La partita di Vitoria ha dimostrato, una volta di più, quanto Milano stia progredendo nella conoscenza reciproca e nella consapevolezza dei propri mezzi. Ma non c’è tempo per riposare, perchè la partita con Roma deve essere capitalizzata al massimo, anche alla luce del fatto che le dirette inseguitrici (Cantù e Brindisi) si scontreranno, portandosi via punti.
EA7 Emporio Armani Milano. L’eurolega ha lasciato lo strascico fisico che porterà all’assenza di Keith Langford. La guardia ha abbandonato il campo nel finale di partita con un fastidio muscolare e sicuramente rimarrà a riposo contro Roma, per poi valutare i tempi di recupero in vista del’eurolega.
Così Luca Banchi ha presentato il match: “Siamo alla vigilia di un turno di campionato particolarmente difficile ed impegnativo. Avremo di fronte Roma, squadra in grande salute e reduce da tre vittorie consecutive e corroborata dall’arrivo di Josh Mayo, un playmaker che porta in dote qualità che hanno potenziato un organico già molto competitivo, come dimostrato nella gara di andata e poi confermato da una stagione costantemente ai vertici. Noi dovremo fare i conti anche con la fatica di tre gare in trasferta consecutive, ma il nostro campionato ha bisogno di una prestazione di alto livello che ci permetta di confermare e consolidare sia il nostro stato di forma che l’attuale posizione in classifica”.
Acea Roma. La squadra della capitale arriva dalla vittoria interna contro Cremona e dal positivo inserimento di Josh Mayo nelle rotazioni. Era fondamentale per Dalmonte avere a disposizione un ball handler, viste le difficoltà di costruzione e l’eccessivo peso sulle spalle di Goss.
Cosi il coach ha presentato la partita:
«Consapevoli del valore di Milano, ritengo che dal nostro punto di vista per affrontare l’Olimpia sarà determinante il modo in cui andremo ad attaccare l’aggressività, la taglia e la pressione difensiva che l’EA7 è in grado di proporre, soprattutto in casa. Milano è una squadra che gioca con tanta energia, che mette pressione agli avversari e li induce a viaggiare lontano dal ferro. Noi dovremo avere una grande esecuzione offensiva, una grande durezza sui blocchi, correndo bene il campo senza palla.
In attacco i passaggi dovranno dominare rispetto ai palleggi, perché ogni volta che si ferma la palla l’Olimpia aggredisce e fa perdere ritmo offensivo.
Il bilanciamento offensivo e la grande cura nell’esecuzione serviranno a non concedere a Milano la possibilità di correre lungo il campo, togliere loro il contropiede al Forum sarà il primo passo dal punto di vista difensivo. Dobbiamo essere consapevoli che cercheranno di portare i nostri esterni spalle a canestro, perché data la loro taglia ogni cambio difensivo può essergli favorevole. Per far tutto ciò serve reagire di squadra, inquinare il loro sistema dei pick and roll, avendo però molto chiara l’idea che alla fine la responsabilità individuale degli 1 contro 1 giocherà un ruolo importantissimo».
Precedenti: 49-38 per Milano
Arbitri: Enrico Sabetta, Gabriele Bettini e Alessandro Terreni
Si gioca al Mediolanum Forum di Milano il 16-03-2014 alle ore 18.15