Quinta sconfitta consecutiva per la Micene Eurobasket che cede ad Orvieto tra le mura amiche del PalAvenali. Gara brutta per tre quarti, con i padroni di casa incapaci di esprimere il proprio gioco fino alla veemente reazione dell’ultimo periodo nel quale, tra le altre cose, si era raggiunta la parità a quota 56 ad un paio di minuti dal termine e con l’inerzia a favore dell’Eurobasket.
Ma veniamo alla cronaca della gara:
Si parte subito a ritmi alti con Pierangeli che perde subito due palloni (una stoppata subita e un fallo di sfondamento). Sblocca il punteggio capitan Casale con una penetrazione che spacca in due la difesa e sul successivo capovolgimento di fronte Orvieto perde il pallone. Sbaglia ancora Pierangeli forzando dal post basso e Orvieto riesce ad impattare con Mirone bravo a penetrare sul fondo. Al 3’ siamo in perfetta parità, 2-2. Gran schiacciata al volo di Barraco che approfitta di un altro errore di Pierangeli, ma in questi minuti la gara scorre su binari di sostanziale equilibrio. Casale, a seguito del suo secondo fallo, è costretto ad uscire e al suo posto entra Alessandro Guagliardi. Al 6’ siamo 4-7 per gli ospiti umbri. Si sblocca finalmente Pierangeli che va a segno dalla lunga distanza ma Orvieto,con Mirone, rimette subito il naso avanti. Due errori in fila di Barraco costringono coach Fattore a richiamarlo in panchina. Nelle fila ospiti sale in cattedra Negrotti, già mattatore della gara d’andata, che firma il primo break del match consentendo alla sua squadra di allungare sul 7-13 al 9’. Con un 2+1 di Vaiani si rifà sotto la Micene ma Orvieto segna in contropiede, a fil di sirena, sfruttando un errore al tiro di Guagliardi. Finisce il primo quarto sul 10-15 per gli ospiti.
Il secondo quarto si apre con un errore al tiro di Staffieri e un fallo fischiato a Guagliardi. Gli ospiti sembrano avere un leggero predominio a rimbalzo dettato forse dall’assenza di pivot in campo (Barraco in panchina e Tomasello out per un infortunio alla caviglia) e allungano sul +9 (10-19) con un jumper dalla media di Ciriciofolo e una penetrazione di Marcante. Il primo canestro della Micene arriva con Barraco che da sotto è lesto a raccogliere una palla vagante; 12-19 al 13’. 2/2 di Casale riportano i padroni di casa a -5 e coach Brandoni chiama un time out per riordinare le idee. Al rientro in campo Mirone firma un 4-0 in un lampo, permettendo un ulteriore allungo ai suoi (14-24) al 16’. Serie di tiri sbagliati da ambo le parti, in un momento in cui la partita non brilla certamente per il “bel gioco”. Coach Fattore decide di interrompere il gioco chiamando una sospensione a 2’ dal riposo, sul punteggio di 16-26. Si sblocca anche Staffieri con un canestro in arretramento dal coefficiente di difficoltà molto elevato, ma Orvieto con un po’ di fortuna realizza dalla media. Si va al riposo sul 19-28 per gli umbri.
Tripla di Casale in apertura di secondo tempo cui risponde Agliani dalla media. Vengono fischiati due falli in fila alla Micene, un blocco in movimento di Barraco e uno sfondamento a Staffieri ma gli ospiti non ne approfittano. Va ancora a segno Casale con un passo e tiro di pregevole fattura, subendo fallo e realizzando il libero supplementare. Coach Brandoni non ci pensa su due volte e chiama sospensione sul 25-30 al 23’. Al rientro in campo Orvieto mette a segno un’altra tripla con Rovere e l’Eurobasket perde due palloni in fila. Ancora Orvieto da tre punti con Marcante e nuovo +11 (25-36) al 24’. Terza bomba in fila per la compagine umbra con Agliani che firma il massimo vantaggio della gara (25-39) al 25’; Stefano Fattore è costretto a chiamare time out. Si riprende a giocare con l’Eurobasket che dimostra di avere le idee confuse su ambo i lati del campo e viene sistematicamente punita dagli esterni di Orvieto. Al 27’ siamo 28-42 con Orvieto che sembra avere le mani sulla gara. Il quarto si chiude 31-47 per Orvieto, con un ½ di Marcante dalla lunetta a seguito di un fallo di Guagliardi.
Errore di Casale in penetrazione seguito da Pierangeli; Staffieri e Vaiani provano ad aprire la difesa ospite riportando a -14 l’Eurobasket (35-49) al 32’, con due buoni canestri dalla media. Va a segno ancora Pierangeli in penetrazione ma la difesa della Micene si distrae e permette due punti facili al piccolo play Trinchitelli. Guagliardi lotta come un leone sotto le plance e mette a segno un canestro di “furbizia” riportando a -10 i suoi (41-51). Tripla di Pierangeli che cerca di ridare un minimo di speranza alla Micene, ma è in fase difensiva che i padroni di casa fanno più fatica in questo frangente. Va ancora a segno Casale per il -8 (46-54) ma Marcante, autore di nove punti finora, ricaccia indietro l’Eurobasket. 5-0 Micene firmato da Pierangeli e Barraco (seconda schiacciata della sua partita) e, sul successivo capovolgimento di fronte, Marcante commette il suo quinto fallo ed è costretto ad accomodarsi in panchina. Dopo gli errori ai liberi di Staffieri, Casale riporta prima i suoi a – 3 e poi mette la bomba del pareggio, 56-56 al 38’ e gara tutta da giocare. E’ bravo Mirone a riportare in vantaggio i suoi ma ci pensa un positivo Barraco a ripareggiare la gara. Ancora a segno Orvieto con Ciriciofolo, ma nell’azione successiva Pierangeli subisce fallo e pareggia la gara dalla lunetta. Ciriciofolo, in slalom, riporta in vantaggio la squadra umbra. L’Eurobasket sbaglia ed è costretta a far fallo su Negrotti. 2/2 dalla lunetta e nuovo +4 ospite (60-64), a 18” dal termine della gara. Casale smazza un altro assist per Barraco che schiaccia indisturbato il -2, time out Orvieto che rimette nella metà campo offensiva. La Micene ricorre al fallo sistematico e Negrotti è freddissimo dalla lunetta realizzando entrambi i liberi. Nell’azione successiva Casale si guadagna un fallo, segna il primo libero e sbaglia il secondo. Il rimbalzo viene catturato da Staffieri che esce fuori dall’arco e tira da tre con un contatto non ravvisato dagli arbitri. Finisce 63-68 per Orvieto.
Lorenzo Brunetti, assistant coach della squadra, commenta così la sconfitta:
“Non era sicuramente facile giocare oggi dopo tutto ciò che ci è successo in settimana. Nei primi due quarti abbiamo faticato troppo in attacco senza trovare il ritmo giusto e, tornare in parità da un passivo pesante, ci ha tolto molte energie nei minuti finali. Peccato aver subito diversi canestri in penetrazione nei momenti decisivi che hanno indirizzato la partita verso Orvieto. In vista della fase ad orologio cercheremo di recuperare gli infortunati…della gara di oggi dispiace soprattutto non aver potuto dedicare la vittoria a Luciano a seguito della scomparsa del papà.”
Micene Eurobasket – Telematica Orvieto 63-68
PARZIALI: 10-15; 19-28; 31-47
EUROBASKET: Vaiani 9, Casale 19, Ciambrone, Romeo, Guagliardi 2, Dell’Oca, Staffieri 6, Pierangeli 15, Stella, Barraco 12. All.re Fattore
ORVIETO: Trinchitelli 2, Ciriciofolo 13, Quercia, Agliani 8, Rovere 5, Palmerini, Mirone 20, Marcante 9, Battistelli, Negrotti 11. All.re Brandoni