dell’amore lontana dall’idea di violenza e possesso e legata invece all’empatia e al rispetto reciproco.
Sassari, 27 febbraio 2014
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna