
Ore 8.30 Istituto Salesiano San Marco di Mestre – Istituto Zuccante di Mestre 62-66
Istituto San Marco: Elia Francesco Bolzonella, Paolo Chinellato 4, Saverio Bergamo, Giacomo Laggia 8, Gabriele Fabris 8, Filippo Maggiolo 10, Lorenzo Visentin 5, Francesco Costantini 9, Nicolò Busolin, FabioWahba Girgis 2, Christian Vidali 7, Davide De Lillo 9.
Accompagnatore Prof. Rodolfo Bergamo
Istituto Zuccante: Christian Pesce 14, Marco Canil, Alberto Mestriner 14, Alessandro Fanton 3, Gianluca Michieletto, Alberto Pecore 2, Dario Simionato, Alessio Felus 14, Riccardo Bolpin 19.
Accompagnatori Proff. Donata Borsato
L’Istituto Zuccante la spunta allo sprint finale sull’Istituto Salesiano San Marco dopo 32′ di battaglia sportiva. I ragazzi accompagnati dalla Prof.ssa Borsato hanno portato a casa la qualificazione solo dopo aver risposto alle due rimonte dei generosissimi atleti dell’Istituto Salesiano San Marco. L’inizio di partita è tutto di marca “Zuccantina” con Bolpin che coinvolge molto i compagni e un Istituto San Marco che paga forse un po’ di emozione chiudendo sotto il primo quarto 14-23.
Nella seconda frazione l’Istituto San Marco torna in partita e chiude sotto all’intervallo di una sola lunghezza (30-31) grazie a un’intensa fase difensiva. Nel secondo tempo la storia si ripete, break dello Zuccante nel terzo periodo (23-14) e rimonta dell’Istituto San Marco nel quarto. A 1′ alla sirena finale la gara è in perfetta parità grazie a tre tiri liberi realizzati da Maggiolo dell’Istituto San Marco. Lo Zuccante nel possesso decisivo dell’incontro fa girare bene la palla e Mestriner segna una gran tripla diventando il match winner. L’Istituto Zuccante accede così alla finale!
Un grande applauso ad entrambe le squadre per l’impegno e l’agonismo messo in campo, è stata davvero una gran partita!

Ore 10.00 Istituto Pacinotti di Mestre – Istituto Parini di Mestre 77-58
Istituto Parini di Mestre: Tommaso Capuzzo, Marco Profilo, Andrea Paccagnan, Giovanni Vildera, Andrea Comin 2, Thomas Tinsley 13, Giovanni Freschi 12, Enrico Bortolato, Giacomo Dabalà, Riccardo Trevisan 31.
Accompagnatrice Prof.ssa Isabella Brunello
Istituto Pacinotti di Mestre: Sebastiano Fabris 4, Giovanni Pavan 12, Sebastiano Rossi 9, Samuele Luccarda, Edoardo Cipolato 6, Mirco Poggio 4, Ivan Marton 2, Enrico Donolato 4, Andrea Ruberti 4, Riccardo Visconti 12, Mattia Bonivento 20.
Accompagnatore Prof. Gigi Donadon
Sono i padroni di casa dell’Istituto Pacinotti i secondi finalisti del girone di Mestre della Reyer School Cup. I ragazzi accompagnati dal Prof. Donadon superano di 19 lunghezze l’Istituto Parini. E’ una partenza sprint quella del Pacinotti che si porta subito sopra di 20 punti (31-11) dopo il primo quarto giocando una gran pallacanestro di intensità e spirito di squadra. Gli atleti dell’Istituto Parini sembrano scioccati dalla grande aggressività agonistica degli avversari e non riescono a reagire.
La gara, dopo il break iniziale, è per i restanti tre quarti equilibrata il Pacinotti risponde colpo su colpo ai mini break dei ragazzi del Parini. Quest’ultimo Istituto potrebbe contare su un gran potenziale in roster ma sembra giocare con il freno a mano a tirato e insiste molto sul tiro dalla lunga distanza.
Nel quarto periodo dell’incontro, a risultato ormai acquisito per l’Istituto Pacinotti, va inoltre in scena un “contest” di tiro da metà campo tra le due squadre ma nessuno centra il bersaglio grosso (Ragazzi riprovateci al Reyer Break al Taliercio!). Da segnalare le grandi prestazioni di Bonivento (20) per il Pacinotti e Trevisan (31) per il Parini. Il Pacinotti è in finale del girone di Mestre!

ore 11.45 FINALE Istituto Zuccante di Mestre – Istituto Pacinotti di Mestre 68-73
Istituto Zuccante: Chrisitan Pesce 19, Marco Canil, Alberto Mestriner 7, Alessandro Fanton, Gianluca Michieletto, Alberto Pecore 1, Dario Simionato, Alessio Felus 12, Riccardo Bolpin 29.
Accompagnatori Proff. Donata Borsato
Istituto Pacinotti: Sebastiano Fabris 4, Giovanni Pavan 15, Sebastiano Rossi 4, Samuele Luccarda, Edoardo Cipolato 3, Mirco Poggio, Ivan Marton, Enrico Donolato 10, Andrea Ruberti, Riccardo Visconti 22, Mattia Bonivento 15.
Accompagnatore: Prof. Gigi Donadon
L’Istituto Pacinotti è la seconda scuola qualificata per le F4 della Reyer School Cup 2013/2014 in programma sabato 22 marzo dalle 08.30 al Palasport Taliercio! I ragazzi del Prof. Donadon superano solo alla fine l’Istituto Zuccante al termine di una gara tiratissima fino alla sirena. L’inizio di gara è tutto di marca “Zuccantina” con Bolpin e Pavan protagonisti e i ragazzi del Pacinotti che probabilmente accusano un po’ di stanchezza per la semifinale contro il Parini appena disputata. Il primo tempo si chiude con lo Zuccante avanti di 6 punti (41-35).
Nella ripresa viene fuori tutta la voglia di vittoria dei padroni di casa che con pazienza riportano il match in equilibrio grazie ancora una volta a un gran lavoro difensivo di squadra e al grande quarto di Pavan che è infallibile al tiro e trascina i suoi a -1 al termine della terza frazione di gioco. Nell’ultimo quarto l’Istituto Zuccante perde un po’ di brio offensivo e il Pacinotti è spietato nell’approfittarne ma a 2′ dalla sirena finale il risultato è ancora di parità (65-65). E’ Visconti a decidere il match guadagnandosi i liberi decisivi per lo scarto finale.
Anche in questa gara c’è stato un elevatissimo agonismo messo in campo da entrambe le squadre che hanno onorato il gioco e la competizione. L’Istituto Pacinotti è dunque la seconda scuola a partecipare alle F4 al Palasport Taliercio!

La squadra dell’Istituto Salesiano San Marco

La squadra dell’Isituto Zuccante

La squadra dell’Istituto Parini

La squadra dell’Istituto Pacinotti