Non riesce l’impresa alla Micene Eurobasket che, dopo una gara comunque giocata ad alta intensità, cede di ventidue lunghezze alla capolista Latina. Il primo tempo giocato dagli uomini di Bongiorno lasciava presagire qualcosa di molto positivo ma alla lunga, la maggiore precisione al tiro e la supremazia degli ospiti a rimbalzo, ha fatto la differenza ai fini della vittoria finale.
La gara si sblocca con un pregevole assist di Staffieri per Tomasello che segna da sotto, cui fa seguito Tagliabue facendosi largo tra le maglie di casa. Staffieri è caldissimo e segna la tripla del 5-2 al 2’. Pilotti dimostra di essere un giocatore affidabile anche dalla media distanza andando a realizzare in sospensione. Lo emula dall’altra parte Pierangeli dopo uno 0/2 di Tomasello dalla linea della carità. La Micene comincia ad allungare la difesa e ad alzare l’intensità, costringendo a tiri forzati gli esterni neroazzurri. Dopo 3’ siamo 7-4 per i padroni di casa. Santolamazza, lasciato colpevolmente troppo solo, realizza il canestro del pareggio ma nel successivo capovolgimento di fronte va a segno ancora Pierangeli dalla lunga distanza. Casale e Tomasello si intendono alla perfezione; pregevole assist del capitano e due punti realizzati da sotto per il lungo di Bongiorno che riporta i suoi sopra di tre lunghezze, 12-9 al 6’. Latina cerca di far valere la maggiore fisicità sotto i tabelloni e va a segno con un ispirato Tagliabue. Ancora Pierangeli inscena un bel duello con Carrizo e segna due triple consecutive per il massimo vantaggio Micene (18-11) al 7’. Pierangeli, Barraco e Casale dalla lunetta consentono alla Micene di mantenere inalterato il vantaggio stesso per un paio di minuti, prima che Pilotti e Demartini realizzino un parziali di 6-0 riportando Latina a contatto. Finisce il primo quarto sul 24-21 per l’Eurobasket.
In apertura di secondo quarto apre le danze Casale in penetrazione e servendo un pregevole assist a Staffieri che appoggia in volo. Si gioca a ritmi alti e con grande intensità; Pierangeli subisce fallo in penetrazione e prende poi una brutta botta sul sostegno del canestro. Al suo posto entra Vaiani che fa ½ dalla lunetta ridando il +5 alla Micene (29-24) al 12’. Barraco fa la voce grossa sotto i tabelloni ma Latina riesce a riportare la gara in parità con i canestri di Bolzonella e Carrizo. Demartini porta in vantaggio i suoi dalla lunetta approfittando di un blackout offensivo degli uomini di Bongiorno, che chiama a sua volta time out. Latina continua a macinare gioco portandosi sul 32-38 al 16’; Tomasello commette il suo terzo fallo personale ma rimane in campo e nella successiva azione sbaglia la rotazione difensiva permettendo a Gagliardo di segnare comodamente da sotto. Serie di errori offensivi per la Micene che ritrova il bandolo della matassa con Staffieri, autore di una tripla. Poco prima della sirena arriva anche il canestro di Casale da sotto viziato forse da un fallo di Bolzonella non ravvisato dai due arbitri. Si va al riposo sul 38-42 per Latina.
Gran schiacciata di Barraco in apertura di ripresa cui risponde dall’angolo Pilotti. Casale prende in mano le redini del gioco e mette a segno un gioco da tre punti per il provvisorio 43-44 al 21’. Ancora a segno Barraco ben servito da Vaiani ma Latina è molto precisa dall’arco con Santolamazza, che realizza anche un paio di liberi a seguito di un fallo subito da Pierangeli. Al 23’ siamo 45-49 per i pontini. Schiaccia ancora Barraco nel traffico facendo sussultare tutto il PalAvenali; ma l’esperto Pilotti si guadagna un canestro da sotto prendendo bene posizione. La Micene prova a rifarsi sotto con i liberi di Casale ma è ancora Bolzonella.
Micene Eurobasket – Benacquista Latina 65-87
PARZIALI: 24-21; 38-42; 52-71
MICENE EUROBASKET: Vaiani 2, Casale 14, Romeo 3, Guagliardi 6, Staffieri 8, Montesi 1, Pierangeli 13, Stella 1, Tomasello 5, Barraco 12. All.re Bongiorno
BENACQUISTA LATINA: Bolzonella 16, Pastore 3, Santolamazza 16, Tagliabue 15, Pilotti 14, Demartini 9, Uglietti 3, Carrizo 5, Nardi, Gagliardo 6. All.re Garelli
Ufficio stampa Eurobasket Micene