Coach Carlo Recalcati ha oggi incontrato la stampa per presentare la gara di lunedì 24 marzo ( ore 20.30) al PalaSavelli contro l’EA7 Emporio Armani Milano.
“Per una partita così” ha esordito, “non abbiamo necessità di trovare ulteriori motivazioni a quelle che già la gara di per sè offre. È la squadra più forte del campionato, è quella che ti da più problemi nella preparazione dal punto di vista tecnico ma anche quella che risparmia lavoro dal punto di vista delle motivazioni. Il confronto col migliore è l’ideale per scoprire i limiti e superarli, quindi ben venga questa partita. Dal punto di vista della classifica è diverso. Adesso è presto per cominciare a fare una scaletta, la faremo dopo queste due partite che ci aspettano, Milano e Sassari, quando sarà giusto vedere classifica e calendario e fare programmi. Intanto c’è Milano, una partita in cui non dobbiamo perdere l’occasione se la stessa si presenterà. Non pensiamo di partire sconfitti. E’ vero, affrontiamo la squadra più in forma, la più forte, ma lo dobbiamo fare col giusto rispetto che dobbiamo trasformare in stimoli. Le partite bisogna giocarle, i più bravi in genere vincono, ma non sempre la spuntano i favoriti. Mettiamoci nella condizione mentale di sfruttare occasioni che potremmo avere magari nel finale di gara se saremo riusciti a mantenere un equilibrio. Sarà difficile perché sono carichi, ma dobbiamo giocarcela”.
A loro mancherà Langford, è un giocatore che pesa nell’economia di un campionato. Sulla singola partita invece hanno tante possibilità, sono anche abituati a giocare senza di lui, quindi direi che non cambia molto. Gli altri giocatori nel suo ruolo coglieranno l’opportunità di avere più responsabilità, e saranno ancora più motivati. Per quanto ci riguarda” ha continuato il coach, “dobbiamo cercare di giocare al massimo del nostro potenziale, in attacco e difesa, e dobbiamo restare in una situazione di gara che ci permetta di cogliere l’occasione. Non scoraggiamoci se partiamo male, ma giochiamo tutti i 40 minuti. I mismatch atletici e fisici sono tutti a loro favore, ognuno di noi dovrà fare uno sforzo ulteriore perché dovrà reggere dieci chili di più, e sarà importante distribuire nei 40 minuti le rotazioni e non calare di intensità. Non credo che lunedì vedremo utilizzati Mazzola o Sakic da 3, perché con Milano è necessario aprire il campo. Per questo motivo dobbiamo cercare di giocare con due soli lunghi. Sarà un bel test per noi, contro i migliori, ma credo che ognuno vorrebbe sempre giocare coi migliori, è stimolante, e ti da la possibilità di confrontarti. Non snaturiamoci con Milano; continuiamo a cercare nuovi equilibri e questa partita sarà importante per testare il lavoro difensivo e offensivo che stiamo facendo. Sapremo a che punto siamo”.
“La settimana di lavoro è stata positiva” ha concluso coach Recalcati. “In allenamento ci ha aiutato Conger, utile soprattutto perché abbiamo avuto Mitrovic fuori tutta la settimana, mentre oggi è rimasto ai box Lauwers, quindi avere un atleta in più ci è servito molto per riuscire a distribuire al meglio gli allenamenti”.