Atene, 23 Aprile 2014 – Mai dare per sconfitta una squadra greca. Nelle vene scorre la classica grinta che da sempre contraddistingue le compagini elleniche (remember Cska- Olympiacos di 2 anni fa). Il Cska ancora una volta non ha imparato la lezione. La vittoria dei greci 73-72 dopo un avvincente Overtime premia la squadra di Coach Alvertis, capace di rifarsi dopo la sconfitta, sempre dopo un OT, in gara 1. Il pubblico caldissimo ha dato una grossa mano a Dimitris Diamantidis e compagni, che fino all’ultimo ha reso la vita dura hai più pronosticati russi. L’errore al tiro libero di Sonny Weems a 00:04 secondi dalla fine è stata la perfetta conclusione di un match emozionante sotto tutti i punti di vista. Decisiva ora sarà Gara 5 in Russia, Venerdì 25 alle ore 20:45.
La partita incomincia con la fuga targata Maciulis da parte del Panathinaikos per 10-4.Al settimo minuto di gioco Stephane Lasme inchioda il secondo break greco siglando il 17-8. Ettore Messina viene subito messo alle strette e costretto al primo timeout. Il primo parziale si chiude 21-16, con un ispiratissimo Vitaly Fridzon (6 punti in 2 minuti). (21-16)
Al secondo minuto di gioco del secondo quarto ecco il primo pareggio a quota 21. Il primo allungo del Cska è ad opera di Kaun (per lui oggi ) che con 4 punti consecutivi allunga il punteggio sul + 6. James Gist azzecca una tripla che porta il Pana a -1 quando manca solo 1 minuto alla fine, ma nessuno riesce ad allungare/accorciare questo svantaggio, così si chiude il secondo quarto. Cska avanti di 1 solo punto. (22-16)
Dopo la ripresa Vorontsevich sigla la sua prima tripla del match, Aaron Jackson un semplice lay-up, ma il pareggio non tarda a venire. Diamantidis e il 12° punto della partita dell’ex milanese Maciulis fanno gioire il pubblico accorso in massa per vedere i biancoverdi giocare. Il gioco da tre punti di Stephane Lasme costringe al secondo timeout della partita Ettore Messina. Il terzo tempo regala tanto brivido e pochi canestri, la tripla di Maciulis (6 punti per lui nel quarto su 14 totali) porta avanti i greci a meno una sirena dalla fine.
Quarto quarto da cardiopalma. Si apre con la tripla del pareggio di Vladimir Micov, dando il via al possibile allungo del Panathinaikos, il quale segna 8 punti consecutivi. Messina da una scossa ai suoi giocatori, ed è ancora Micov a siglare una tripla (3/4). A -3 minuti dalla fine il fatto che non ti aspetti: Sonny Weems, assonnato quest’oggi, segna due triple consecutivi, 6 punti vitali che accorciano i due punteggi (63-60). I greci per spegnere il fuoco russo, chiamano Timeout. Weems ancora con un Lay-up porta Cska a -1. Il fallo sistematico di Aaron Jackson su Roko Ukic (quest’oggi praticamente nullo) si rivela una mossa azzeccata: 1/2 per il croato. a -1 secondo dalla fineil tiro dalla media del pareggio di Vitaly Fridzon che porta le squadre all’Overtime.
Il primo vantaggio è ad opera del Cska, con il solito ex canturino Micov. Pareggio dalla lunetta di Stephane Lasme, poi ancora Sonny Weems, quando manca 00:47 secondi dalla fine azzecca un improbabile Lay-up, portando i russi sul 68-71. Timeout greco. Tripla di Fotsis per la parità, poi due tiri liberi del sempre caldo Diamantidis regalano la vittoria ai greci, che ora vanno in Russia consapevoli che la corazzata russa ha da temere. Ettore Messina rimpiange qualche sbavatura nei momenti cruciali che potevano regalare il successo ben prima dell’Overtime.
PANATHINAIKOS ATENE – CSKA MOSCA 73-72 OT
MVP: STEPHANE LASME. 4 rimbalzi offensivi, 2 assist, 14 punti con un 6/6 dalla linea della carità (atipico per un lungo). Si dimostra concreto sia in attacco che in difesa, il 19 di valutazione in una partita così tosta ne dimostra il suo reale potenziale.
WVP: SONNY WEEMS e VICTOR KHRYAPA. Il canestro oggi sembra piccolissimo per questi due, forse intimoriti dalla folla greca, ma da loro ci si aspetta molto di più. Troppi errori al tiro quest’oggi, e anche in difesa pecca di disattenzione Weems. Obbligo di rivalsa.
Giulio