La copertina di giornata è per il Le Havre (in foto: il suo splendido centro, patrimonio mondiale dell’umanità, UNESCO) di coach Bertecheky: vittoria per 57-69 (+12) sul campo di Le Mans, una delle migliori squadre di Francia, e operazione salvezza quasi completata. Grazie alla prova importante di Cedric Banks (25 punti) e ad un quarto periodo difensivamente devastante, con soli 5 punti concessi a Le Mans, Le Havre passa all’Antares. Il successo è importantissimo in chiave salvezza, dal momento che, grazie alla W, Le Havre ha oggi, a 3 turni dalla fine, 2 vittorie di vantaggio sulla penultima Roanne.
Roanne che cade in casa per 60-65 per mano dei campioni di Francia di Nanterre, si prepara a salutare la Pro A. Nanterre, che in settimana ha raggiunto la finale di Coppa di Franca, invece, si rilancia in chiave playoff grazie ad una partita controllata sin dall’avvio, in cui è emersa una supremazia netta a rimbalzo e una buona prova collettiva sia in termini di distribuzione punti che di minutaggio.
Chi invece ha già un piede virtualmente in Pro B, sebbene la matematica ancora dia qualche speranza di salvezza, è Antibes, che cade in casa per 70-72 contro Pau, che si mantiene in corsa per un posto nei playoff: partita in equilibrio lungo i 40’. A premiare Pau è stata la miglior precisione al tiro ma soprattutto la scarsa TL% di Antibes: 7 tiri liberi sbagliati condannano Antibes, vanificando di fatto la buona prestazione di Tim Blue e compagni.
Detto del mini campionato per la permanenza in Pro A, passiamo ad analizzare la corsa ai per la vetta della classifica e per i playoff: in attesa dell’importante sfida tra Dijon e Limoges, lo Strasbourg di David Andersen e Bootsy Thorton, passeggia contro Orleans vincendo per 84-67, prendendosi la vetta della classifica. Partita mai in discussione, rotazione a 9 uomini, 106 di valutazione complessiva: la squadra di coach Collet inizia a fare la voce grossa.
Importantissima la vittoria di Paris contro Lyon per 79-53: partita dominata; già a fine secondo quarto la squadra aveva segnato 51 punti grazie ad una buona prova collettiva che ha consentito a coach Beugnot di dare minuti a tutta la panchina. Paris manda un segnale a tutto il campionato: in attesa degli sviluppi societari, con la prospettiva di diventare una super potenza del basket europeo, questa squadra può andare fino in fondo già in questa stagione.
Nella partita tra squadre che hanno ormai poco da chiedere al campionato, Dunkerque strapazza Cholet per 90-64.
Concludono il programma di giornata Dijon-Limoges e Chalon-Nancy.
Nelle ultime 3 giornate ci aspetta la definizione della griglia playoff: ad oggi sembrano certe di parteciparvi Strasbourg, Limoges, Le Mans e Paris; a giocarsi gli altri 4 posti Dijon, Chalon, Nancy, Orleans, Lyon, Nanterre e Pau: grande equilibrio. Il tutto si deciderà all’ultima giornata con la classica volata.
Restez à l’écoute!
Risultati: Dunkerque-Cholet 90-64; Paris-Lyon 79-53; Antibes-Pau 70-72; Strasbourg-Orleans 84-67; Le Mans-Le Havre 57-69; Roanne-Nanterre 60-65.
Classifica: Strasbourg (18-9); Limoges (17-9); Le Mans, Paris (17-10); Dijon (16-10); Chalon, Nancy (15-11); Orleans, Lyon (15-12); Nanterre, Pau (14-13); Dunkerque, Cholet (11-16); Le Havre (8-19); Roanne (6-21); Antibes (5-22)
Giorgio Rovacchi