Scattano domani i quarti di finale di Eurolega con in palio quattro posti per la final four del Forum di Assago e dal momento che in un modo o in un altro bisogna ingannare l’attesa, ma anche incominciare a metter giù qualche bilancio finale, siamo andati a vedere quanto è costato alle otto squadre rimaste in lotta, in termini di ingaggio di giocatori, arrivare fino a questo punto della manifestazione.
Per fare ciò abbiamo preso in considerazione quei 58 stipendi di giocatori che in Europa guadagnano dal milione di Euro a salire.Non avremo quindi la cifra esatta spesa da ogni singola squadra, mancando gli stipendi sotto questa soglia, ma comunque ci potremo fare un’idea su chi ha speso di più e chi di meno, partendo proprio dal valutare i Paperoni del vecchio continente cestistico.
Andiamola quindi a vedere questa classifica, con le cifre tra parentesi intese come milioni di euro e, lo sottolineiamo ancora riferita soltanto a giocatori con ingaggio minimo di un milione di Euro.
Partendo dal basso si comprende facilmente come Maccabi(1,1) e Milano(1,15), che oltretutto si affronteranno tra loro, siano le due squadre ad aver speso meno, avendo soltanto un giocatore ciascuno oltre il tetto del milione di euro.
Subito dopo le due greche, anch’esse con un solo elemento in classifica ma con i corposi ingaggi di Diamantidis(1,8) e Spanoulis(2,3) ad alzare il tetto salari.
Al quarto posto il Galatasaray(6,35)con 5 giocatori, mentre sul podio troviamo Real Madrid(9,4) e Barcellona(14,2).
La palma del club più spendaccione va al Cska Mosca(17,2)che ha ben 9 giocatori che guadagnano cifre a sei zeri e tre giocatori tra i dieci più pagati del continente.
Questo infine l’elenco in ordine decrescente dei 58 giocatori più pagati in Europa, con il suggerimento di osservare bene a quanto ammontano gli ingaggi dei giocatori del Fenerbache, che di soldi ne ha spesi tanti ma quarti di finale e final 4 se le guarderà in televisione.
3,3 Kleiza
3,0 Krstic, Khryapa, Lorbek, Fernandez.
2,5 Navarro, Erden.
2,3 Spanoulis
2,2 Weemes
2,0 Mirotic
1,9 Fridzon, Huertas.
1,8 Diamantidis, Tomic, Papanikolaou, San Emeterio,.
1,7 Oleson, Pargo.
1,6 Erceg.
1,5 McCalebb, Arroyo, Planinic, Monya, Lampe, Savanovic.
1,4 Barac, N.Bjelica.
1,3 Rodriguez, Hendrix, D.Brown, M.Williams.
1,2 Hynes, A.Jackson, Jawai, Loncar, Nocioni, Kaimakoglou.
1,15 Langford
1,1 Eidson, Kaun, Llull, Vazquez.
1,05 J.Gordon.
1 Bouroussis, Koponen, Bojan Bogdanivic, Reyes, Vougioukas, Carroll, Nachbar, Onan, Preldzic, Savaz, Augustine, Gelabale, Domercant.
Alessio Teresi